Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Un sasso nello stagno !


    Peval ha scritto:
    Volevo solo far notare ai Digitalisti che ultimamente la Barco esprime il "Contrast Ratio" dei suoi CRT con le stesse modalità di misura che utilizzano i costruttori di proiettori digitali: Full On/Off.

    Volete vedere con che risultati ?????

    Allora leggete quì:

    http://www.barco.com/projection_syst...p?element=1273

    Mi sà che siamo ancora un pò lontani......

    Ciao, ciao.

    Paolo
    Strano che nessun Pannysta abbia cercato di propinarti screenshot paragonativi tra PAnny e CRT!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    ludovico ha scritto:
    ti rispondo con una domanda:
    ti sembra frequente in un film una situazione in cui una schermata completamente bianca si alterna con una completamente nera?
    Non ha più senso definire un contrasto come differenza tra zone chiare e scure contemporaneamente presenti (pertanto interagenti tipo scacchiera ANSI, e poi anche questa è solamente il meglio che abbiamo pensato fino ad ora, ma non è molto reale) ?
    Capisco, in pratica anche per i vpr vale la regola utilizzata per cavi, casse, ampli, lettori... ovvero, al di la dei dati tecnici, ascolta!
    In questo caso si dovrebbe dire... guarda!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Re: Re: Un sasso nello stagno !

    lorenzo419 ha scritto:
    Strano che nessun Pannysta abbia cercato di propinarti screenshot paragonativi tra PAnny e CRT!

    ehehe m'hai provocato ...............ed io rispondo con un testo
    da ANTOLOGIA , verra' messo anche un esame all'università su questo.



    maccarone m'hai provocato.........
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: Re: Un sasso nello stagno !

    lorenzo419 ha scritto:
    Strano che nessun Pannysta abbia cercato di propinarti screenshot paragonativi tra PAnny e CRT!
    ROTFL



    Garlas,
    io non ho detto quello, ho fatto solo un'atto di accusa alla misura di contrast full on-off, non ho detto che TUTTE le misure non sono veritiere, anzi nel video c'è molta attinenza. Il set di DV è un riferimento
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Cutellone ha scritto:
    Credi che con un 7" di qualche annetto fa le differenze si notino ?
    Scusate l'OT ma non capisco questo ca..o di mito che un prj nuovo vada meglio dello stesso prj di qualche annetto fa. Se ben tenuto un crt anche se un po datato va benissimo (o comunque, ad oggi, meglio di qualsiasi digitale), ve lo garantisco come possono farlo tanti altri!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    X AV-Joe, non intendo dire VECCHIO nel senso di MALANDATO, intendevo dire vecchio di CONCEZIONE ,con le elettroniche di qualche annetto fa.
    Un mio amico ha preso un Ottimo 8500 ed ho gia' potuto vedere le differenze rispetto al 4100 che aveva prima.

    P.S. sto ponderando l'idea di prendere un tritubo

    vorrei prendere un 8500, pero' è troppo lungo, consigli su un tritubo corto ??
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Re: Re: Re: Un sasso nello stagno !

    ludovico ha scritto:
    ROTFL



    Garlas,
    io non ho detto quello, ho fatto solo un'atto di accusa alla misura di contrast full on-off, non ho detto che TUTTE le misure non sono veritiere, anzi nel video c'è molta attinenza. Il set di DV è un riferimento
    Si si, infatti siamo perfettamente d'accordo!
    Mi sono spiegato male!
    Intendevo dire che le misure, per quanto veritiere, vanno poi confermate sul campo, perchè spesso riguardano delle situazioni limite che difficilmente si verificano nella visione normale di un film.
    Senza dubbio, in mancanza unità di misura, sarebbe impossibile o comunque molto scomodo fare dei confronti tra i vpr, su questo non ci piove!


    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    ludovico ha scritto:
    poco più di 1/3 volte in modo lineare, circa il 40% in meno come percezione ottica. L'attacco alla roccaforte dell'hi-end sarà questione di 2-3 anni massimo
    Si io credo che il fulcro del discorso sia questo, qual'è la sensibilità dello strumento che noi usiamo ossia l'occhio, io non sono in possesso di questi parametri che il buon Ludovico sembra ben conoscere.... sai mica darmi una dritta di dove ci si può ducumentare un po' su cosa l'occhio percepisca e sulla sua latitudine di esposizione ???( termine fotografico, non so se in questo caso sia corretto )

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Ango,
    in questi anni ho letto così tanto su
    "sta roba" che non mi ricordo certo dovve ho imparato quello
    La base è DVHT, soprattutto i vecchi numeri, dal 9 in poi.
    In rete un mare di cose, molto interessante questo:
    http://www.poynton.com/ColorFAQ.html
    inoltre sto leggendo un libro preso in prestito in biblioteca:
    Colorimetria, la scienza nel colore nell'arte e nella tecnica - di Sergio Palazzi - Nardini editore.
    E' dedicato ai beni architettonici, quindi poco matematico e alla portata di tutti.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    ludovico ha scritto:
    Ango,
    in questi anni ho letto così tanto su
    "sta roba" che non mi ricordo certo dovve ho imparato quello
    La base è DVHT, soprattutto i vecchi numeri, dal 9 in poi.
    In rete un mare di cose, molto interessante questo:
    http://www.poynton.com/ColorFAQ.html
    inoltre sto leggendo un libro preso in prestito in biblioteca:
    Colorimetria, la scienza nel colore nell'arte e nella tecnica - di Sergio Palazzi - Nardini editore.
    E' dedicato ai beni architettonici, quindi poco matematico e alla portata di tutti.
    Grazie mille, ci darò un'occhiata, anche se il mio inglese è scarso, vorrei approfondire questo argomento, perchè non vorrei che un valore come :

    Livello del nero Area 100% 0.062 lux

    Sia come dire:

    Siete in una stanza quadra di 4 metri di lato, al buio totale, accendete il vostro lettore DVD, ecco il Led rosso di accensione, ha portato l'ambiente a 0.05 lux !

    Perchè ho visto il nero dell'HT 300 e devo dire che la cosa che mi ha colpito di piu delle sue immagini era l'alto crontrasto delle immagini, e il nero, che era " molto nero ". Quindi ho la sensazione, che non riuscirei a percepire il guadagno del Barco sul Sim.
    Concudendo, mi permetto di criticare un pò la politica di certe azziende, ho idea che questa storia vada a sfociare in una moltitudine di misurazioni, DIN, ISO, Full on full off, ecc... cose che creeranno un gran " casino " nella testa delle persone.
    Un pò quello che è successo con i Watt degli amplificatori.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •