Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vpr business

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9

    Vpr business


    Sono stato incaricato dall'azienda ad indicare un buon videoproiettore per presentazioni, piccolo particolare, fino a ieri non mi ero mai interessato di videoproiettori.
    Il budget è abbastanza alto.. anche 2500 Euri.
    Dovrebbe essere un copromesso tra portabilità e qualità.

    Ho già indicato alcuni modelli.. ma l'ho fatto quasi a caso.. poi ho scoperto questo splendido forum!! Slapppp..

    Optoma EP729
    Optoma EP747
    NEC Multisync LT20
    NEC Multisync LT35
    Toshiba TDP-TW100
    Toshiba TDP-TW350
    Benq PB 8253
    Canon XEED SX50

    I modelli sono tutti DLP tranne il canon che è LCOS (e supera il budget).

    Stamane leggendo sul forum, ho scoperto che ad alcuni soggetti l'effetto rainbow dei DLP, può provocare anche malessere!
    Non credo che sia una bella cosa se un cliente inizi a stare male!
    A livello di casistica, è fenomeno raro?
    Se pensate che esistano modelli migliori in quel budget, non esistate perfavore!

    Grazie a tutti.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Galma
    Stamane leggendo sul forum, ho scoperto che ad alcuni soggetti l'effetto rainbow dei DLP, può provocare anche malessere!
    Non credo che sia una bella cosa se un cliente inizi a stare male!
    A livello di casistica, è fenomeno raro?

    Grazie a tutti.
    Luca
    Dipende dalle presentazioni. Se sono immagini in movimento allora si può soffrire il rainbow, in caso di proiezioni statiche il problema non si pone.
    Siccome è un fenomeno parecchio circoscritto, penso non sia mai stata stilata una statistica in tal senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Potrebbero anche essere proiezioni in movimento.. tipo animazioni 3D.
    Ma credo che la maggior parte delle volte, si tratterà di immagini e testi fissi.
    Un'ulteriore domanda.
    Io possiedo un portatile 15'4, e a volte verrà usato per le proiezioni, altre volte si userà il portatile del capo che è un 15 normale.
    Io vorrei realizzare presentazioni sempre in forato 4:3. cosa succede con il proiettore che sarà 4:3 con il mio portatile 15'4? mi basta realizzare la proiezione in flash con il formato 4:3 e stop?
    Riguardo i modelli che ho proposto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Immagini e testi non rappresentano un problema e per poche animazioni vale la pena prendere un dlp. In azienda utilizzavano un benq ed era ottimo, anche se penso che in questa fascia i vpr per business più o meno si equivalgano.
    Non penso si abbiano particolari problemi con un portatile con schermo 15'4, però aspetteri la risposta di qualche altro utente perchè con il pc\vpr non ne so molto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Grazie kaljeppo..
    non conosci i modelli che ho proposto? Optoma (marca fino a ieri, a me sconosciuta) è buona?
    Penso dovrei consigliare uno in particolare.. tu cosa diresti?
    Oppure vado sul sicuro e dico Canon..

    E dei video proiettori wireless che mi dite?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Galma
    Dovrebbe essere un copromesso tra portabilità e qualità.
    Tempo fa ho fatto il tuo stesso tipo di ricerca.

    Dalle info raccolte arrivai alla conclusione che i migliori vp portatili sono i Plus.
    In particolare avevo addocchiato il Plus V3 131, Plus V 807, Plus V 332.
    Adesso vedo che sono usciti altri modelli.

    Oltre ad essere molto piccoli, sembra abbiano tutti una qualità d'immagine molto buona.
    Il problema era il costo, proprio intorno ai € 2.500 che per me era molto di più di quanto volessi spendere.

    Io alla fine ho preso uno Sharp XR1X, pagato € 1.300 ivato.
    Anche questo è molto piccolo e la qualità non è male, ma l'effetto Rainbow, data la ruota a soli 4 colori 2X, può essere evidente se devi trattare immagini in movimento.
    Nessun problema invece con immagini fisse.

    Dei modelli che indichi non saprei dirti molto se non ché, da quello che ho visto, il 95% dei proiettori Business di questa fascia sono DLP.

    Infine un consiglio, che fu dato a me da un esperto, cerca il proiettore nei negozi o siti di informatica, non in quelli per Home Theater.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Grazie dei consigli Girmi..
    ho visto i Plus.. effettivamente non sono male!

    Terrò presente i tuoi consigli..

    Ah, non ho capito cosa volevi dire con "Dei modelli che indichi non saprei dirti molto se non ché, da quello che ho visto, il 95% dei proiettori Business di questa fascia sono DLP."

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Galma
    Ah, non ho capito cosa volevi dire con "Dei modelli che indichi non saprei dirti molto se non ché, da quello che ho visto, il 95% dei proiettori Business di questa fascia sono DLP."
    Che è vero che i DLP possono creare problemi a chi soffre il rainbow, ma che gli LCD sono poco usati per le applicazioni business perché meno luminosi e spesso le presentazioni le fai in ambienti, se va bene, appena oscurati.
    Tant'è che molti di questi DLP business hanno la ruota colore RGBW, con il bianco al posto del grigioverdescuro degli HT, proprio per renderli più luminosi.

    Quindi c'è poco da scegliere, parlando di tecnologie.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Perfetto grazie Girmi!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9

    Del Benq CP120 che mi dite?
    è piccolo, leggero, una buona luminosità/contrasto.. ed è wi-fi.

    Mi starei orientando su questo. costa anche molto meno..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •