Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Inclinazione di un vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Inclinazione di un vpr


    Sto allestendo la mia sala ht ed ahimè ho un problema di altezza (220 cm sigh!).
    Il mio problema attuale è il posizionamento del vpr (infocus 7205), che dovrei montare presumibilmente a soffitto, ma per proiettare l'immagine sullo schermo sarò costretto ad inclinarlo minimo di 30 gradi.
    Volevo sapere se l'inclinazione può causare una perdita di qualità delle immagini.
    Grazie a coloro che mi sapranno essere d'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Se inclini il prj, 30 gradi poi sono tanti, avrai un effetto trapezio molto forte. Per eliminarlo puoi far ricorso penso solo alla correzione via software, che però ti fà perdere tantissimo in qualità. Io ho il vpr inclinato di pochissimo (mi devo decidere a mettere lo spessore giusto) e volevo correggere la cosa via software, un solo punto di correzione però rovina tutto, già così fai fatica a leggere le scritte, giusto per farti un esempio.
    Mio consiglio...trova un'altra soluzione.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Come temevo, allora la regola è che se il vpr è perfettamente orizzontale la qualità dell'immagine sarà migliore?
    L'unica via di fuga è il posizionamento a terra ma sarà dura dal punto di vista dei cablaggi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    L'unica via di fuga è il posizionamento a terra…
    Perchè non provi a postare una piantina per capire meglio la situazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sei sicuro sia necessario? Il 7205 ha un offset del 16%, ed è uno dei pochissimi proiettori con questa caratteristica, proprio per facilitare il montaggio a soffitto.
    Che dimensioni ha lo schermo? A che distanza dal soffitto è montato? A che distanza dallo schermo pensi di mettere il proiettore?

    E' impensabile avere un'inclinazione di 30°. Qualche grado è comunque accettabile, anche perché se non sbaglio il 7205 ha una minima distorsione dell'area di proiezione, che paradossalmente viene compensata da una lieve inclinazione !!

    antani

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Perchè non provi a postare una piantina per capire meglio la situazione.

    Ciao.
    Mi spiegi come si fa ad allegare un'immagine.
    Purtroppo nel momento di allegare mi dice che la dimensione è troppo grande (158 kb).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Sei sicuro sia necessario? Il 7205 ha un offset del 16%, ed è uno dei pochissimi proiettori con questa caratteristica, proprio per facilitare il montaggio a soffitto.
    Che dimensioni ha lo schermo? A che distanza dal soffitto è montato? A che distanza dallo schermo pensi di mettere il proiettore?

    E' impensabile avere un'inclinazione di 30°. Qualche grado è comunque accettabile, anche perché se non sbaglio il 7205 ha una minima distorsione dell'area di proiezione, che paradossalmente viene compensata da una lieve inclinazione !!

    antani
    Purtroppo dalle prime prove, quando vado a settare l'immagine capovolta devo inclinare davvero tanto in vpr altrimenti va a soffitto.
    Per ora il vpr è montato a circa 5 mt e lo schermo è 4x2 ( ho destinato una parete a tuttoschermo, per cui le dimensioni sono variabili).
    dal soffitto è a circa 30 cm (staffa modificata).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924


    Forse ci sono riuscito, ecco la piantina.
    Il vpr per ora l'ho provato sulla parete dietro al divano, l'altra soluzione sarebbe mettere un apposito vano davanti al divano per terra.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Il 7205 ha un offset del 16%,…
    Antani, sei sicuro?
    Ho guardato un po' le caratteristiche del 7205 vedo solo che ha una correzione del keystone del ±20% V e ± 9% O.

    Non ho letto da nessuna parte del lens shift.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    antani poarlava di offset non di lens shift.
    in effetti l'offset è presente

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    … ecco la piantina.
    Non ne hai una della sezione verticale?

    Vorrei capire se dietro al divano ci fosse lo spazio per una mensola o simile.

    Da ca. 6 mt otteresti uno shermo di 3,5 mt x 2 mt.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    …in effetti l'offset è presente
    Nella scheda prodotto non lo vedo, ma se c'è non dovrebbe essere un problema la sistemazione anche con la staffa da soli 30 cm.

    @ kaljeppo, forse dico una fesseria, ma l'hai capovolto per la sistemazione a soffitto il vp?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    c'è anche questo, a pag 6 del manuale
    http://www.infocus.com/service/sp720...sp7205_ita.pdf

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Nella scheda prodotto non lo vedo, ma se c'è non dovrebbe essere un problema la sistemazione anche con la staffa da soli 30 cm. ...
    c'è ed è pari al 16% dell'altezza dell'immagine proiettata. se ho capito bene va settato.
    in pratica se proietti una immagine alta 100cm, avrai la possibilità si un offset pari a 16 cm
    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •