Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122

    Quale aspetto impostare sul Nec HT1000 4/3 o 16/9?


    Qualcuno mi sa consigliare come dovrei impostare il dvd(Dennon 28000 MKII) e il vpr (Nec HT1000)?
    Da quanto ne ho capito io (posso anche sbagliarmi) i dvd sono registrati in Wide quindi il lettore per far uscire una immagine in 4/3 aggiunge una banda nera sopra e sotto quindi al vpr arriva una immagine non pura ma elaborata dal lettore.
    Se le cose stanno così non conviene mandare al vpr l'immagine in wide, dico questo perchè da me il Denon 2800 MKII quando è impostato in 19/9 wide non mi da problemi (famosa linea blu a sinistra su menudei film) mentre in 4/3 si, forse perchè il lettore manda qualche sorta di informazione errata al vpr?
    e se è così non potrebbe compromettere la qualità anche dell'immagine?.
    Se o detto cavolate qualcuno mi illumini vorrei capirne qualcosa sono alle prime armi con i VPR.
    Grazie
    Ciao
    Francesco
    Ultima modifica di cico; 06-03-2003 alle 17:12

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Quale aspetto impostare sul Nec HT1000 4/3 o 16/9?

    Originariamente inviato da cico
    Qualcuno mi sa consigliare come dovrei impostare il dvd(Dennon 28000 MKII) e il vpr (Nec HT1000)?
    Da quanto ne ho capito io (posso anche sbagliarmi) i dvd sono registrati in Wide quindi il lettore per far uscire una immagine in 4/3 aggiunge una banda nera sopra e sotto quindi al vpr arriva una immagine non pura ma elaborata dal lettore.
    Se le cose stanno così non conviene mandare al vpr l'immagine in wide, dico questo perchè da me il Denon 2800 MKII quando è impostato in 19/9 wide non mi da problemi (famosa linea blu a sinistra su menudei film) mentre in 4/3 si, forse perchè il lettore manda qualche sorta di informazione errata al vpr?
    e se è così non potrebbe compromettere la qualità anche dell'immagine?.
    Se o detto cavolate qualcuno mi illumini vorrei capirne qualcosa sono alle prime armi con i VPR.
    Grazie
    Ciao
    Francesco
    ciao Francesco, in un'altro Thread "dubbio X1", ho posto qualche domandina ad Emidio Frattaroli circa, appunto, il miglior rapporto d'aspetto per una matrice 4:3 come la nostra.
    Come dice Emidio, quando si da una sorgente 16:9 ad un VPR 4:3, viene fatto un resizing dell'immagine, ossia il NEC, ad esempio adatta il formato 16:9 anamorfico alla propria matrice, pertanto il suo 4:3 originale di 1024x768, lo fa diventare un 1024x576.
    Questo resizing lo può fare sia il VPR dandogli un 16:9 anamorfico dal Player esterno, sia il player stesso impostando in questi il 4:3.
    A questo punto anche Emidio si chiede quale dei 2 apparecchi effettua il miglior resizing dell'immagine, ed in questo caso occorre verificare personalmente ed appurare eventuali differenze.
    Non so ancora cosa risponderà Emidio alle mie domande, nè so nemmeno se risponderà, tuttavia, considerando che il tuo Denon ti da qualche problema sull'impostazione 4:3, credo che la tua sia una scelta a questo punto obbligata, qualla di farlo uscire 16:9 e lasciare al NEC il resizing alla sua matrice.

    ciao
    stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122
    Ciao Stefano
    Grazie per avermi risposto infatti quello che ho fatto e impostare il lettore in 16/9.
    A proposito mi sai dire la fuzione scansione maggiore del HT1000 a cosa può servire? e la funzione risoluzione in quale tipo di segnale è abilitata?
    ciao
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da cico
    Ciao Stefano
    Grazie per avermi risposto infatti quello che ho fatto e impostare il lettore in 16/9.
    A proposito mi sai dire la fuzione scansione maggiore del HT1000 a cosa può servire? e la funzione risoluzione in quale tipo di segnale è abilitata?
    ciao
    Francesco
    purtroppo non ho le istruzioni in quanto il VPR che ho a casa è quello che il rivenditore mi ha dato in attesa del mio nuovo in arrivo, comunque, a naso, la scansione maggiore non è altro che una sorta di zoom, opzione fornita probabilmente per ridurre od eliminare le bande nere sia laterali, che sopra e sotto. Personalmente non mi piace affatto, nel senso che fa perdere compattezza al quadro.
    Nemmeno io so come attivare la funzione "risoluzione", posso solo dirti che in VGA non è attiva, ma ho ordinato il cavo DVI-D e quando arriverà, chissà, magari si attiva.

    ciao
    stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122
    Per l'opzione scansione maggiore sono daccordo con te per la voce risoluzione io ho provato segnale videocomposito, component progressivo e interlacciato e vga risultato niente da fare le uniche che non ho provato sono il DVI e SVIDEO.
    Ciao
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Originariamente inviato da cico
    Per l'opzione scansione maggiore sono daccordo con te per la voce risoluzione io ho provato segnale videocomposito, component progressivo e interlacciato e vga risultato niente da fare le uniche che non ho provato sono il DVI e SVIDEO.
    Ciao
    Francesco
    su DVI ti relazionerò presto, circa l'S-Video, purtroppo non ho un cavo abbastanza lungo da fare una prova.
    ciao
    stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •