Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Sono nuovo: vado con la prima domandina?


    Ieri ho aperto il mio proiettore e controllato le ventole di serie (n°2 Sanyo Denki) e dopo una ricerca in rete ho trovato le caratteristiche per una eventuale sostituzione con altre più silenziose tipo Papst o Sunon. Nel frattempo ho sfilato la griglia di plastica di sicurezza posta d'avanti le ventole e devo dire che già ho notato un apprezzabile abbassamento della rumorosità. Secondo me però molto del rumore, oltre alle ventole, puo anche essere dovuto all'aria di raffreddamento costretta a passare attraverso una rete di protezione della lampada. Sapete dirmi lo scopo di questa rete e se è possibile toglierla senza pericolose coseguenze ? Qualcuno di voi ha già sostituito le ventole originali? Ciao a tutti. Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    credo che la rete, che se non sbaglio è lamiera forata, serva come schermo per le radiazioni elettromagnetiche prodotte dalla lampada. Io non la toglierei.

    Secondo me la strada da seguire è la sostituzione delle ventole con più performanti, direi scegliendo dal catalogo papst. In germania le trovi a molto meno che qui da noi. Inoltre bisogna cercare di disaccoppiare le parti che possono trasmettere le vibrazioni, magari con anellini in gomma morbida (O-ring o piccoli pezzi di tubo in silicone).
    Le griglie dopo le ventole servono anche per evitare la fuoriuscita di luce spuria, io non le toglierei.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    Hai qualche indirizzo in rete da darmi per le ventole? Io ho trovato qualcosa in Italia su RScomponent, Distrelec e l'inglese farnell (vendono materiale elettronico on-line); tutti trattano i marchi che mi interessano ma nessuno ha il modello di cui ho bisogno. Nei siti tedeschi che trattano prodotti informatici per il silenziameto dei PC non hanno in catalogo ventole 40x40. Per il fatto della griglia di uscita che ho tolto non ho notato un aumento della luminosità spuria magari la prossima volta ci farò caso. La "zanzariera" invece intorno la lampada ora che me lo hai detto ha sicuramente senso lasciarla dov'è: sai mi sembrava pensata per fermare i corpi estranei risucchiati dall'aria di raffreddamento (essendoci anche la griglia del case pensavo fosse inutile). Però se serve da schermatura non dovrebbe essere collegata a massa??.
    In ultimo: qualcuno di voi ha già sostituito le ventole? I risultati sono davvero apprezzabili come mi apetto? Ciao a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    innanzi tutto scarica il catalogo papast, così scopri cosa cerchi:
    http://www.papst.de/english/products_luefter_start.html
    se sulle tue ventole c'è una sigla, puoi fare una ricerca con google e trovarne le caratteristiche, così ti fai un'idea del miglioramento possibile. La modifica ha senso solo se il miglioramente è sensibile, diciamo almeno 4db sul caso peggiore.
    Indirizzi non ho comunque su Ebay.de ne trovi parecchie.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    Le caratteristiche di quelle di serie le ho già:
    Una delle due fan, quella della lampada, ha un CFM di 8 e per raggiungere tale prestazione gira a 8.000 giri/m. producendo 33 dB/A di targa di rumore, la PAPST 414H di pari prestazioni si attesta a 29dB e la SUNON GM1204PKV1-A che ha un CFM ancora migliore dell'originale a 25,5 dB. La seconda ventola, a servizio del case, gira alla velocità più umana di 6500 giri ha un CFM DI 6,4 e 24 dB di rumore. Io le vorrei sostituire con modelli dei sopracitati marchi di pari prestazioni ma con 18 dB di rumore. Però non sono riuscito a trovarle ancora in uno shop on-line. Cercherò ancora in giro. Per fortuna ho la flat..
    A proposito ho visto al tuo link di materiale usato delle ventole: hai fatto lo stesso anche tu? Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    no, le ventole che ho derivano da PC. La modifica alle ventole non l'ho fatta perchè ho letto che non porta grandi benefici sui dlp a causa del rumore della ruota colore che rimane invariato.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •