Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53

    Non so più se voglio un mt700...


    Essendo una persona indecisa per natura chiedo a voi di aiutarmi nell'acquisto del mio prossimo proiettore. Posseggo già un Toshiba MT 200 che mi ha dato molte soddisfazioni e vorrei passare ad un MT700 per assaggiare un po' di HD vero, il mio dubbio si sposta sui concorrenti con tecnologia LCD, Panasonic PT-AE900 e Hitachi PJ-TX200 della stessa fascia di prezzo. Sono un amante dell'alto contrasto ma anche del nero profondo a cui mi ha abituato il piccolo mt200 ma viste le caratteristiche di contrasto dell'hitachi ad esempio sono rimasto sbalordito. E possibile che un LCD abbia un contrasto di 7000:1 ??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Maxino
    E possibile che un LCD abbia un contrasto di 7000:1 ??
    non fidarti di quanto scritto, giudica con gli occhi,

    per quanto riguarda il tuo quesito conoscendo il tosh 200 ed avendo un epson 600 ti posso dire che le differenze ci sono ( meno male)

    il tosh stupisce in relazione al prezzo , passando all'LCD ti rendi conto che anche se non sono eclatanti le prestazioni sono superiori, non fosse che per l'assenza di dithering e degli altri effetti da Dlp, impagabile l'utilità del lens shift, in relazione al prezzo chi disquisisce e alimenta la diatriba tra dlp ed lcd del momento per sentito dire si trastulla col "sesso degli angeli" (a costo di offendere qualcuno....)

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    credo sarò impossibilitato di valutare personalmente questi 3 proiettori, purtroppo soffro un po' dell'effetto rainbow ma leggo nel forum dedicato all'mt700 che su questo modello a 72hz è quasi impercettibile. comunque stiamo parlando di 7000:1 veri??? ne siamo prorpio sicuri? mi riferisco alle caratteristiche pubblicate su pixmania

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Maxino
    ... comunque stiamo parlando di 7000:1 veri??? ne siamo prorpio sicuri? mi riferisco alle caratteristiche pubblicate su pixmania
    secondo Hitachi sembrerebbe di si!
    comunque qui immagine7000-1 spiego a grandi linee come si ottinene questo elevatissimo (apparente) contrasto.

    il quadro intero mostra l'escursione di un contrasto 7000:1
    l'area delimitata dai riquadri blù è il contrasto che le matrici lcd hanno
    il resto lo fa l'iris abbassando la luminosità della lampada.

    i dati indicati nell'immagine sono puramente indicativi, compreso il dato del contrasto delle matrici.
    ciao
    Gian

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    wow interessantissimo ma a questo punto questa tecnologia sembrerebbe superiore al DLP, ma quello che o letto, lui spurie sul verde sul Panasonic tanto da dover ricalibrare tutta la gamma colore e applicare un filtro aggiuntivo, è cosa sempre vera? anche l'hitachi px-tx200 ha gli stessi problemi? Con il DLP con contrasto 2500:1 e conoscendone la resa cromatica non avrei risolto il problema?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Maxino
    ...questa tecnologia sembrerebbe superiore al DLP
    non tutto quello che luccica è oro....
    la bassa velocità dell'iris potrebbe dar noia! (dipende dal vpr)
    a qualcuno, (me compreso) preferisce avere un'immagine il più fedele possibile all'originale, non mi va che qualche dispositivo decida in base a chissà quale algoritmo, di abassare/alzare la luminosita di una determinata scena... un pò come lo sviluppo delle pellicole fotografiche con i macchinari automatici, la luminosità non corrisponde mai a quella che avevi scelto durante lo scatto, cercano sempre di correggere l'esposizione.

    peò il PJ-TX200 è parecchio silensioso e non è una caratteristica da sottovalutare.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53

    Nessuno di voi ha visto l'hitachi in questione? Ha anche questo delle spurie di colore di fondo da correggersi con lenti varie? Conoscete un buon sito che recensisca per bene (italiano o inglese) il toshiba MT700?

    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •