Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Consiglio Videoproiettore


    Ciao a tutti, mi sono registrato solo in questi giorni, anche se è da molto che seguo questo INTERESSANTISSIMO forum.
    Sono un appassionato di cinema e son molto tentato di passare, x la visione di film, dall'attuale 28'' 4:3 alla videoproiezione.
    In particolare chiedevo lumi e consiglio x dipanare alcuni miei dubbi.

    -Proietterei da una distanza di circa 3.90 mt. con stessa distanza come 'punto di visione' (metterei il Vpr al di sopra del divano, staffato a muro); per qualità, miglior impatto visivo ed eventuali fastidi agli occhi, che base di schermo è consigliata? (2mt. è troppo?)

    -L'immagine videoproiettata è più o meno stancante x l'occhio rispetto all'immagine del CRT? (io pensavo fosse + rilassante, ma leggendo qua e là nn ho ancora ben capito...)

    -Ho visto all'opera alcuni DLP in centri commerciali, nn vedo 'arcobaleni', se patissi ques'effetto dovrei notarlo sempre e subito?

    -Appurato che nn soffra di 'arcobalenite' sarei orientato su un Toshiba MT-200 che ho trovato in Internet attorno agli 800€, consigli?

    -Schermo consigliato e dove posso trovarlo

    -Altezza (base inferiore) da terra consigliata x lo schermo di proiezione

    -I canali centrali dx/sx anteriori dell'HT rimarrebbero dietro allo schermo, avrei 'evidenti' problemi audio (o la perdita è accettabile)?

    -L'HT integrato esce in S-Video come miglior collegamento. E' così disastroso x la videoproiezione?

    So di aver messo forse TROPPI argomenti 'al fuoco', ehehehe, se così fosse me ne scuso, ma,se ****** anima pia ha voglie e tempo, qua e là, di scriver qlcosa...
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Intanto benvenuto in questo meraviglio forum da un "quasi"nebbie
    Vediamo se posso aiutarti:
    1-io ho più o meno la stessa distanza di proiezione ed ho uno schemo di 2,5 m e non ho problemi "visivi". La grandezza dello schermo e la qualità sono però legati al proiettore. Per inciso non uso schermo ma parte bianca (su consiglio dei tecnici Epson e devo dire che non è male, ma sopratutto costa pochissimo )
    2-l'immagine è rilassante ma sopratutto non proiettando direttamente non si investito da "tutte quelle strane radiazioni" che emette il crt
    3-bò, io per esperienza al primo Top audio non ho sofferto di nessun effetto arcobaleno mentre all'ultimo si. Ti consiglio di fare più test e sopratutto NON andare ai centri commerciali ma rivolgerti ad un negozio specializzato
    4-non saprei
    5-idem (dipende poi sempre dal prioettore)
    6-Dovresti testarli, nel caso so che ci sono teli microforati che "lavorano" bene
    7-Bè, è sempre meglio del video composito perà se riuscissi ad ottenere un segnale in component non dovresti avere grossi problemi, altrimenti se puoi procurati un processore di segnale o un Pvr con on-board un processore decente

    Ciao
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    , altrimenti se puoi procurati un processore di segnale o un Pvr con on-board un processore decente

    Ciao
    Ossia??? Pvr? Cioè, esiste il modo di ottenere un'uscita Component da una S-Video?
    GRAZIE cmnque della risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da Clockwork
    Ossia??? Pvr? Cioè, esiste il modo di ottenere un'uscita Component da una S-Video?
    GRAZIE cmnque della risposta!
    Praticamente esistono proiettori (pvr) che hanno on-board processori video (come per esempio il mio) che danno dei risultati soddisfacenti anche con segnali "poveri" (tipo appunto videocomposito o s-video). Altrimenti ci sono i processori video che funzionato ottimamente ma costasto un pò.
    Perchè invece non utilizzi un lettore dvd con uscita component ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Semplice, ehehehhe. Perchè non ce l'ho (lettore dvd con uscita component)! ;-P
    Inoltre la spesa del Vpr non mi permetterebbe di aggiornare dvd, ampli HT, ecc...
    Premetto che io userei come sorgente un HT 'integrato' della LG, livello commerciale, x capirci.
    La qualità del segnale della mia sorgente mi garantirebbe cmnque una soddisfacente visione in videoproiezione con schermo da 2mt. da base (ad es.) o no?
    Nel senso, vale la pena mi prenda il VPR o conviene attendere ed upgradare le sorgenti?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Secondo me allora ti conviene aspettare un upgrade. A meno che....quant'è il tuo budget per il proiettore ? Perchè se dovessi comprare un ottimo lettore economico (Oppo per intenderci) collegato in Dvi al proiettore avresti una ottima resa e poi con calma aggiorneresti l'impianto home theater
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •