Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Meglio un buon telo o un buon vpr???


    Mi piacerebbe prendere un prodotto tipo il Mitsubishi HC3000 (anche se forse dovro scartarlo per l'offset) e per il telo davo per scontato un 4 formati di una marca molto nota nel forum che nella misura da 250 cm costa circa 2500€

    quindi abbiamo un vpr da circa 2500 e idem per il telo.
    però un telo uguale nella misura e nel tensionamento, senza il mascheramento costa 900€

    Ci sono circa 1600€ di differenza.

    Voi che fareste 4 formati + vpr, oppure un telo senza i 4 formati con un vp3 piu performante da 4000€ ? o magari quella differenza la utilizzereste per uno scaler esterno???

    Immagino che migliori siano le prestazioni del vpr, inferiore sia il fastidio, nei film con rapporto 2.35 della zona non illuminata e non mascherata.
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente sceglierei un vpr migliore o, se ritieni già ottimo quello indicato da te, uno scaler esterno.

    Direi che la mascheratura sia la "ciliegina" sulla torta, da aggiungere quando tutto il resto è all'optimum (per il budget stanziato).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    copiavo tutto pure a scuola......

    ma davvero non poteva essere detta cosa più sensata...


    certo che il 4 formati MV floccato è una sciccheria unica....

    penso sia LO STATUS SYMBOL dell'avforum......

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè esiste una norma del regolamento che vieta il quotare gli interi messaggi, in quanto inutile, penso che il riportarli pari pari in un altro messaggio, senza aggiungere nulla di proprio sia altrettanto inutile.

    Non basta dire: "sono d'accordo con.." ? Si ottiene lo stesso scopo.

    Messaggio cancellato.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •