|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: La Solita....quale VPR?
-
19-09-2005, 12:15 #1
La Solita....quale VPR?
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum, anche se sono varie settimane che lo leggo.
Sono intenzionato a comprare un videoproiettore, ma non so quale.
La mia spesa dovrà essere inferiore ai 2500 euro, con telo avvolgibile incluso.
LCD o DLP....? A quanto pare tutto dipende dalla mia sensibilità all'arcobaleno.
Inoltre un bel problema è la distanza di proiezione, il mio schermo deve essere di 2 mt di base ed il proiettore stare a non meno di 4 mt dallo schermo.
Da quello che ho potuto leggere è un bel problema, in quanto scarta a priori proiettori DLP come il Toshiba MT700 e il Benq PE7700.
Suggerimenti?
-
19-09-2005, 12:53 #2
Ciao stexx e benvenuto sul forum.
Da Pannista non posso che consigliarti il Panasonic PT AE-700.
Con il suo zoom e lo shift lens non avresti problemi di installazione relative alle tue necessità di posizionamento.
Un ottimo LCD molto testato nel Thread ufficiale e, con l'uscita del 900, lo trovi sicuramente a buon prezzo (tra i 1.400 e i 1.500). Ti rimangono sicuramente i soldi per lo schemo avvolgibile e magari per un buon lettore dvd con uscita HDMI (essenziale per sfruttare in pieno il Panasonic).
Nel Thread del 700 trovi i migliori settaggi e i consigli per sfruttarne al meglio la visione (tipo l'aggiunta di un filtro FL-D, etc...).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-09-2005, 13:01 #3
Ci sarebbe lo Z2000 che se non erro lo fanno con l'ottica a tiro lungo, credo abbia la sigla "U" dopo il 2000. Dovrebbe poter fare al caso tuo.
Il Panny 700/900 è anche un ottimo vpr LCD con un'ottica che farebbe al caso tuo, ma se non soffri di raimbow e la tua disponibilità è sui 2500 euro (e lo dice un pannista convinto) lo Sharp è il tuo vpr.Sono tornato bambino.
-
19-09-2005, 13:09 #4nemo30 ha scritto:
Ci sarebbe lo Z2000 ......
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-09-2005, 14:24 #5
Si, effettivamente il panny700 (come lo chiamate sul forum) è tra quelli che voglio vedere in azione. Per adesso non sono riuscito a vederne neanche uno di proiettore, e non so se soffro di arcobalenite.
Lo sharp penso che sia troppo caro.
Inoltre se qualcuno non me lo sconsiglia, non intendo comprare un lettore DVD, ma usare il PC con uscita Vga o DVI.
Il panny credo sarà di ripiego nel caso in cui io o la mia metà soffriamo di raimbow.
Il sony HS50 com'è? Su questo forum ne ho letto bene e male.
Avevo letto una recensione che ne parlava benissimo, quasi a livello di un DLP... poi sul forum c'è chi dice che soffre di verde o di rosso...
Che mi dite?Ultima modifica di stexx; 19-09-2005 alle 14:42
-
19-09-2005, 14:32 #6stexx ha scritto:
Il panny credo sarà di ripiego .........
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-09-2005, 14:40 #7
Scusate, non vi offendete pannisti.
Ripiego nel senso che io preferirei poter comprare un DLP.
A me il nero che è grigio non piace molto, inoltre il vertical Banding lo noterei.. o forse no.
Io non sopporto le macchie verdi sui neri e le strisciate sui colori uniformi.
Comunque devo riuscire a vedere un proiettore in funzione, per decidere DLP o LCD.Ultima modifica di stexx; 19-09-2005 alle 15:03
-
19-09-2005, 15:28 #8stexx ha scritto:
Inoltre se qualcuno non me lo sconsiglia, non intendo comprare un lettore DVD, ma usare il PC con uscita Vga o DVI.
Altrimenti ci sono ottimi player stand-alone con uscita DVI e in qualche caso VGA (vedi primaire) con uscite compatibili con le risoluzioni dei VPR.
Anche io sto cominciando ad accarezzare l'idea di upgradare il vetusto Sanyo PLV30. Considerato che per il 90% del tempo lo uso per stare su internet o zapping TV (sempre da pc), mi inscrivo a questa discussione con la speranza di trovare quale potrebbe essere il mio proiettore ideale (cioe' quello ideale per l'uso che ho appena descritto) nella stessa fascia di prezzo.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
19-09-2005, 15:42 #9
Scusa vernavideo,
mi spieghi questa tua affermazione?
"Solo se lo usi esclusivamente come sorgente HT, metti una password sul tuo profilo, non divulghi la password, e, dulcis in fundus un firewall armato di M60 a valle del router "
Perché dovrei usarlo solo per HT? Io lo uso per tutto.
Adesso lo uso attaccato alla TV per vedere i miei DVD e l'unico problema che ho è che lo devo attaccare component.
Inoltre il mito Samsung 16:9 è una puzza e si vede una schifezza.
-
20-09-2005, 08:12 #10stexx ha scritto:
Scusa vernavideo,
mi spieghi questa tua affermazione?
Perché dovrei usarlo solo per HT? Io lo uso per tutto.
Adesso lo uso attaccato alla TV per vedere i miei DVD e l'unico problema che ho è che lo devo attaccare component.
Inoltre il mito Samsung 16:9 è una puzza e si vede una schifezza.
Il tuo problema non e' l'uscita component (mera connessione fisica) ma da questa uscita (o la vga/dvi) fare uscire un segnale fluido e senza artefatti scalato alla risoluzione del prj, la qual cosa richiede un sistema potente, tarato a livello maniacale e iperstabile. Pensare di riuscirci per + di un giorno con il pc di casa IMHO e' un utopia.
Credo che siamo gia' pesantemente OT, quindi il consiglio che ti posso dare e' di fare qualche ricerca nella sezione HTPC.
Ritonando in topic, anche tu' prevedi un uso tipo il mio? se si' la domanda che dobbiamo farci e': stanca di piu' la visione di un DLP o quella LCD? e, a parte la lampada, si 'consuma' prima un lcd (penso ai pannelli che perdono le propieta' cromatiche) o un DLP (penso al meccanismo dei microspecchi e della ruota).
Aggiungo che di norma il proiettore lo uso +/- 3 ore al giorno
Opinioni?
Grazie,
Stefano
___________________________________________
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
20-09-2005, 10:55 #11
Ieri ho visto un DLP
Ieri ho visto in funzione il mio primo proiettore DLP, tarato male e la sala era illuminata.
Si vedeva una ciofeca, un 480p Infocus.
Non è quello che vorrei Io, mi oriento su un 720p, ma era l'unico acceso.
Non vedevo l'arcobaleno, ma le condizioni come ho detto non erano ottimali.
Mi fate una piccola lista di DLP 720p con ottica lunga che non costino più di 2500?
Chiedo troppo? Non esistono?
-
22-09-2005, 15:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
ti consiglio un panasonic pt 900, euro 1600 + 1000 euro un discreto impianto audio
-
23-09-2005, 13:20 #13
.... quasi, quasi...
Sì, ci avevo pensato già.
Il fatto è che non so quanto un DLP si vede meglio di un LCD, in questo caso il panny.
Se hai miei occhi la differenza non vale la spesa, allora comprerò il panny 900 e migliorerò il mio 5.1
....
se qualcuno può mi faccia una lista di DLP sotto i 2500.
bye
-
03-10-2005, 12:22 #14
infocus 4805 e 5000
Finalmente ho visto un paio di proiettori ben tarati.
Ho visto prima un infocus SP5000 e devo dire che mi è piaciuto, da 4 metri schermo 240 base, non vedevo la zanzariera e mi è sembrato esente da VB.
Poi sono passato in un'altra sala a vedere il 4805, eee... meraviglia, era il mio primo DLP e devo dire che la differenza con un LCD per me è abissale. I colori ed il nero erano "televisivi".
Lo scermo era piccolino e la distanza credo 250, ma ...purtroppo per me il primo DLP mi ha portato un'amara notizia... vedo il raimbow... maledetto arcobaleno.
Considerando che il 4805 è un 4x, secondo voi con un 5x come toshiba mt700 o Benq PE7700 potrei essere più fortunato?
bye.
-
03-10-2005, 12:38 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 38
4805...
... il 4805 è un 6x, fai tu le conclusioni...