Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13

    Consiglio su dimensionamento stanza


    Ciao a tutti!
    Mi presento qui (non ho trovato l'apposita sezione, anche se è probabile che mi sia sfuggita), mi chiamo Domenico, 36 anni e una casa nuova dove ho potuto ritagliare uno spazio per realizzare un mio piccolo sogno: una saletta cinema.
    Data la mia relativa ignoranza e riconoscendo un bacino di sapere enorme su questo forum, credo che la miglior soluzione per me sia chiedere qui, così da non cadere in errori banali e sapere subito se quello che vorrei fare sia fattibile.
    Parto subito col dire che ho discrete pretese con un non così discreto budget , ma diciamo che la cosa al momento è irrilevante, perchè per il momento, come da titolo, mi interessa sapere se quello che ho come spazio a disposizione va bene. Da lì, passo dopo passo vedrò il da farsi.
    Vi dico cosa ho, cosa vorrei e quindi qualche anima pia a cui farò pena mi dirà se lasciar perdere o continuare a sperare.

    Allora, mi sono potuto ritagliare per me uno spazio quantificabile in 17,06mq (larghezza 3,35mt x una lunghezza media di 5,05, media perchè partiamo a 4,94 e finiamo a 5,14). Altezza al momento 2,90 da controsoffittare.
    Si tratta di una parte di semicantinato che è totalmente interrato (pareti totalmente in cemento armato) e che per questo necessiterà di un sistema di ventilazione VMC. Non so se questo dettaglio possa interessare.

    quello che mi piacerebbe realizzare è un piccola saletta cinema da 2-4 posti con sistema a videoproiezione. Tre pareti sarebbero in cemento armato che andrei a controparetare e la parte aperta (da dove ci sarebbe l'ingresso) andrei a creare una parete in totalmente incartongesso opportunamente isolata. Insomma mi ritroverei con rettangolo in cartongesso isolato di 494x335. Potrebbe andare?

    Mi fermo qui. Inutile continuare a fare domande se già le dimensioni non mi permettono di andare oltre. Spero qualcuno abbia 5 minuti di pazienza per farmi sapere cosa ne pensa.

    Ciao a tutti!
    Domenico

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì le dimensioni non sono abbondanti ma sufficienti per creare uno spazio dedicato al cinema in casa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Perfetto, quindi diciamo che posso procedere ad alzare la parete mancante e creare quindi il primordiale ambiente. Bene. Una bella notizia per me.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Ho terminato il secondo massetto (prima c'è stato il primo massetto per l'impianto elettrico e il secondo per il riscaldamento a pavimento). Ormai a Settembre procederò con pavimentazione e con le divisioni delle pareti. Domanda..esiste qualche "guida", o comunque qualcosa dove possa documentarmi in modo da decidere come strutturare il mio impianto e di conseguenza predisporre nei punti giusti tubazioni varie?
    Grazie in anticipo.

    Domenico

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Qualche idea la puoi trovare qui.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Qualche idea la puoi trovare qui.
    Grazie mille! Era il sito più ovvio..ma chissà quale dispensa mi ero messo in mente di studiarmi..comunque..
    Viste le dimensioni non esattamente abbondanti non sono propenso per un super mega impianto, ma qualcosa di essenziale e completo. Guardando i vari schemi sono stato in qualche modo attratto dalla configurazione 5.1.4 o dalla 7.1.2. Potrebbero andare per le dimensioni che mi ritrovo? (ora che ho avuto modo di prendere le misure meglio sono quantificate in 5,05x3,45mt)

    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    È una scelta non facile, se però realizzi il 7.1.2
    Predisponendo il .4 puoi partire dal 5.1 e poi salire a piacere avendo tutto cablato

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    È una scelta non facile, se però realizzi il 7.1.2
    Predisponendo il .4 puoi partire dal 5.1 e poi salire a piacere avendo tutto cablato
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    È una scelta non facile, se però realizzi il 7.1.2
    Predisponendo il .4 puoi partire dal 5.1 e poi salire a piacere avendo tutto cablato
    Beh potenzialmente, visto che ancora devo fare pareti e contro-soffitto, potrei predisporre anche per sistemi ben più massicci..voglio dire..passare qualche corrugato in più non mi costa niente adesso! Diciamo che farò così. Ora l'unica cosa che mi può interessare è il posizionamento degli altoparlanti che, da qual che vedo negli schemi, hanno un'angolazione ben precisa rispetto alla posizione di seduta. Quindi è fondamentale conoscere in anticipo dove verrà installata la seduta, perlomeno quella principale (era mia intenzione fare due file, per avere almeno 4 posti).
    Ora, in base a cosa devo stabilire la posizione della seduta? Sugli schemi Dolby non ne parla, quindi immagino cambi in base alla grandezza dello schermo che vado a decidere di avere.
    La domanda diventa quindi: considerate le dimensioni della stanza, qual'è la grandezza massima dello schermo a cui posso aspirare con il videoproiettore che mi permetta un buon posizionamento delle sedute?
    Ho spulciato qui qualche post riguardo distanza di visione/posizione del VPR/dimensione schermo. Sono più confuso di prima. A me piacerebbe porre le prime sedute a circa 2,50mt (quindi al centro della stanza) e il VPR più arretrato possibile..diciamo a 4/4,5mt..mi rendo conto che senza conoscere da ora il modello del VPR è impossibile valutare.. ma la configurazione secondo me alla fine sarebbe questa perché viste le piccole dimensioni dell'ambiente, porre le sedute più avanti mi "incollerebbe" allo schermo (ho letto post qui che parlano di visioni HD a 6mt di distanza!) e porle più indietro non darebbe spazio alle sedute posteriori che andrebbero a dare fastidio anche all'ingresso della stanza. Prometto che se riesco a stabilire la posizione degli elementi principali non vi disturbo più per qualche settimana A breve comincerò un piccolo report fotografico.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le sedute potresti collocarle a partire da 280 centro prima fila, poi dipende dallo spazio che vuoi lasciare tra le file e dalla profondità delle poltroncine... i surround back li posizionerei a ridosso della parete di fondo e i surround in corrispondenza del centro tra le due file privilegiando la seduta anteriore...
    per gli effetti a soffitto seguirei lo schema come consigliato nella guida Atmos calcolando lo spazio che comprenda entrambe le sedute
    Qui trovi lo schema di base per il 7.1.4
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le sedute potresti collocarle a partire da 280 centro prima fila, poi dipende dallo spazio che vuoi lasciare tra le file e dalla profondità delle poltroncine... i surround back li posizionerei a ridosso della parete di fondo e i surround in corrispondenza del centro tra le due file privilegiando la seduta anteriore...
    Qui entrano in gioco anche le poltroncine/divanetti che andrei a scegliere. La mia idea a tal proposito era di creare una seconda file rialzata (non saprei di quanto) con due poltroncine, e la prima fila con un monoblocco poltroncine/divani. Parlo comunque senza avere in testa un'idea ben precisa, anche se girando sulla rete ho trovato roba davvero notevole ma a prezzi indicibili
    Comunque, se calcolo una profondità media delle poltroncine/divani di 80-90cm e stacco le file tra loro di 40-60cm mi ritrovo con la seconda fila a circa 60cm dal muro posteriore..sono un pò titubante per via della porta che si troverà (obbligatoriamente) in fondo alla parete lunga sinistra (guardando verso lo schermo). Alla fine non avrei un grande ventaglio di scelte..credo che si gioca nei +o- 10cm. Dove potrei comunque guardare per le poltroncine? Giusto per farmi un'idea.
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    per gli effetti a soffitto seguirei lo schema come consigliato nella guida Atmos calcolando lo spazio che comprenda entrambe le sedute
    Qui trovi lo schema di base per il 7.1.4
    Che differenza c'è con questo schema 7.1.4? https://www.dolby.com/us/en/guide/7....etup-guide.pdf

    Cioè fisicamente vedo cosa cambia, ma quale è preferibile seguire? A me, per pura impressione, sembra più funzionale quello con gli altoparlanti montati a soffitto..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se non vuoi svenarti per le poltroncine dedicate puoi dare un’occhiata qui
    tra le file puoi tenere massimo 40 cm. Alzerei di un 30 cm la seconda fila...
    La differenza tra i due schemi è data dalla difficoltà/ impossibilità di installare a soffitto gli altoparlanti. In termini di resa , potendo predisporre a soffitto gli altoparlanti, tuo link, avrai una maggiore spazialità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13
    Buongiorno,
    i lavori procedono ma siamo nel caos!
    Domandina di servizio: dal momento che sto facendo i vari impianti, volevo chiedervi dove posizionare la predisposizione per il videoproiettore. Ne approfitto ora che non ci sono ancora le contropareti (perchè a breve si pavimenta) ma c'è il controssoffitto.

    Devo predisporlo a metà tetto, 3/4 stanza o posso posizionarlo alla controparete opposta a quella dello schermo? In quest'ultimo caso, quale sarebbe l'altezza giusta? Ricordo che la lunghezza totale della stanza sarà di 5mt.
    Io sarei per posizionarlo alla controparete, posizionato su una mensola apposita.
    riguardo al modello di proiettore sinceramente non ho proprio idea di quale prenderò (sarà comunque una spesa che verrà tra qualche mese abbondante), l'unica punto fisso è che sarà certamente un 4K.
    Grazie in anticipo come sempre per il vostro tempo.

    Domenico

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Aspetta risposte più competenti della mia , il pensiero che sto facendo è quello di prevedere una certa flessibilità di posizionamento perché mi sembra di capire dai vari regoli che ogni proiettore ha le sue distanze ottimali. Dovresti individuare una serie di modelli papabili come caratteristiche/costo in modo da verificare la posizione ideale da predisporre.



    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 07-10-2019 alle 16:55 Motivo: qualche errore da correggere

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il posizionamento a parete rappresenta una scelta volta a massimizzare l’estetica è come ti è già stato suggerito avrai un vincolo dettato da distanza e dimensione schermo. Se posso aggiungere un consiglio predisponi un corrugato da almeno 4cm di diametro dove farai scorrere un cavo HDMI in fibra se la distanza sorgenti VPR fosse più di 5 metri. Le curve dovranno essere dolci e ampie per evitare intoppi. Fai passare un filo di ferro che poi utilizzerai per infilare il cavo audio video

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    13

    Aspetta risposte più competenti della mia , il pensiero che sto facendo è quello di prevedere una certa flessibilità di posizionamento perché mi sembra di capire dai vari regoli che ogni proiettore ha le sue distanze ottimali. Dovresti individuare una serie di modelli papabili come caratteristiche/costo in modo da verificare la posizione ideale da predisporre.
    Il posizionamento a parete rappresenta una scelta volta a massimizzare l’estetica è come ti è già stato suggerito avrai un vincolo dettato da distanza e dimensione schermo. Se posso aggiungere un consiglio predisponi un corrugato da almeno 4cm di diametro dove farai scorrere un cavo HDMI in fibra se la distanza sorgenti VPR fosse più di 5 metri. Le curve dovranno essere dolci e ampie per evitare intoppi. Fai passare un filo di ferro che poi utilizzerai per infilare il cavo audio video
    ok..allora farò una doppia predisposizione: una che arriverà alla parete..e una pò più avanzata sul tetto

    Riguardo al cavo HDMI, avevo pensato di passare il corrugato da 40, ma avevo anche pensato di passarmi un cavo (2.0 4K 60fps, ma in rame) fuori corrugato adesso che posso manovrarlo e sistemarlo in maniera ragionata e senza forzatura, se poi dovesse danneggiarsi..resterà dov'è e utilizzerò il corrugato una volta che i punti diverranno inaccessibili.

    Domenico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •