Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 96
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Consiglio telo motorizzato tensionato


    Buongiorno a tutti
    Avrei necessita' di acquistare un telo tensionato motorizzato da 100 /110 pollici massimo da abbinare ad un Epson eh tw7400 in un ambiente non trattato ma con visione esclusivamente notturna.
    Al momento ho telo fisso adeo grigio ma per comodità vorrei averne uno motorizzato .
    Purtroppo il budget non e' alto vorrei spendere massimo 500 euro,mi rendo conto che non si possa trovare un telo altamente professionale ma il proiettore viene utilizzato poco e non posso spendere di più.
    Avete qualche consiglio?
    Ho visto gli esmart ,dalle recensioni Amazon non sembrano così pessimi,alternative?ho visto gli elitescreen ma si sale di prezzo .
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.591
    Dai uno sguardo sul sito proiettore24 hanno un buon assortimento per tutte le tasche.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    grazie avevo gia visto ma i piu economici tensionati arrivano massimo a 90 pollici ,altrimenti si sale e si va oltre i 700

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939
    Secondo me fino a quel polliciaggio anche un telo non tensionato dovrebbe durare abbastanza nel tempo senza onde o difetti, te lo dico perchè ne ho avuti due, un 203 di base e un 244 di base avvolgibili della ScreenLine e dopo 5 anni non presentavano difetti e lo anche rivenduto, il 244. Di certo un tensionato è migliore è più duraturo nel tempo, ma se risparmi troppo magari ti ritrovi con un prodotto non eccelso che magari non ti garantisce affidabilità, allora forse è meglio andare su di un prodotto tipo Adeo, ScreenLine non tensionato ma di indubbia qualità, imho.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie si concordo con te,il discorso del tensionato era esclusivamente per non ritrovarmi un prodotto pieno di pieghe ma se mi dici che non hai avuto questi problemi dopo 5 anni posso anche pensare di prenderne uno esclusivamente motorizzato.stavo vedendo la screenline,per avere un'idea dei prezzi bisogna registrarsi sul sito?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939
    Non saprei, uno ScreenLine 244 di base, tela homevision 1.0, con telecomando l'ho pagato 550, qualche anno fa ma penso siano ancora così i prezzi, magari chiedi un preventivo a qualcuno, io l'ho preso da Simone di Home Cinema Solution prova a sentirlo.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    perfetto provero' a vedere anche li ti ringrazio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939
    Figurati!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    In caso di telo 21/9 se dovessi vedere film dai vari Netflix,prime ,now tv etc, comporterebbe un'area di visione inferiore visto che sono quasi sempre 16/9?
    Ne avrei trovato uno da 21/9 usato ma non ne ho mai avuto uno grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939
    Si, devi restringere con lo zoom fino a far rientrare l'altezza dell'immagine nello schermo 21:9.
    Che dimensione ha lo schermo che hai trovato?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Non tutto il materiale da Netflix è in 16/9. Ci sono diversi film e serie in formato wide
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    le misure sono 218 per 108 cm 21/9

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939
    E allora proiettando materiale in 16:9 diventa un pò troppo piccolino secondo me, ci vuole una base più generosa, così anche iscrivendo il 16:9 anche lui rimane accettabile come dimensione.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Immaginavo,preferirei stare sui 16/9 vediamo se trovo qualcosa grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.939

    Io sono più per il 21:9 ma se hai spazio a sufficienza per fare magari un tre metri di base o giù di li, se non puoi (magari neanche il proiettore riesce con il tiro/ottica) allora preferisco (e ho sempre preferito in passato) il 16:9.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •