Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6

    Consigli per aumentare qualità immagine da tv su proiettore. La combo ideale?


    Buongiorno a tutti.
    Ieri ho acquistato il mio primo proiettore. Un px2 pro. Ottima macchina.
    Arrivo al sodo:

    Rispetto al tv 4k che avevo prima noto su molti canali (esempio skytg 24) i sottotitoli sono molto molto sgranati perciò vi chiedo se esistono degli strumenti (decoder piu' avanzati, cavi hdmi piuttosto che amplificatori) che possano dare un effetto upscaling alle trasmissioni non HD.

    Accetto consigli per migliorare la qualità complessiva per la parte TV.

    Ringrazio sin d'ora per il supporto che mi darete.

    C

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Esci in HDMi dal tuo Sky box? se sì hai visto differenzde tra i canali HD e quelli normali? di solito i titoli dello SKY TG24 sono nitidi forse hai un po di effetto scia? Come soluzione per migliorare i contenuti SD e HD ma non i 4k potresti anche valutare un videoprocessore tipo RADIANCE XS o XS-3D che migliora la qualità video dei segnali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Ciao.
    Grazie per la risposta @ellesiber.
    Non ho skybox. Ho montato un decoder da 19€ ed il primo cavo hdmi che ho trovato.
    Per farti un esempio. Ieri la partita su rai sport hd faceva pena. Per skytg24 invece non c'è l'effetto scia ma proprio i titoli non si leggevano. Troppo sgranati.
    Con il radiance la qualità di immagine è molto superiore allo standard?
    Grazie
    C

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Si soprattutto quando la definizione è scarsa lo scaling di un videoprocessore esterno ha una resa migliore di quello del proiettore o della TV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta.
    Hai consigli da darmi sul decoder. Io ho visto il digiquest q90 e sul cavo hdmi?

    Grazie ancora. Claudio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    se acquisti quel decoder che è abilitato per il 4K anche su TV Sat va bene.
    Non so quantizzare la importanza del digitale terrestre e dei canali generalisti avendo abbandonato da tmpo la visione in favore dei vari Netflix, Disney plus etc...

    Come cavo HDMI ti consiglio di utilizzare un High Speed che sia almeno 48 Gbps se inferiore ai tre metri può andare bene anche un cavo non in fibra anche se personalmente non vedo controindicazioni anche nelle tratte brevi, anzi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da cowboyxx2000 Visualizza messaggio
    Ciao.
    Grazie per la risposta @ellesiber.
    Non ho skybox. Ho montato un decoder da 19€ ed il primo cavo hdmi che ho trovato.
    Per farti un esempio. Ieri la partita su rai sport hd faceva pena. Per skytg24 invece non c'è l'effetto scia ma proprio i titoli non si leggevano. Troppo sgranati.
    Con il radiance la qualità di immagine è molto superiore..........[CUT]
    Con un decoder da 19 euro non puoi aspettarti di vedere un canale SD con una qualità decente su un proiettore che immagino proietti almeno una dimensione non inferiore a 100". Se vuoi vedere decentemente un canale SD sul proiettore hai bisogno di un ricevitore con uno scaler di qualità. Io ho preso un dreambox DM920 che oltre a ricevere anche il DVB-T2 HEVC upscala molto bene in 4K , questo ricevitore essendo modulare per quel che riguarda le schede tuner, può essere configurato in fase di acquisto sia come ricevitore DVB-T/T2 sia come DVB-S2 (satellite) o anche nella configurazione combo ovvero con entrambe la schede tuner visto che ha due slot per i tuner disponibili.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-10-2023 alle 23:04
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Grazie @Franco Rossi.
    Ho provato a scriverti in pvt ma hai la casella piena. Volevo chiederti delle info.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580

    Scusami non mi ero accorto che fosse piena, ho cancellato un po' di messaggi ora
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •