|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Schermo per Xgimi Horizon Pro
-
21-09-2021, 13:30 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Schermo per Xgimi Horizon Pro
Ciao a tutti , ho acquistato un proiettore Xgimi Horizon Pro che ho messo a soffitto a 4.5 metri circa di distanza dalla parete. La stanza è interrata senza finestre (completamente buia) . L'immagine che esce è 140". La qualità proiettando direttamente a muro (bianco) è già molto buona per i miei gusti ...ma ....
...Vorrei mettere uno schermo .
Se non ho letto male il proiettore dovrebbe montare una lampada DLP Led . Utilizzo il proiettore a livello smart ...film ..bluray...youtube...a volte TV ... e anche ps4 .
Mi consigliate uno schermo adatto al mio tipo di utilizzo e soprattutto proiettore ? non ho un badget ma non vorrei svenarmi .... uno schermo decente rapporto qualità prezzo insomma. Taglia da 120" a 150"
Spero qualcuno mi dia una mano perche' per me è arabo ..
Grazie
-
21-09-2021, 13:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il proiettore ha un led come fonte luminosa, DLP è il tipo di tecnologia di generazione dell'immagine che puo essere utilizzato con qualsiasi fonte luminosa.
Puoi dare uno sguardo sul sito proiettore24 che ha un'ampia scelta di schermi di tutti i prezzi.
Se vuoi calibrare il tuo proiettore per ottenere la migliore immagine ti consiglio la lettura di questa recensione dove vengono suggeriti anche i migliori settings per la visione: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-09-2021, 13:49 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Ho capito , ti ringrazio , ma con la tipoligia LED va bene qualsiasi tipo di schermo ?
-
21-09-2021, 14:21 #4
Non essedo molto luminoso se puoi tinteggiare le pareti con un colore scuro potrebbe andare bene anche un PVC bianco fisso massimo 120" con guadagno 1.0
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-09-2021, 14:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
La tipologia dello schermo va a secondo della luminosità del proiettore e dell'ambiente in cui è installato, per essere piu precisi, se hai un proiettore troppo luminoso per la distanza a cui è installato ed hai neri pochi convincenti, può essere utile uno schermo a guadagno negativo grigio (guadagno <1.0) se invece la luminosità è poca ci sono a schermi con guadagno superiore ad 1, ultimo caso, stanza non buia o con pareti e soffitto molto riflettenti, in questo caso lo schermo da acquistare è del tipo ALR che riflette solo la luce proveniente frontalmente (fascio luminoso del proiettore) verso lo spettatore e riflette all'esterno dello schermo la luce proveniente da tutti gli altri lati.
Nel tuo caso dovresti andare su uno schermo a guadagno (gain) 1 o se vuoi migliorare il livello di nero, gain 0,8. Il tuo proiettore, almeno dalla recensione dovrebbe essere abbastanza luminoso (oltre 1800 ansi lumen nella modalità calibrata con led su max) ma non ha un contrasto molto alto (non va oltre i 500:1 nel migliore dei casi), quindi sarebbe meglio andare su un telo grigio con guadagno 0,8 specie se lo hai settato il led sulla massima potenza.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-09-2021 alle 14:25
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-09-2021, 14:40 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 56
Adesso ho le idee piu' chiare.... vi ringrazio . Mi metto in ricerca .
-
17-11-2023, 21:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 13
Anch'io ho lo xgimi horizon (non 4K). Proietto su parete completamente bianca, camera buia, distanza di proiezione sui 250 cm con 85"-90" di diagonale (con la correzione trapezoidale, visto che il proiettore è di fianco al divano)
Secondo voi ha senso prendere un telo? Migliorerebbe anche di poco il contrasto e la visione? Eviterei quelli a treppiedi e quelli fissi per una ragione estetica. Avevo pensato a teli con srotolamento manuale dal pavimento. Mi sembrano funzionale e comodi.
Potrei spingermi anche a 100".
Consigli e indicazioni?
-
17-11-2023, 22:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Per prima cosa cerca di posizionarlo in modo da evitare di utilizzare la correzione trapezioidale che riduce la risoluzione e crea una cornice grigia intorno all'immagine. Sicuramente un telo è meglio di una parete per una proiezione, se ti mantieni come dimensione entro i 100" potresti anche considerare un telo a guadagno negativo (<1) cosi miglioreresti il livello del nero.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro