|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
12-08-2005, 15:08 #1
Per i possessori di SP4805: problemi di flickering lampada
Un paio di mesi fa il mio 4805 -dopo 800 ore di onorato servizio- ha iniziato a presentare un fastidioso difetto di "flickering" della lampada: in pratica, in maniera assolutamente random, la lampada presentava delle veloci variazioni di luminosità simili ad un effetto stroboscopico. Si tratta di un difetto di sui si è ampiamente parlato sia qui che su WWW.AVSFORUM.COM.
Ho pensato che si trattasse di un nuovo difetto del firmware 1.13 -che presentava il noto problema dei cambi di luminosità durante la visione- e sono quindi tornato alla vecchia 1.02. Il problema delle variazioni di luminosità si sono risolti, ma non quelli delle variazioni veloci ad intermittenza (appunto, il "flickering" o "flashing" che dir si voglia).
Ho contattato allora l'Infocus, che mi ha velocemente sostituito il proiettore per un probabile difetto della lampada. Appena arrivato ho rimesso la versione 1.02 dato che ormai sono tutti con la 1.13, e ho pensato di avere risolto tutti i miei problemi.
Dopo 40 ore, il flickering si è ripresentato.
Nuova telefonata al numero verde, nuova sostituzione, nuovo downgrade del firmware. Stesso difetto, ma questa volta dopo 90 ore.
A questo punto, ho iniziato a deprimermi... il proiettore è collegato in DVI ad un HTPC, in S-Video ad un lettore di backup, in composito a VCR/SAT, montato capovolto a circa 2.5 metri di altezza.
Ho ricontattato l'Infocus che -tramite il loro ottimo servizio di assistenza- mi ha dato delle indicazioni da provare per risolvere il problema: burn-in della lampada ad alta luminosità per due ore e/o calamita vicino alla lampada lato sportello.
Nonostante tutte queste prove, il difetto ha continuato a manifestarsi in maniera totalmente random.
Oggi ho ricontattato l'Infocus per avvisarli che anche con la prova della calamita (che dovrebbe modificare l'arco di potenza della lampada), non avevo ottenuto risultati. Ho inoltre mandato loro una mail con una descrizione dettagliata del problema, di come il 4805 è montato e quali collegamenti utilizzo.
Neanche tre ore dopo sono stato ricontattato dal loro servizio tecnico, che mi ha spiegato che sono a conoscenza del problema, che è causato dal firmware e che stanno lavorando per risolverlo.
Da quanto mi hanno detto, E' IMPORTANTE NON PASSARE ALLA 1.13, dato che -se sorgesse un problema di flickering- il ritorno alla 1.02 non risolverebbe la situazione, se non quello delle variazioni di luminosità. Sembra infatti che la 1.13 alteri alcuni parametri di funzionamento che il rollback alla 1.02 non riporta allo stato originale. Da qui il problema del flickering, che si presenta in alcune condizioni.
Infocus sta lavorando a stretto contatto con la Texas... speriamo che risolvano a breve.
Rimaniamo sintonizzati sul sito con i download del firmware del 4805... e speriamo che risolvano a breve.
-
12-08-2005, 15:55 #2
...come dire che dovrebbero far presente sul sito, nella sezione di download del fw, della conoscenza del problema...
o no?
Grazie e ciao
Francesco
-
12-08-2005, 16:07 #3frcantat ha scritto:
...come dire che dovrebbero far presente sul sito, nella sezione di download del fw, della conoscenza del problema...
o no?
Grazie e ciao
Francesco
Comunque, devo dire che il servizio clienti Infocus mi soddisfa sempre di più: segnalazioni fatte ad altre marche per altri prodotti sono sempre cadute nel vuoto.
Ciao,
-
15-08-2005, 17:58 #4
...se non altro per non far cadere altri possessori del 4805 nel problema... se di problema si può parlare... il mio 4805 non ha mai manifestato problemi di sorta...
Bye
Teniamoci aggiornati...
Ciao
Francesco
-
15-08-2005, 18:46 #5frcantat ha scritto:
...se non altro per non far cadere altri possessori del 4805 nel problema... se di problema si può parlare... il mio 4805 non ha mai manifestato problemi di sorta...
Bye
Teniamoci aggiornati...
Ciao
Francesco
a) spazio colore su RGB (default: AUTO)
b) rispamio energetico attivato.
Se la cosa funzionasse, sarebbe bello capire come mai.
Frcantat, tu come hai questi settati due parametri sul tuo 4805?
-
15-08-2005, 19:00 #6
...poi accendo e te lo dico...
a dopo
Francesco
-
16-08-2005, 09:07 #7
OK.
Ho il Power Save (Risparmio Energetico) attivato
e
il Color Space (Spazio Colore) del menù advanced che non è modificabile (non chiedermi perchè, anche se io ho gran parte delle impostazioni impostate di default...)
Fammi sapere...
Francesco
P.S.: domanda: le ore in cui il VPR è in stand-by vanno ad aumentare il conteggio delle ore del counter della lampada, ecc...??? anche se la lampada dopo un po va appunto in stand-by e si spegne???
Grazie, non ci ho mai fatto caso, ma siccome l'altra sera ho lasciato tutta la notte il VPR acceso e ovviamente la mattina era in stand-by e volevo sapere se...
Ciao
Francesco
-
16-08-2005, 13:55 #8frcantat ha scritto:
OK.
[...]
P.S.: domanda: le ore in cui il VPR è in stand-by vanno ad aumentare il conteggio delle ore del counter della lampada, ecc...??? anche se la lampada dopo un po va appunto in stand-by e si spegne???
Grazie, non ci ho mai fatto caso, ma siccome l'altra sera ho lasciato tutta la notte il VPR acceso e ovviamente la mattina era in stand-by e volevo sapere se...
Ciao
Francesco
Come è collegato il tuo 4805?
Ciao,
-
16-08-2005, 14:56 #9
...per il momento in component dal Sony DVP-NS900V con 11 mt. circa di cavi e connettori DIY Tasker (RG-59DS e SP59)...
...prossimamente, appena pronto, in DVI al PC...
...a proposito di Advanced menu e Space Color??? il mio non è selezionabile...
Ciao
Francesco
-
16-08-2005, 19:20 #10frcantat ha scritto:
[...]
...a proposito di Advanced menu e Space Color??? il mio non è selezionabile...
Ciao
Francesco
Ciao,
-
17-08-2005, 08:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Il mio è collegato in component ad un pioneer con FW 1.02 (mai upgradato appositamente) il power saving è attivato ed il color space è su auto.
Ho solo cento ore circa e non noto "flickering"
-
17-08-2005, 09:17 #12cpu1966 ha scritto:
Il mio è collegato in component ad un pioneer con FW 1.02 (mai upgradato appositamente) il power saving è attivato ed il color space è su auto.
Ho solo cento ore circa e non noto "flickering"Peccato perchè il letterbox in DVI era veramente comodo... ma avere un 4805 trasformato in lampada stroboscopica è intollerabile.
Per quanto riguarda quel nuovo setup che avevo postato (sul quale nutro ancora dei dubbi), devo dire che anche ieri sera il mio 4805 ha passato indenne la visione di un altro film, senza lampeggiare. Continuo a tenere incrociate le dita...
-
17-08-2005, 09:54 #13Marlenio ha scritto:
Rimani alla 1.02, almeno fino a quando non arriverà la nuova release in sostituzione della 1.13, che si è rivelata un vero disastro.Peccato perchè il letterbox in DVI era veramente comodo... ma avere un 4805 trasformato in lampada stroboscopica è intollerabile.
Per quanto riguarda quel nuovo setup che avevo postato (sul quale nutro ancora dei dubbi), devo dire che anche ieri sera il mio 4805 ha passato indenne la visione di un altro film, senza lampeggiare. Continuo a tenere incrociate le dita...
...a questo punto c'è una piccola contraddizione...
- o il fw 1.13 è un disastro, ma strano che la InFocus non lo abbia ritirato o fatto notare sul sito...
- o è il tuo setup che lascia a desiderare, visto poi che non ho sentito altre persone lamentarsi del difetto e credo siano parecchi passati al nuovo fw (sarebbe stato opportuno, a questo punto, postare sul 3D ufficiale del 4805 o sul 3d dell'aggiornamento del nuovo fw, anche per non perdere la history dei msg...)
- o è l'accoppiata nuovo fw con settaggi particolari (i tuoi) che creano il problema...
InFocus si è espressa?
Ciao
Francesco
-
17-08-2005, 11:33 #14frcantat ha scritto:
...a questo punto c'è una piccola contraddizione...
- o il fw 1.13 è un disastro, ma strano che la InFocus non lo abbia ritirato o fatto notare sul sito...
- o è il tuo setup che lascia a desiderare, visto poi che non ho sentito altre persone lamentarsi del difetto e credo siano parecchi passati al nuovo fw (sarebbe stato opportuno, a questo punto, postare sul 3D ufficiale del 4805 o sul 3d dell'aggiornamento del nuovo fw, anche per non perdere la history dei msg...)
- o è l'accoppiata nuovo fw con settaggi particolari (i tuoi) che creano il problema...
InFocus si è espressa?
Ciao
Francesco
Il lampeggio durante la visione del film (e non parlo di quello "stroboscopico") è stato riscontrato da altre persone su questo forum, che sono tornate alla 1.02.
Personalmente, mi viene da pensare ad una partita di macchine con questo difetto... dato che tre 4805 che ho avuto hanno avuto tutti e tre lo stesso difetto, mentre un quarto provato funzionava senza il minimo problema.
Per quanto riguarda il difetto che ho riscontrato io, quello del flickering "stroboscopico", ci sono un paio di 3D appositi su AVSForum, con la risposta di Infocus.
Il mio proiettore ha presentato il difetto in flat completo, con tre tipi diversi di sorgenti collegate a tre ingressi differenti: all'inizio avevo pensato anche io ad un difetto del mio setup, oppure ad un problema sulla scheda video del mio HTPC.
Infocus mi diceva che forse i prossimi 4805 saranno rilasciati con la 1.02, in attesa della prossima release, visti i problemi riscontrati. Che poi questo venga effettivamente fatto, resta tutto da vedere.
Rimaniamo in attesa...
Ciao,
-
17-08-2005, 12:28 #15
OK, bene...
Rimaniamo in attesa...
Ciao
Francesco