Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Deformazione schermo ScreenLine Wave


    Buongiorno a tutti,
    mi sono accorto che il mio schermo ScreenLine Wave tensionato e motorizzato presenta una leggera curvatura/bombatura sulla bordatura nera.

    Guardando il riquadro di proiezione bianco si nota che ha una leggera forma a cuscino ) (
    Gli angoli della bordatura non sono perfettamente ad angolo retto, ma tendono ad aprirsi verso l'esterno (circa 6 mm) come se fossero tirati lateralmente.

    Vi chiedo se dalla vostra esperienza posso considerare normale e accettabile una cosa simile oppure se si tratta di un difetto.
    Grazie mille per l'attenzione.

    Kiki
    Ultima modifica di kikimusic; 05-11-2020 alle 10:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Ciao kikimusic, ti confermo che anche il mio telo (Wave Plus Tensionato) ha quella leggera bombatura del bordo.
    Penso sia normale, anche se psicologicamente fastidioso... dico "psicologicamente" perché poi all'atto pratico, almeno nel mio caso, non è davvero percettibile durante la proiezione.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.946
    Si, anche i miei ultimi due schermi avvolgibili che ho avuto, entrambi ScreenLine, presentavano quella "caratteristica" ... può essere anche che qualcuno (corriere?) li abbia tenuti verticali invece che orizzontali, come indicano anche sull'imballo, così facendo si aiuta questa problematica. Comunque concordo, neanche a me dava particolarmente fastidio.
    Ultima modifica di prunc; 07-11-2020 alle 13:51
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Grazie ragazzi per il vostro riscontro.
    Volevo essere certo che non fosse un difetto per cui far valere la garanzia prima della scadenza.
    Ma mi sembra di capire che è una cosa comune.. forse potrebbe essere addirittura voluta per creare maggiore tensione ed evitare ondulazioni sulla tela?
    Comunque sì, concordo che non da particolarmente fastidio...
    L'unica cosa che ne consegue, è un leggero restringimento orizzontale dello schermo e quindi non riesco a riempirlo completamente con l'immagine.
    Infatti dovendola tenere più stretta mi si formano due piccole bande nere sopra e sotto..
    Per riempirlo completamente finirei lateralmente con l'immagine sopra la bordatura e in certi film "luminosi" da un po' fastidio.
    Comunque ripeto, se questo è il prezzo da pagare per non avere ondulazioni sulla tela, ben venga..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •