|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Consiglio telo per Jvc rs49
-
20-02-2020, 07:37 #1
Consiglio telo per Jvc rs49
Buongiorno a tutti , come da titolo volevo un consiglio sul tipo di schermo/telo da abbinare al proiettore che sto per acquistare usato.
Vi do un pò di misure , distanza telo lente circa 3,8/4 mt con altezza vpr quasi al centro dello schermo , base schermo circa 2,7/3 mt , distanza di visione circa 3,5/3.7 mt , ambiente dedicato con tinteggiatura antracite opaco.
Mi chiedevo se mi dovevo orientare su un fisso con tela bianca gain unitario , grigio , o se aveva senso e ne avrei apprezzato il miglior contrasto optando per un alr tipo cinegray 3d/5d o una skyfix atom , o se impegnando un rene mi fossi potuto permettere un gc...
Cosa mi consigliate?
-
20-02-2020, 08:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Cosa dirti , se puoi impegnarti un rene o meglio il rene di qualcun altro 😊 meglio sempre un global commander..... se preferisci tenerti il rene a scalare meglio un cinegray e per ultimo lo schermo bianco .....
-
20-02-2020, 11:05 #3
Mi sono però dimenticato di dire che lo schermo deve essere in formato 21:9 e mi sembra che però il cinegray esiste solo in formato 16:9 , ma i vari skyfix atom gain 1.2 o black diamond come vanno rispetto al cinegray anche in rapporto al tipo di installazione che ho descritto , visto che ho letto che posizionando la lente il piú possibile al centro dello schermo i risultati dovrebbero essere migliori?
-
20-02-2020, 11:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Certo col discorso 21/9 il cinegray non va bene ...
Io di recente ho visto all azione in black diamond , mi è molto piaciuto , adesso lo prenderesti a un buon prezzo , però il black diamond ha molto scintillio, devi vedere se ti da fastidio .... a me personalmente non ha dato così fastidio , rispetto a come L immagine ne guadagnava in tutto .
-
20-02-2020, 11:32 #5
Mi sfugge una cosa: in un ambiente trattato qual'è il senso di spendere un botto per un Global Commander ? Non discuto che possa migliorare la visione rispetto ad un normale schermo bianco, ma a che prezzo ? In un living con pareti bianche capisco, ma in questo caso proprio no. Con un JVC poi...
Io proietto su un normalissimo telo Peroni ma avendo una batcave il nero è nero.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-02-2020, 11:34 #6
Lo schermo è un investimento sicuramente più duraturo rispetto ad un proiettore, se di buona qualità non farà rimpiangere la spesa.
Detto questo un 280 in. 21/9 potrebbe essere il tuo target ideale. Di che budget parliamo?
-
20-02-2020, 11:54 #7
Si, ma dovrebbe comunque essere adeguato alle proprie esigenze e nel suo caso per me non lo è.
Poi i soldi sono i suoi..VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-02-2020, 13:00 #8
Anche in ambienti trattati gli schermi ALR hanno il loro vantaggio, leggi cosa ne pensa Emidio:
https://www.avmagazine.it/forum/59-a...obal-commanderLa mia sala Cinema: Entra
-
20-02-2020, 14:56 #9
Di che budget parliamo?[/QUOTE]
Dopo aver letto tanto su questo forum ho appreso in base alle testimonianze dei vari utenti , in primis la tua , che un alr come il gc tira fuori il meglio di se da ogni vpr e ha il suo perché anche in ambienti interamente trattati. Purtroppo a seguito di una ristrutturazione in cui ho speso piú del doppio di quello che avevo preventivato pur essendo riuscito a ritagliarmi uno spazio dedicato alla videoproiezione non ho piú le disponibilità ipotizzate in partenza... Per adesso il budget é sui 1000/1500 circa per lo schermo. Mi chiedo se però sia meglio iniziare con un telo piú economico e risparmiare un pò di soldini per prendere piú avanti un gc o accettare qualche compromesso e optare per un alr piú abbordabile?
-
20-02-2020, 15:19 #10
Però é anche vero che la mia ultima esperienza di videoproiezione comprendeva un vecchio mitsubishi hc 6000 con un telo bianco autocostruito in una camera non trattata... quindi penso che col nuovo proiettore e stanza completamente trattata , anche con un normale telo bianco stenteró a credere ai miei occhi non avendo avuto altri termini di paragone...dico bene?
Purtroppo però la consapevolezza che si può ottenere di piú non ferma il criceto che gira nella testa...Ultima modifica di Jarof; 20-02-2020 alle 15:21
-
20-02-2020, 17:46 #11
Non è mia intenzione discutere le qualità del GC, che sono ben conosciute tra gli appassionati. Non trovo invece che in una situazione come quella di Jarof sia una spesa necessaria. Avessi soldi che mi avanzano preferirei investirli su un un HTPC per la gestione del tone mapping o nella parte audio.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-02-2020, 18:31 #12
Alla fine è tutta una questione di allocazione delle risorse che, ahimè, non sono illimitate. Probabilmente in una dark room dedicata uno schermo come lo Skyfix Atom potrebbe essere la soluzione vincente in termini di rapporto q/p.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
20-02-2020, 18:40 #13
-
20-02-2020, 18:41 #14
Se sono ben conosciute le qualità del GC perchè dici che in un ambiente trattato non migliora la visione? Il discorso prezzo è un'altra cosa, come acquistare un HTCP o aggiornare la parte audio, ben venga, ma ben venga anche un bel GC potendo permetterselo anche in un ambiate trattato, senza polemica eh!
La mia sala Cinema: Entra
-
20-02-2020, 19:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Il global commander anche in ambiente trattato ha una capacità intrinseca , cioè quella che il pixel bianco non va ad influenzare il pixel nero , in questa maniera i colori e il contrasto restano comunque molto alti , cosa che non avresti con uno schermo bianco pur avendo un locale trattato .... poi questo tipo di schermo come un po’ tutti gli arl riflettono la luce sopratutto verso gli spettatori evitando di illuminare tutta la stanza , come farebbe uno schermo bianco ... ovviamente il GC non ha neanche i tipici difetti , che comunque come il mio che possiedo un cinegray 3d se si esegue una corretta installazione si riducono al minimo o ancora meglio si eliminano del tutto..... quindi anche io rispondo che anche in una batcava metterei uno schermo arl , se avessi la possibilità economica sicuramente GC altrimenti come ho fatto io mi rivolgerei ad altro ....