|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Problema con telo proiezione
-
09-11-2019, 10:18 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Problema con telo proiezione
Buongiorno forum.
Ho acquistato qualche mese fa un telo motorizzato (HomCom Schermo Proiezione Motorizzato Home Cinema 120 Pollici) e l'ho fatto montare nel cartongesso. E' stato fermo (arrotolato) per mesi in attesa di metter da parte qualche soldino per il proiettore.
Sono poco esperto, ma da quanto ho capito il telo non è di buona qualità perché non è "uniforme". Ci sono molte pieghe sui bordi (e non) e ciò causa una brutta qualità specie in determinati punti. Purtroppo ho scoperto solo ora di questo difetto perché durante i lavori di ristrutturazione in casa non avevo un proiettore con cui provare.
Prima di dover procedere con la sostituzione del telo e con il divorzio da mia mogliesapreste dirmi se c'è un rimedio o trattamento per sistemare un po' questo telo? Di giorno utilizziamo la tv 55" e il proiettore verrà usato di tanto in tanto per film.
Vi riporto un paio di foto che sperano rendano idea.
Grazie in anticipo a chi risponderà.
-
09-11-2019, 12:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
non vorrei demoralizzarti ma ho visto le foto del telo su qualche sito online e anche in quelle foto si vede che il telo ha questo difetto.
purtroppo con quella cifra e con quelle dimensioni credo che sia impossibile non avere questo difetto a meno che il telo non sia tensionato.
imho anche se lo cambi non cambia la situazione.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 13:30 #3
Quoto, ormai c'è poco da fare ...
Dato che devi incassarlo sarebbe il caso di metterci qualcosa che ti duri nel tempo, o come suggerito un tensionato e vai sul sicuro oppure un buon schermo avvolgibile, io ho avuto per 5 anni uno Screenline non tensionato e ha durato senza pieghe o altri problemi, tipo questo: https://www.screenline.it/it/schermi...iling_44952_p/La mia sala Cinema: Entra
-
09-11-2019, 14:06 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Vi ringrazio per le risposte.
Purtroppo è stato un mio errore dovuto sia al poco tempo a disposizione durante i lavori fatti e sia al budget disponibile.
A questo punto l’unica soluzione è sostituirlo e non posso che rivolgermi a voi esperti.
Mi consigliate un modello motorizzato da 120” da poter incassare nel cartongesso?
Uno specifico per far risaltare i colori visto che questo fa pena. Si vede meglio sul muro :-)
Grazie ancora per il vostro supporto
-
09-11-2019, 14:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 14:28 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Questo: https://wemaxone.com/
Giusto per avere un’idea di che cifre parliamo?
-
09-11-2019, 14:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
per avere un prima idea di prezzi puoi guardare su schermionline.
il vpr che hai preso non è niente male... penso che meriti un buon telo.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 15:07 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Grazie. Ho trovato questo che effettivamente costa parecchio.
Vedo però che ci sono diverse tipologie di tela anche se il prezzo aumenta ancora. Quale consiglieresti?
-
09-11-2019, 15:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
dipende molto dal tuo ambiente.
presumo che non sia un ambiente trattato.
ultimamente per gli ambienti non trattati sembra fondamentale una tela ad alto contrasto però non so se per vpr a tiro ultra corto esistono.
io purtroppo sono abbastanza profano di certe cose.
vedrai che ti risponderà qualcuno che ne sa molto ma molto piu di meDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 15:22 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Cosa significa trattato? Io sono più profano di te
-
09-11-2019, 15:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
trattato significa che hai le pareti scure... cioè quanto proietti immagini chiare con le pareti scure non cè nessun effetto riflesso.
la saletta dedicata serve a questo...
io piu di dieci anni fa avevo un panasonic 700 e lo schermo che guadagno positivo... cioè lo schermo aiutava la luminosità del vpr.
il risultato era che con ambiente non trattata in scene chiare mi si illuminava la casa a giorno.
ora con i vpr che hanno luminosità clamorose si usano schermi ad alto contrasto che in qualche modo assorbono la luce e non stanno a proiettarla nel soggiorno non trattato.
questo per spiegartelo un po a grandi linee.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 15:37 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Ti ringrazio per l’informazione. Non conoscevo proprio questo termine. Comunque la parete sul retro del telo é chiara
-
09-11-2019, 15:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
il retro credo che possa non avere nessuna importanza. però ti ripeto non sono molto ferrato in materia.
vedrai che qualcuno ti sarà piu di aiutoDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-11-2019, 17:20 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
In attesa che qualcuno mi aiuti a scegliere ho trovato questo telo: Luxburg® 120" 266x149 cm Premium Electric Tab-Tensioned Projection Screen
I più esperti potrebbero gentilmente dirmi se fa al mio caso? Grazie ancora
-
09-11-2019, 17:32 #15
Per gli schermi puoi guardare nei cataloghi di Adeo o Screenline, non sbagli.
La mia sala Cinema: Entra