• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione Videoproiettore VPL HW45ES

Alexius91

New member
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum ( spero che questa sia la sezione giusta :)) ho acquista da poco un videoproiettore Sony VPLHW45ES creando una piccola sala cinema. Devo dire si essere soddisfatto del risultato ottenuto ma mi sembra quasi che a volte l'immagine sia leggermente sfocata, e credo sia necessaria una calibrazione del vdp. Spulciando sul web ho trovato qualcosina ma non sono delle guide semplici, e sul sito della Sony stessa ho trovato un programma (di cui c'è solo il manuale in inglese) che si chiama Projector Calibration Pro ma non sono riuscito ad eseguire il download. Ora volevo chiedere a voi, che siete sicuramente più esperti di me, esiste una guida o un programma alla portata di tutti che ti permetta di calibrare al meglio il proiettore in modo da farlo rendere al massimo delle sue potenzialità?? o comunque che ti dia un termine di paragone. Grazie anticipatamente per le risposte.
 
Se si tratta di una "sfocatura" vera e propria allora non c'è calibrazione che tenga, probabilmente c'è un problema nel percorso ottico.

In ogni caso con il soft che citi, ma senza una sonda, non puoi fare molto, solo le regolazioni di base di Luminosità e Contrasto analogamente a quanto potresti fare con uno dei tanti dischi/file test reperibili in rete, ad esempio quello di AVSforum.

Per procedere oltre, ovvero effettuare la regolazione della Colorimetria è indispensabile anche una sonda ed uno dei tanti programmi disponibili per tale scopo, uno dei più usati, essendo ache gratuito, è HCFR.

In questo forum esiste una sezione apposita dedicata alla calibrazione, con anche un guida per muovere i primi passi e non solo.

Dovresti cominciare a leggere qualcosa, tenendo comunque ben presente quanto ho scritto all'inizio.
 
Ultima modifica:
ok perfetto grazie ora provo a dare un occhiata, mi puoi inserire i link del forum dove trovo la guida e il programma? se è una cosa semplice, non mi districo ancora benissimo :D
 
Ultima modifica:
Top