Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Citazione Originariamente scritto da gabrieleda Visualizza messaggio
    se ci stà credo ti convenga scegliere il 92 cinegrey 3d però attento alle misure precise sul loro sito parlano di 2062 mm che potresti non avere da quanto scrivi:
    https://www.elitescreens.eu/media/pd...inemascope.pdf
    Ce la farei al millimetro. Ho esattamente 2062mm a disposizione !

  2. #17
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    poi mi sembra di capire che 2062 sia incluso di cornice... mal che vada, lo installo senza cornice a 2038. Quindi dite che mi conviene impiegare tutta la parete (lasciando proprio zero spazio ai lati) al fine di avere una 20ina di cm di base in più?
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Più base hai meno hotspot rischi, aumentando il rapporto con il tiro di proiezione, però - esteticamente, a mio personale parere
    - con lo spazio ai lati “respira” meglio.
    Da quello che ho capito io la cornice è un tessuto sottile che si mette sopra al telo, quindi l’ingombro totale è uguale, però con la cornice si stringe l’area di visione

  4. #19
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Grazie max , ad ogni modo dovrei farcela comunque al millimetro. Se prevengo l'hotspot con base più grande, allora non mi importa dell'estetica e vado di base più grande.
    Ultima modifica di markross; 14-04-2019 alle 23:03

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Scusa, ho detto l’esatto contrario! Con la base più stretta previeni l’ Hotspot.
    Per loro l’ideale è almeno 1,5x, quindi con base 2 metri il proiettore dovrebbe stare a 3 metri dal telo, con base 180 siamo sui 270 cm di distanza telo/proiettore

  6. #21
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Volevo prendere un Benq W2000 che però puo' essere installato ad una distanza fino a 1.5x la base dello schermo. In tal caso però , installando il VPR ad 1.5x la base, rispetterei le istruzioni del Cinegrey (1.5x) ma sarei a fondo focale
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L’installazione deve seguire alcune regole la più importante è quella di rispettare le distanze evitando di finire a fondo scala con l’ottica. per quanto riguarda lo schermo se non sei convinto di acquistare un ALR prenditi uno schermo grigio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’installazione deve seguire alcune regole la più importante è quella di rispettare le distanze evitando di finire a fondo scala con l’ottica. per quanto riguarda lo schermo se non sei convinto di acquistare un ALR prenditi uno schermo grigio
    Sono convintissimo di prendere il cinegrey 3D !
    Il problema che mi si presenta è che dovendo rispettare la distanza del vpr dal cinegrey pari a 1.5 volte la larghezza del cinegrey (cioè 204cmx1.5 = 306cm), con il Benq W2000 risulterei esattamente a fondo scala (che mi pare di capire sia assolutamente da evitare).

    Pertanto non mi restano che due opzioni...

    1) installo il BenQ W2000 a leggermente meno di 306 cm , contravvenendo in questo modo alla regola dell'1.5x del Cinegrey

    Oppure

    2) rinuncio al BenQ W2000 e prendo un altro VPR che - installato a 306cm di distanza dal cinegrey - non risulti a fondo scala

    Magari sbaglio ma penso che il cinegrey ed il w2000 non possano essere abbinati per il motivo appena citato (ad 1.5x di distanza il w2000 risulterebbe a fondo scala) !

    Infatti non mi pare di aver letto in giro sul forum di nessuno che abbia abbinato il w2000 al Cinegrey...
    Ultima modifica di markross; 15-04-2019 alle 05:37

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ok, aggiornamento abbastanza corposo.

    Ho convinto i miei genitori a tinteggiare pareti e soffitto della saletta dedicata. Il colore sarà il RAL 1019 https://www.coloriral.it/ral-classic...ige-grigiastro

    Ieri ho notato che il Cinegrey 3D era disponibile su Amazon e in un momento di follia, ho preso il 92 pollici (2,03 metri) aumentando in tal modo la base proiettabile dall'attuale 180cm a 203cm.

    Adesso mi trovo in una situazione piuttosto particolare perchè ho preso da amazon il BenQ w2000 (800euro) ed il Cinegrey 3D (500euro), che penso siano incompatibili per il seguente motivo:

    Regola d'installazione del Cinegrey è che il VPR sia installato ad una distanza pari ad almeno 1.5 volte la base di proiezione del Cinegrey (nel mio caso 2mx1.5 = 3 metri).

    Regola d'installazione del BenQ W2000, essendo uno short throw, è che può essere installato fino ad una distanza massima dallo schermo pari ad 1.5 volte la base che proietta (nel mio caso 2m*1.5 = fino a 3 metri).

    Perfetto direte voi, ce la fai per un pelo. Purtroppo no! Perchè se installassi il W2000 a 3 metri dal Cinegrey 3D, mi ritroverei a fondo focale con lo zoom (che è una cosa che va assolutamente evitata per quanto ho letto).

    Mi pare di capire che non mi rimane altra opzione che restituire ad Amazon uno tra il BenQ W2000 ed il Cinegrey 3D.

    Ho bisogno del vostro aiuto, che richiedo molto cortesemente, perchè avendo fatto il primo acquisto 3 settimane fa, mi rimane soltanto una settimana per decidere cosa restituire!

    E soprattutto, cosa mi consigliate di prendere al posto di ciò che restituisco?

    Please help
    Ultima modifica di markross; 28-04-2019 alle 12:48
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Quando arriva lo schermo? Perché, prima di fasciarmi la testa, farei almeno una prova.
    Le misure consigliate sono ovviamente quelle ideali per la perfetta resa dei prodotti, però non è detto che sforando di pochissimo la scena diventi disastrosa.
    Leggendo i feedback di chi ha già acquistato il telo, i pochi possibili difetti - sparkling sporadico - superano di gran lunga la soddisfazione per le prestazioni generali raggiunte

    Considerando comunque il lavoro che stai facendo, tinteggiatura - telo - proiettore - al tuo posto, in caso di problemi (ma questo ovviamente è una scelta soggettiva) cambierei il proiettore, direttamente con un entry level 4K in modo da essere “coperto” per anni a venire

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Anch'io penso che sia meglio fare una prova se va bene, anche se al limite, non essendo un ambiente così dedicato e trattato da cui esigere perfezione, purché avendo il tempo e non soprattutto problemi nell'installare lo schermo, non so cosa comporti rismontarlo, ma se non ci sono troppe difficolta proverei. Come dire se ormai la frittata è fatta, meglio assaggiarla prima di buttarla...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Una buona regola è installare correttamente il proiettore per formare la corretta base schermo, quando arriverà il telo dopo averlo montato potrai tu stesso giudicare l’effetto visivo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •