Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Scelta VPR per ambiente con parete divisoria (con porta)


    Salve a tutti,
    vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un VPR che si sposi al meglio con la caratteristica della mia stanza.
    Il punto di visione si trova circa a 6m e 10 dallo schermo, sui 3 metri e 10 c'ho una parete divisoria (con porta a 2 ante). La base di proiezione minima che vorrei avere è sul 1.90m quindi od opto per un vpr ad ottica lunga da mettere a 6m o ad uno ad ottica corta da mettere a soffitto dopo i 3m.
    Il budget disponibile è 3000€ o un intorno di tale cifra .

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Stavo leggendo le caratteristiche dello Sharp Z201 e mi sembra sia un ottimo prodotto e ideale per una soluzione ad ottica corta.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Su quella cifra ci sono varie scelte. Innanzitutto dovresti sapere se hai problemi di visione con un dlp (il famoso raimbow) dopodichè potresti cominciare a valutare fra uno Sharp z2000 (non il 201) che è più moderno con un HD2+ e una risoluzione 1280x720, poi ci sarebbe l'infocus 5700 e certamente qualche altro che non conosco e non mi sentirei di consigliarti. Certamente ci sarà qualcun altro che saprà darti qualche altra dritta.

    Se hai problemi di raimbow invece dovrai optare per un lcd (sempre un 1280x720) spendendo un pò di meno per un Panasonic Pta-e 700, un Epson tw-200, un Sanyo Z3 oppure un Hitachi. Con una cifra superiore (circa 2500euro) un Epson tw-500 e il Sony HLS-50.

    Hai avuto modo di vedere già qualche vpr in azione e, se si, quale?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    nemo30 ha scritto:
    Su quella cifra ci sono varie scelte. Innanzitutto dovresti sapere se hai problemi di visione con un dlp (il famoso raimbow) dopodichè potresti cominciare a valutare fra uno Sharp z2000 (non il 201) che è più moderno con un HD2+ e una risoluzione 1280x720, poi ci sarebbe l'infocus 5700 e certamente qualche altro che non conosco e non mi sentirei di consigliarti. Certamente ci sarà qualcun altro che saprà darti qualche altra dritta.

    Se hai problemi di raimbow invece dovrai optare per un lcd (sempre un 1280x720) spendendo un pò di meno per un Panasonic Pta-e 700, un Epson tw-200, un Sanyo Z3 oppure un Hitachi. Con una cifra superiore (circa 2500euro) un Epson tw-500 e il Sony HLS-50.

    Hai avuto modo di vedere già qualche vpr in azione e, se si, quale?
    Non soffro di effetto Rainbow, ho avuto modo di vedere all'opera un Sim2 Domino 18/20. Ma lo Sharp z2000 non dovrebbe costare sui 4k €? Inoltre quello che mi preme maggiormente è nel caso della soluzione ad ottica corta avere cmq uno schermo di 1.90 minimo senza andare ad esagerare con lo zoom, per questo ero orientato su uno z201 che ha un ottica veramentre stracorta (e mi sembra molto buone nelle caratteristiche e nel prezzo). Altri vpr di nomi ne conosco parecchi ma quello che mi preme è appunto avere una soluzione adeguata al mio ambiente (quindi o un vpr ad ottica lunga da mettere a 6m o un vpr ad ottica corta di posizionare sui 3m ed in entrambi i caso avere uno schermo minimo di 1.90m). Restando nel budged indicato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •