• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa occorre per una proiezione in 3D?

Menny

New member
Buongiorno a tutti!
Sono un felice possessore di un Optoma HD131xe, e vorrei cominciare ad utilizzarlo con contenuti 3D.
Il proiettore è un Full 3D e volevo gentilmente chiedervi se è sufficiente acquistare solo degli occhiali o anche un eventuale trasmettitore.

Se nel caso sapreste indicarmi anche un modello da acquistare su Amazon sarebbe il massimo!

Un ultima domanda.. il 3D necessita di particolari teli o posso tenere quello che gia ho?
 
Per sfruttare le sorgenti in tre dimensioni è necessario l'acquisto di un kit aggiuntivo, il ZF2100 system, che comprende gli occhiali e l'emettitore RF da collegare all'apposita porta VESA. Come per l'HD25 pare sia supportato il refresh a 144Hz, 72Hz per occhio. Alternativamente è possibile utilizzare occhiali con sincronia DLP-Link.
 
Perfetto allora ordino gli ZF2100 grazie mille!
Per quanto riguarda il telo posso tenere il mio o c'è bisogno di quelli per proiezioni 3D? Se non ricordo male quella tipologia di teli vale nel caso di occhiali polarizzati mentre per gli active shutter basta un telo standard..
 
Ultima modifica:
Top