Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95

    Cosa occorre per una proiezione in 3D?


    Buongiorno a tutti!
    Sono un felice possessore di un Optoma HD131xe, e vorrei cominciare ad utilizzarlo con contenuti 3D.
    Il proiettore è un Full 3D e volevo gentilmente chiedervi se è sufficiente acquistare solo degli occhiali o anche un eventuale trasmettitore.

    Se nel caso sapreste indicarmi anche un modello da acquistare su Amazon sarebbe il massimo!

    Un ultima domanda.. il 3D necessita di particolari teli o posso tenere quello che gia ho?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per sfruttare le sorgenti in tre dimensioni è necessario l'acquisto di un kit aggiuntivo, il ZF2100 system, che comprende gli occhiali e l'emettitore RF da collegare all'apposita porta VESA. Come per l'HD25 pare sia supportato il refresh a 144Hz, 72Hz per occhio. Alternativamente è possibile utilizzare occhiali con sincronia DLP-Link.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Perfetto allora ordino gli ZF2100 grazie mille!
    Per quanto riguarda il telo posso tenere il mio o c'è bisogno di quelli per proiezioni 3D? Se non ricordo male quella tipologia di teli vale nel caso di occhiali polarizzati mentre per gli active shutter basta un telo standard..
    Ultima modifica di Menny; 18-07-2016 alle 13:35

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per il telo va bene quello che già possiedi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Perfetto vi ringrazio enormemente!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.674
    ovviamente si dà per scontato che la tua sorgente sia in grado di riprodurre il 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95

    Certo utilizzo lettore bluray 3D e media player WD TV live


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •