Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

    cablaggio proiettore a soffitto


    Salve a tutti,
    vorrei installare il proiettore a soffitto utilizzando due corrugati (separati ma che corrono paralleli nel soffitto e nel muro) da 20mm predisposti diversi anni fa.

    parliamo di circa 8 metri di percorso. Vorrei chiedere a chi lo ha fatto prima di me se per tale percorso è opportuno il cavo hdmi schermato o in fibra e (soprattutto) come risolvere il problema che la testa dell'HDMI non ci passa dalla canalizzazione. Ho visto che esistono cavi HDMi a testina 'smontabile' o con adattatore dal micro HDMI, qualcuno ha esperienza se funzioanano bene?
    altre soluzioni che non mi vengono in mente?


    riguardo il cavo di alimentazione presumo sia sufficiente tagliarlo e giuntarlo con normali fili elettrici. Giusto?

    un ringraziamneto a chiunque vorrà intervenire.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il passaggio di un cavo HDMI un corrugato da 20mm è insufficiente. Puoi provare con un CAT6 o superiore e poi con due apparecchi (Extender) trasformare in HDMI. Fino alla risoluzione Full HD non ci sono problemi. Altro discorso se volessi far passare segnali in 4k...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    Ho risolto il problema trovando un cavo con lo shell dello spinotto chiuso con 4 viti, svitando le quali lo shell si rimuove facilmente lasciano solo lo spinotto 'nudo'.
    Proteggendolo adeguatamente con del nastro morbido per evitare possibili danneggiamenti, è passato senza il minimo problema. (specifico che la canalina è 20 interno netto, l'esterno è maggiore).
    una volta infilato, basta rimuovere la protezione (con cautela perchè hai i fili nudi in mano a quel punto e far saltare una microsaldatura è un attimo), rimontare lo shell e il gioco è fatto.
    se qualcuno fosse interssato vi posso dare il riferimento del cavo che ho usato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Interessante, di cavo si tratta?
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ottima soluzione!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Hai risolto brillantemente
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •