|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: consigli ht in soggiorno con 6000 euro
-
25-05-2015, 19:45 #1
consigli ht in soggiorno con 6000 euro
ciao a tutti sono alla mia prima discussione anche se è da un casino di tempo (anche di notte) che leggo a destra e sinistra proprio per questo motivo e adesso vi spiego meglio:
tra poche settimane andro a convivere e (la morosa l'ho gia convinta) ho deciso di usare 6000 euro per farmi un bel ht in soggiorno! premetto che la visione sara sia di giorno che di sera!
la stanza è 6x6,5 distanza di visione 3-3,5.
visto e considerato che non mi accontento tanto facilmente perché voglio sempre il meglio valuto tranquillamente del buon usato, a questo punto a voi la parola sbizzarritevi!
con 6000 euro cosa comprereste? grazie in anticipo a tutti!
-
25-05-2015, 21:25 #2
se io avessi 6000 euro da spendere farei tutto MK SOUND..!!! per me il meglio x quanto riguarda HT, le 300 costano troppo, ma le 150 e le vecchie 100 sono fenomenali!
abbinate poi ad i loro sub, sono una forza della natura..!
beato te che hai 6000 euri da spendere
-
25-05-2015, 21:51 #3
grazie per il consiglio snieper ma forse mi sono spiegato male i 6000 sono per la parte sia audio che video!
Ultima modifica di genio87; 25-05-2015 alle 21:53
-
25-05-2015, 22:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
distanza di visione 3-3,5
TV. Sempre valutando la distanza di visione, sul nuovo io consiglierei un LED fullhd Panasonic TX-60AS800T (€ 1830). Rimangono 4.170 euro per sonorizzare 39mq, è una stanza molto grande ed hai bisogno sicuramente di torri da pavimento e di un sintoamplificatore potente.
Sintoampli: Onkyo TX-NR838 (€ 930).
Ci rimangono 3.240 euro per 5 casse e il sub:
Casse Indiana Line:
Frontali Tesi 560 € 460
Centrale Tesi 760 € 155
Surround Tesi 260 € 250
Totale casse euro: 865.
Rimangono 2.375 euro per l'acquisto del sub.
Subwoofer: SVS SB13-Ultra (€ 1.700). Il sub dev'essere bello 'grande' visti i 39mq da sonorizzare.
Ti restano 675 euro per comprare cavetteria varia (di potenza e di segnale), i supporti da pavimento per i surround, un eventuale lettore blu-ray e/o un mediaplayer da tavolo. Valuta anche se vuoi migliorare nel reparto diffusori magari, aumentando per quella categoria l'esborso e prendendo in considerazione altre casse.
Prima di spendere 6.000 euro, se puoi fatti un giro in qualche negozio specializzato per ascoltare e vedere le casse in azione.Ultima modifica di Nex77; 25-05-2015 alle 22:40
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-05-2015, 23:04 #5
grazie mille nex77 pei i tuoi dettagliati consigli ma essendo in un appartamento con dei vicini cosa ne dici se al posto di spendere cosi tanto per il sub ne prendo uno meno caro e con quello che risparmio li investo per un proiettore al posto di una tv? potrebbe essere una buona alternativa? per la parte audio devo stare attento a non esagerare altrimenti non posso sfruttarlo al massimo mentre sulla parte video non ho vincoli
-
26-05-2015, 00:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ah, ok. Avevo letto soggiorno da 39mq e già mi immaginavo una casa isolata senza vicini.
Direi di sì, a questo punto il videoproiettore è un'opzione valida, tuttavia hai detto "visione sia di giorno che di sera", non me ne intendo di videoproiezione, ma il giorno l'immagine proiettata è all'altezza di quella proiettata la sera? Su questo dovresti chiedere nel thread di chi possiede vpr. In alternativa potresti prendere in considerazione di aumentare di molto il budget per il televisore e prenderne uno di 75".
Quindi per il sub: Indiana Line Basso 850 (305 euro). Il resto rimane così, quindi avresti a disposizione 3.900 euro per la parte video. Con un 75" fullhd, visto da 3 metri, ricadi proprio nella distanza ideale di visione.Ultima modifica di Nex77; 26-05-2015 alle 00:06
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-05-2015, 08:16 #7
Se tu volessi il massimo della qualità video con un proiettore considera che dovresti vedere ciò che proietta sempre a buio pesto, d'altra parte se vedi gli ambienti dei cinema sono così.
Infatti, in questo caso, sarebbe buona cosa oscurare almeno la parte vicino allo schermo, magari con delle tende (pareti laterali, pavimento e soffitto).
Se scegli di avere solo il vpr, senza tv, in un soggiorno non la vedo una soluzione molto pratica...
A meno che tu non valuti di prendere uno schermo ad alto contrasto (tipo questi http://www.skylinescreens.com/), dal costo sensibilmente più alto rispetto ai normali schermi tradizionali, ma che ti permette di visionare in modo decente le immagini anche con della luce nella stanza (che sia poi giorno o notte non importa).
Inoltre se usassi solo il vpr, considera che dovrai cambiare spesso la lampada perchè non hanno la stessa durata delle tv a led.
6000 euro sono un buon budget, ma valuta bene le tue esigenze.
Per il comparto audio prima di scegliere le casse vai ad ascoltare qualcosa, così ti fai un'idea di come possono cambiare la varie timbriche.
Comunque con le indiana line hai un buon rapporto q/p ma mi sentirei di consigliarti qualcosa di più prestante (e purtroppo più costoso), tipo una b&w serie 600.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-05-2015, 09:54 #8
@genio87... visto che hai dei vicini di casa ti consiglio di acquistare le cuffie Sony MDR-HW700DS con una cuffia in più per la tua dolce metà
potrai alzare l'audio a palla senza che nessuno sia minimamente disturbato... cosa questa non trascurabile quando si vive in condominio e di grande piacere con certi film
circa il proiettore quoto le considerazioni che sono già state postate... per proiettare con piacere ti serve un ambiente oscurato, se devi fare un uso a tutto tondo (non solo cinema) orientati su un tv di grandi dimensioni... perdi qualche cosa in immersività ma guadagni parecchio in semplicità d'usopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
26-05-2015, 19:31 #9
grazie a tutti per i consigli guardando un po qua e la ho visto questi fantastici schermi ad alto contrasto fare dei bei miracoli (per chi si vuole accontentare di un nero decente alla luce del giorno) quindi ho pensato di puntare su un sony hw40 e uno schermo ad alto contrasto e per la parte video siamo intorno ai 3000 euro e per la parte audio cosa c'è in alternativa alle indiana line?
ps. ho trovato uno schermo black diamond usato a 1100euro è un affare o meglio uno skyfix nuovo allo stesso prezzo?Ultima modifica di genio87; 26-05-2015 alle 19:34
-
27-05-2015, 20:24 #10
mi è sorto un altro dubbio: per la parte audio ha più senso spendere 1000 euro per un sintoampli e 2000 per il 5.1 oppure è meglio investire qualcosa in più per i diffusori e va bene anche un sintoampli da 500?
-
27-05-2015, 20:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Viste le tue esigenze (non puoi spingere troppo il volume) e la predilezione per il lato video, con le IL ti dovrebbe bastare l'Onkyo 636. 430 euro.
In alternativa alle IL, puoi prendere il Jamo pack 628 + Sub 660 a 762 euro.
In questo modo hai molto di più da investire sul lato video: 4800 euro circa se non ho fatto male i calcoli.
Ultima modifica di Nex77; 27-05-2015 alle 20:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-05-2015, 20:54 #12
grazie mille nex77 ma quel modello di Il che mi hai consigliato non c'è in versione laccata?
-
27-05-2015, 21:10 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
C'è la linea 542, sono di pochissimo inferiori ma hanno laccatura bianca o nera:
Frontali Tesi 542 €490
Centrale Tesi 742 € 170
Surround Tesi 242 € 240
Se rinunci al VPR, ci sarebbe sempre l'opzione TV graaande: Samsung UE78HU8500 a 4.350 in promo. Con 78 pollici a 3 metri, si cominciano a vedere delle differenze tra 4K e fullhd. Ti linko una recensione del modello HU8500 e qui trovi una comparativa da cui esce vincitore assieme al Panasonic AX900: migliori TV 4K del 2014.Ultima modifica di Nex77; 27-05-2015 alle 21:22
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-05-2015, 21:19 #14
tra le IL e le Jamo la differenza è solo timbrica o anche qualitativa?
-
27-05-2015, 21:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Penso entrambe, la timbrica delle IL dovrebbe essere calda, quella della Jamo è fredda. I materiali usati da IL dovrebbero essere più di qualità, le Jamo sono economiche ma ben suonanti e i surround Jamo sono un po' sottodimensionati rispetto alle torri.
Da quel che ho letto in giro le Tesi hanno una timbrica morbida, con bassi corposi e un po' indietro negli alti: magari cerca conferme nel loro thread ufficiale qui sul forum.
Le Jamo 628 io le ho trovate neutre, analitiche e grazie al woofer da 254mm posso con la musica stereo fare a meno del sub.Ultima modifica di Nex77; 27-05-2015 alle 21:44
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri