Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    12

    Consiglio dimensioni telo per ambiente living vs distanza visione


    Un saluto a tutti i forumers...

    Sto valutando l'acquisto di telo + proiettore, a completamento del mio impianto HT.

    Il mio dubbio e' sulle dimensioni del telo da installare. Queste le misure:

    Ambiente living: 4,3 x 6,5mt.
    La parete dove installare il telo e' quella stretta (4,3 mt), ed e' attualmente libera (no mobili, mensole o quant'altro...solo un TV plasma appeso in centro parete).
    La distanza di visione e' 3,60 mt (non modificabili, il divano non e' riposizionabile)
    Distanza di proiezione tra i 4,5 e 5mt (considerando che proiettore sara' nascosto nel controsoffitto in cartongesso, ho qualche liberta' di movimento)

    Pensavo ad un minimo di base di 2,5mt. (circa 110" in 16/9)

    Secondo voi, dimensioni maggiori (tipo 2,7 o addirittura 3,0mt) sono possibili oppure non compatibili con la distanza di visione?
    Non vorrei esagerare con le dimensioni e poi trovarmi pentito!

    Tenete presente che come proiettore attualmente mi piace Sony, ma sono indeciso se andare su un HW55ES oppure il 4K VPL-VW300ES. Il tipo di proiettore (4K oppure 1K) influenza la dimensione del telo?

    Grazie a tutti per il supporto!
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    sono ancora troppe le variabili da considerare per la scelta della dimensione del telo oltre che del gain.

    1) quale vpr scegli.
    2) quale uso. che cosa ci vedi.

    Perchè 250 di base sono perfetti per una visione in fullhd (bluray), io azzarderei anche il 270, mentre per la visione della tv in hd e quindi 1080i siamo al limite già con i 250.
    tuttavia il piacere è soggettivo.
    Invece in 4k la situazione cambia e potresti optare per uno schermo più grande anche 300cm e magari in 21/9. Sempre in attesa dei supporti.
    saluti luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    12
    @lucarep10
    Grazie per la risposta!

    Principalmente l'utilizzo che ne farei e' la visione di film bluray x il 90%, e TV HD x il 10%

    Prendendo quindi spunto dalla tua risposta provo a rispondermi da solo, e vedo 2 opzioni:

    - La prima, piu' short term, con un proiettore 1k (il sony HW55ES) ed un telo 250 dove vedo bene bluray e HD TV
    - La seconda, long term, che e' quella di aspettare ancora fino all'arrivo dei supporti 4k, un proiettore 4k (tipo sony VW300ES) ed un telo fino a 300. Ma in questo caso perderei ogni possibilita' di vedere TV HD? Oppure dovrei modificare lo zoom sul proiettore per adattarlo alla sorgente?

    Grazie
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Puoi andare tranquillamente fra 2.70 e 3 metri di base. Anzi, da 4.3 metri di distanza un bel 125'' si vede benissimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    12
    Grazie Yiannis!

    la mia distanza di visione e' pero' 3,6mt, non 4,3 (quella e' la larghezza della stanza)

    2.70/3.00 e' sempre fattibile oppure troppo grande?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Stefano io sono a 4.50 dal punto di visione e ho una base di schermo di 3.40 con un VPR Sony 50 ES e posso dire che la visione e'
    stupenda anzi penso che tra un po' mi avvicinero a 4.20, quindi vai tranquillo con 2.70 di base
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da stefano.fumagalli74 Visualizza messaggio
    Grazie Yiannis!

    la mia distanza di visione e' pero' 3,6mt, non 4,3 (quella e' la larghezza della stanza)

    2.70/3.00 e' sempre fattibile oppure troppo grande?
    oops, allora chiedo scusa!!

    Per me da tale distanza un 110'' e' perfetto (2.45 di base). Comunque, pur sempre rimane una questione soggettiva.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    l'opzione sony 300 e schermo da 3 metri è molto allettante. Budget permettendo avresti un vero CINEMA in casa.
    Non l'ho ancora visto all'opera ma ricordo bene il sony 500.
    e poi non ti impedirebbe di vedere la tv hd salvo certamente dover scendere a compromessi in termini di soddisfazione.
    Tuttavia un bel processore 4k potrebbe risolvere i problemi.
    Per esempio è uscito il dvdo mini 4k ad un prezzo non certo esorbitante che potrebbe fare al caso tuo.
    Ma il tutto deve essere subordinato a prove dirette da parte tua. Prima per il vpr e poi per lo schermo.
    non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. imho
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    12
    Grazie ancora a tutti per gli utilissimi consigli.

    Le idee sono ora molto piu' chiare. Penso proprio che andro' di 3mt telo.
    Speriamo solo che il materiale 4k arrivi l'anno prossimo, e che il prezzo dei VPR scenda ancora un pochino !

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Ciao Stefano, io dovrei/vorrei cambiare impostazione della sala......e mi trovo in una situazione simile alla tua.

    Io ti consiglio se puoi....di optare per i 3m.

    Vedere un film 21:9 (la maggior parte) da quella distanza è perfetto. Poi eventualmente se guardi un film o una partita o un altro evento in 16:9 puoi tranquillamente ridimensionare l'immagine (con lo zoom motorizzato)...nel caso in cui l'immagine sia troppo grande e ti dia fastidio.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    Ciao , mi aggiungo a questa richiesta per farne una simile. Doveri installare il mio VPR JVc Rs 40 in taverna e spostarlo dall'attuale posizione dove in uso ho uno schermo fisso di 190 x 120.
    Lo schermo fisso nella futura collocazione non sarà possibile utilizzarlo, e non vorrei spendere troppo per uno motorizzato o meglio a garganello dato che mi preoccupa non poterlo utilizzare nel caso di guasti.
    In taverna il soffitto è alto 290, quale sarebbe la misura giusta per un telo 16:9 per arrivare alla classica visione con il capo dritto, tenuto conto che la distanza dalla lente sarà di 3.00 mt e quella di visione di 2.5?
    Qualche consiglio su un buon rapporto qualità prezzo ( max 600,00€)?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •