|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Corretto utilizzo del lens shift e del trapezio
-
25-07-2014, 21:19 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Corretto utilizzo del lens shift e del trapezio
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per questa discussione. Dopo aver proiettato per un paio di mesi utilizzando il mio vpr (sony 55es) su di un carrello amovibile, mi sono deciso che era meglio collocarlo dove non da fastidio, cioè al soffitto. Queste le misure:
Lente-schermo: 4 m.
Altezza soffitto: 294 cm.
Lente-soffitto: 25 cm.
Soffitto-vpr: 15 cm.
Pavimento- base schermo: 70 cm.
Purtroppo anche utilizzando lo shift verticale al massimo (71%) la luce non riesce a scendere sino alla base dello schermo per 24 cm. ca. Ho dunque agito sulla inclinazione della staffa fino a raggiungere il corretto allineamento con la base dello schermo. Chiaramente l'immagine si è ristretta in alto con l'effetto trapezio che avrei risolto toccando non poco questa correzione (-27). Ciò nonostante mi viene una leggera pancia in basso.
Io non sono un amante delle eccessive regolazioni che tenderei a lasciare quasi a zero (ovviamente tranne piccoli ritocchi) per non creare artefatti e storture di vario genere; quindi sono scontento della collocazione del mio vpr.
Ora, è mai possibile che posizionando lo schermo ad un'altezza che non stanchi l'occhio (base schermo a 70 cm da terra), sia necessario abbassare dal soffitto il vpr? A questo punto, se non ci sono altre soluzioni o consigli da parte vostra, ho ordino una prolunga della staffa (quella estensibile 30/45 cm. penso possa andar bene così la estendo al max e riduco il lens shift, anziché la 45/75 cm. che mi sembra forse eccessiva), oppure acquisto un elevatore, così nemmeno capovolgo il vpr e tengo a zero le regolazioni? Certo che spendere tutti quei soldi per un elevatore non mi va proprio ....
Voi che dite?
Come sempre grazie in anticipo dell'attenzione e della rispostaVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
25-07-2014, 22:44 #2
Direi che la soluzione della staffa più lunga è d'obbligo.
L'ascensore invece potrebbe essere una scelta onerosa ma definitiva che abbina funzionalità ed esteticaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-07-2014, 23:08 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Grazie Elle come sempre per la tua consueta disponibilità.
Pensi che quella 30/45 vada bene o acquisto quella più lunga?VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
26-07-2014, 17:46 #4
Se ti occorrono almeno 24 cm... l'attuale staffa è da 15cm (15+24=39) quindi la 30-45 dovrebbe bastare.
Ultima modifica di ellebiser; 26-07-2014 alle 18:02
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-08-2014, 16:28 #5
@airbud
io ho un Sony 50 ed ho preso un elevatore... e il proiettore l'ho appeso a testa in giù così sfrutto il naturale shift dell'immagine del proiettore (che con lens shift a zero proietta, quando appoggiato sui piedi, verso l'alto) per centrare l'immagine con lo schermo con uno shift ottico praticamente a zero
l'elevatore costa un botto ed è anche una rottura alimentarlo così come farci girare il cavo HDMI... ma una volta risolte ste cose è una vera libidine e l'immagine con shift a zero fa un deciso balzo in avanti
p.s. e n.b.: il Sony ha solo 3 punti di ancoraggio, per giunta neanche centrati ed ha pure un baricentro che non coincide con il centro del triangolo (pesa un botto in più sul davanti) ... se prendi un elevatore scegliene uno robusto che ti permetta di contrastare sti difettucci del Sony, se appoggi sui piedi va bene credo qualsiasi elevatore