Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Riflessioni su distanza di visione schermo VPR


    Buongiorno a tutti,

    avendo poco spazio per il VPR che vorrei acquistare ed avendo a che fare quindi con calcoli millimetrici, convenienze, modelli di VPR ad ottica media, valutazione eventuale montaggio a soffitto (strada per me praticamente impercorribile), ecc…mi sono messo a spulciare diversi siti di riferimento (avsforum, THX, SMPTE, avmagazine stesso, ecc.) per cercare di farmi un’idea sulla famigerata distanza ideale di visione dallo schermo che negli anni si è andata accorciando (con il passaggio progressivo delle varie tecnologie SD, HD ready, Full-HD) sempre più.
    Ho trovato ovviamente varie (e contrastanti) filosofie di pensiero sia da parte delle sopracitate “istituzioni” del mondo audio/video, sia centinaia di opinioni di forumer.

    Alcuni esempi:

    1) http://www.screeninnovations.com/vie...ce-calculator/ che per 15 piedi di distanza (4,57 mt) suggerisce per la regola THX una forchetta da 95” (un po’ pochini mi pare) – a 134” (un po’ tanti mi pare), oppure 110" per la regola SMPTE
    2) Regola del base schermo x 1,5
    3) Regola del base schermo x 1,7
    4) Regola adeoscreen: distanza/2,5 per ottenere l’altezza schermo (es. 300/2,5 = 120 cm di altezza, ossia 97” da 3 metri esatti)
    5) Decine di altre regole/opinioni....

    Una cosa però mi domando: la distanza di visione per VPR – mi pare di capire - è dunque diversa da quella per le HDTV ? Se faccio infatti la stessa ricerca – ma anche come opinioni diffuse nei forum – non esiste singolo utente che da 3 metri o poco più guardi una TV da 95-100” (che peraltro non esiste ancora commercialmente) come dire che nessuno guarda un TV 50” fullHD (taglio sicuramente molto diffuso) da 150-160 cm…

    Era solo per capire meglio….grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    avendo poco spazio per il VPR che vorrei acquistare ed avendo a che fare quindi con calcoli millimetrici, convenienze, modelli di VPR ad ottica media, valutazione eventuale montaggio a soffitto (strada per me praticamente impercorribile), ecc…mi sono messo a spulciare diversi siti di riferimento (avsforum, THX, SMPTE, avmaga..........[CUT]
    Regole a parte, molto fa il gusto personale. Dopo anni di videoproiezione, cambiando casa e avendo 3 metri dal divano, ho scelto di "retrocedere" alla tv. Ho preso un 50" e soprattutto l'ho piazzato ad altezza degli occhi, più basso di come in genere si guardano i vpr. Ma io sono uno che al cinema si mette verso dietro, non tollerando il dover muovere troppo gli occhi all'interno del rettangolo di proiezione!
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •