Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: VPR: meglio vga o dvi?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    27

    VPR: meglio vga o dvi?


    Ciao, vi spiego: ho acquistato un Panasonic pt ae700 e l'ho collegato al pc tramite un cavo HDMI/DVI di 10 metri. Un dramma. Giochi che non ne vogliono sapere di partire a 1280x720, scariche verdi durante la visione dei dvd...
    Ho provato allora a tirare 5 metri (cioè fuori dalla canalina, solo per test) di cavo vga e tutto è andato a posto, se si esclude il fatto che un centimetro buono del desktop viene ahimè "mangiato".
    Ora, secondo voi, è meglio restare sul vga (debitamente allungato e canalizzato) e vivere tranquilli o converrebbe effettuare altre prove sul dvi, magari tirando fuori il cavo dalla canalina e accorciandolo? In poche parole, il cavo dvi è davvero COSI' migliore del vga tanto da giustificare ulteriori sbattimenti e prove?

    Grazie,
    Pepe.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    46
    se si tratta di un "buon" cavo vga direi che la differenza non è sostanziale....
    mi sembra di aver letto che cavi dvi molto lunghi possano creare problemi

    ciao
    alex

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    27
    Tu l'hai letto, io l'ho sperimentato.
    Ahimè è così.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Io ho un cavo DVI della Lindy di 10 metri che mi collega lo scaler Lumagen HDP con il videoproiettore Optoma h57, e ti assicuro che tutto si vede alla grande ed è proprio un bello spettacolo!
    Prova a controllare che i pin delle prese DVI non si siano storti... inizialmente avevo il tuo stesso sintomo causa un pin piegato.
    Comunque non è detto che dipenda esclusivamente dal cavo... potrebbe anche essere il vpr.

    Ciao e in bocca al lupo!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    hotellounge ha scritto:
    Io ho un cavo DVI della Lindy di 10 metri che mi collega lo scaler Lumagen HDP con il videoproiettore Optoma h57, e ti assicuro che tutto si vede alla grande ed è proprio un bello spettacolo!
    Prova a controllare che i pin delle prese DVI non si siano storti... inizialmente avevo il tuo stesso sintomo causa un pin piegato.
    Comunque non è detto che dipenda esclusivamente dal cavo... potrebbe anche essere il vpr.

    Ciao e in bocca al lupo!!
    Confermo in todo,
    pure io ho un cavo DVI da 10 mt e neppure di marca,
    e non ho nessun problema, la differenza tra la VGA c'e e si vede

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •