Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Che Cavolo E'????

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213

    Che Cavolo E'????


    Ciao a tutti!
    Sono un felice possessore di un Sanyo Z3 da qualche settimana e mi domandavo che CAVOLO E' 'STA COSA CHE SEMBRA UNA RIGATURA???? La visione è assolutamente normale senza nessun problema, ma me ne sono accorto soltanto per sbaglio mentre guardavo la luce blu emessa all'accensione, perchè quando il VPR è spento non si nota assolutamente! E' un problema? E' normale che prima o poi si creino delle micro righe? HELP!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    falso allarme, mi sono accorto che era solo sporco. Mi domandavo però come poter pulire l'obiettivo, io satvo usando un panno piccolo di buona fattura che uso per le mie lenti degli occhiali, ma non sembra risolvere, anzi sporca di più!
    Aiuto!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    dunque, altro piccolo aggiornamento:
    ho pulito l'ottica con una pezzina da occhiali di buona fattura utilizzando liquido per lenti KODAK e il risultato è decisamente migliorato anche se faccio fatica ad ottenere una resa di pulizia uniforme, perchè quando si asciuga il liquido rimango i segni di dove sono passato con il panno - solo in certe zone - e se provo a ridarci leggermente, quelli vanno via e ne compaiono altri. Non so come fare!
    Chi mi può consigliare un buon panno per la pulizia dell'ottica?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Io lo pulisco...

    ...con una goccia di liquido per obiettivi fotografici ed un ignobile tovagliolo di carta da tavola. I risultati sono ottimi. Asciugatura immediata dopo la pulizia con un altro tovagliolo di carta.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Io uso un batuffolino di cotone imbevuto nella semplicissima Acqua,
    e dopo una 40 di secondi ci ripasso sempre con altro cotone ma asciutto.

    Risulato: pulitura perfetta della lente senza aloni.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Micio ha scritto:
    Io uso un batuffolino di cotone imbevuto nella semplicissima Acqua,
    e dopo una 40 di secondi ci ripasso sempre con altro cotone ma asciutto.

    Risulato: pulitura perfetta della lente senza aloni.

    Mandi.
    Ma dove vivi sul ghiacciaio dello Stelvio?
    No perche' se ci provassi io con tutto il calcio che c'e' nell'acqua di Roma mi ritroverei la lente ridotta come la serpentina della pubblicita' del Kalfort!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •