Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
ciesse ha scritto:
La notizia dei CRT può anche essere vera... (ahinoi, però, signori...), mentre quella dei videoproiettori VEROSIMILE, nel senso che, spesso, un colosso preferisce essere forte nelle tecnologie che fanno numeri e, diciamocela davvero in sincerità, nell'home theater ci sono competitors eccellenti (Panasonic, Epson, Nec, BenQ, InFocus, Sharp, i marchi professionali...).
Peccato, ad esempio, che abbia smesso da tempo la produzione dei tritubo (e la serie G era tra i migliori videoproiettori tritubo al mondo...).
Ciao!
C.
Infatti: InFocus Screenplay 777 e BenQ PB8700... si commentano da soli!rinorho ha scritto:
Ma queste sono tue deduzioni, oppure le hai lette da qualche parte queste notizie...
Infine, paragonare Sony a BenQ o ad Infocus... si commenta da solo!
Rino
ciesse ha scritto:
Infatti: InFocus Screenplay 777 e BenQ PB8700... si commentano da soli!
Ciao!
C.
ciesse ha scritto:
Infatti: InFocus Screenplay 777 e BenQ PB8700... si commentano da soli!
Ciao!
C.
ciesse ha scritto:
Scusa, Rino...
Quindi POTREBBE ESSERE che Sony dismetta i videoproiettori se altri competitors sanno produrre e vendere ciò che noi acquistiamo...
Ciao!
C.
ciesse ha scritto:
... vorrà solo dire che Sony è sopravvissuta (in quel settore) ad una agguerrita concorrenza.
Non ci resta che attendere...
Ciao!
C.
rinorho ha scritto:
Infocus 777 e BenQ 8700 non si commentano da soli, trattasi di prodotti di Brand che di fatto si limitano ad "assemblare", anche bene, compenenti di terzi, mentre la Sony sarà sempre impegnata nella ricerca avanza che porta alla produzione su ampia scala di nuove tecnologie.
AlbertoPN ha scritto:
Beh ... che la BenQ sia strutturata per produrre in proprio le elettroniche che produce (c'era anche un servizio fotografico su AF Digitale o DVHT, in cui fra l'altro c'erano anche imballi e proiettori Runco mostrati) non è un mistero. La stessa Infocus dall'Oregon si era sempre costruita i proiettori in casa, e con l'X1 ha iniziato a farlo assemblare in Cina. Che questa "mania" si sia allargata non è un mistero, ma non le puoi paragonare a case come la Toshiba, la stessa Runco che fanno OEM o modificano leggermente l'estetica dei prodotti che comperano (tipo la Sagem con gli engine Optoma per capirsi).
Tu credi che la Sony non faccia assemblare alcuni dei suoi prodotti in Cina, Malesia o Taiwan ?
Mandi!
Alberto![]()
ciesse ha scritto:
InFocus, come giustamente osserva AlbertoPN, PRODUCE per marchi ben più blasonati (Runco in primis) e altri marchi famosi (Zeiss) ne firmano le ottiche...