Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72

    flick adj per panny 700


    ragazzi modificando questi 3 valori si aumenta o diminuisce il VB ma nn è che si possa modificare anche la gamma dei colori del film? cioè che cambino le tonalità dei colori?

    grazie.ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Credo che qualcosa, anche se poco, cambi. Dopo aver fatto questo tipo di aggiustamento ho dovuto modificare qualcos'altro.

    Poi una cosa strana è che l'altro giorno appena ho acceso il vpr mi è venuto in mente di modificare il Flicker ed ho trovato che tutti i valori sembravano cambiati. Tutti i colori lampeggiavano vistosamente (non usavo nessun foglio di carta bianco a 20/30 cm) e per stabilizzarli ho dovuto variare non poco i parametri. Finito mi sono ritrovato i colori sfasati (macchie evidenti rosse e verdi) e VB terrificante. Con calma ho atteso che il vpr si riscaldasse (circa 20 min.) e sono ritornato al settaggio del flicker l'ho modificato (ora non è più 23,23,26) diversamente ancora, ho spento il vpr dall'interruttore principale, ho riacceso e tutto è ritornato com'era, anzi meglio. Questo per dire che le regolazioni sono delicate, che dipendono anche da altre variabili (la temperatura?) e che incidono sui colori del vpr.

    Poi per apprezzare al meglio la visione del vpr bisogna attendere che si riscaldi in quanto anche il VB se visibile nei primi minuti di visione pian piano diminuisce scomparendo del tutto dopo circa 30 min.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •