Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    pulizia lente obiettivo - suggerimenti


    ciao

    domanda secca: con cosa, ovvero come, pulite la lente frontale del vostro proiettore?

    io non mi sono ancora azzardato e vorrei prima raccogliere dei suggerimenti... ipotizzo anche che vi debbano essere delle differenze in funzione del materiale della lente, se sintetico o vetro

    in rete ho raccolto di tutto, fra cui
    - alcool ispopropilico (non etilico che corrode!) al 20% + 80% di non ricordo più cosa... mah...
    - soffiatina con pennellino-pompetta e panno in microfibra per pulizia occhiali
    - soffiatina, sempre per rimuovere eventuali granelli di polvere che potrebbero rigare, + alitata + panno in microfibra asciutto... o eventualmente appena inumidito in acqua tiepida quando non si voglia alitare sull'ottica
    - tutto come sopra ma con foglio in carta di riso per ottiche in alternativa al microfibra

    in particolare mi preoccupano le lenti in sintetico che credo siano decisamente più delicate di quelle in vetro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    - soffiatina, sempre per rimuovere eventuali granelli di polvere che potrebbero rigare, + alitata + panno in microfibra asciutto
    Io uso questa "tecnica"
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    la tua lente frontale è in vetro o in policarbonato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Sinceramente non te lo so dire...è un JVC RS46.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    nel frattempo ho chiesto anche ad un fotografo che avvalla la tecnica del alitino + microfiba... per zozzo estremo suggerisce anche leggera dose di vetril

    nel mio caso mi fermo alla versione light

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    potresti provare con dei panni in microfibra della 3m, sono di tre colori, giallo, verde e azzurro, un forumer nikon consiglia di usare quello giallo per lenti e ottiche da reflex
    Ultima modifica di kyse; 13-04-2013 alle 07:29 Motivo: correzione
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    nel mio caso mi fermo alla versione light
    Anche io mi fermerei all'alitino...non andrei oltre
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Io vot per il metodo classico per ottiche reflex! Prima soffiate via il pulviscolo, o spolverate con pennellino sempre uso ottico e con estrema delicatezza, poi carta di riso, spesso venduta assieme ad un flacone di liquido adatto. Iniziate dal centro verso l'esterno.

    Poi che razza di sporco volete che ci sia? capisco una reflex, ci vai in giro, un bimbo ti può pure fare una ditata sull'obiettivo... ma col vpr non c'è da sgrassare, mica mettete le dita sulla lente?!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    quoto spolverare con un soffiatore da reflex... e sufficiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •