|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Primo progetto vpr.....consigli
-
27-01-2013, 13:57 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
Primo progetto vpr.....consigli
Ciao a tutti, mi chiamo Davide ho 23 anni e vi scrivo da Torino; Dopo mirabolanti discussioni sono riuscito a impadronirmi della tavernetta di casa mia per farci un HT ma essendo alle prime armi chiedo soccorso ai piu esperti.
Da qualche settimana sfoglio assiduamente il forum per cercare risposte e molte le ho trovate ma ho pensato di fare un post specifico per vedere se sbaglio qualcosa, dunque:
La stanza in questione è profonda circa 5.70m e larga 6 ma il muro su cui andro a proiettare è di circa 4.30 metri;
Io avevo pensato come proiettore al nuovo benq1070 posizionato a circa 4.10/4.20 metri dallo schermo proiettando quindi una base di 280 (secondo screenprojector) e posizionando la seduta sui 3.90/4 metri.
Come shcermo pensavo di farmi una cornice artigianale con telo gain 1.2, che con tale configurazione mi restituisce 72nits in full.
La stanza è completamente oscurabile e verra riverniciata, vi chiedo consigli su che colori usare (putroppo il nero è vietato), pensavo il retro dello schermo un marrone scuro e il resto chiedo a voi...
Dite che come configurazione puo funzionare?
Avete consigli su altri proiettori senza spendere cifre folli? (stando sui 1000euri)
Vi ringrazio per i consigli che saprete darmi
-
27-01-2013, 14:35 #2
La macchina che hai scelto è un buon modell,o di recente introduzione, molto performante e con un buon 3D.
Il posizionamento a 4,00 m è consigliato in modo da avere agio con lo zoom di aggiustare la base dello schermo e soprattutto non sfruttarlo fino a fine corsa. Il telo gain 1.2 è d'obbligo... la base che hai individuato è giustamente proporzionata alla distanza di visione.
Potresti valutare anche a questo link l'acquisto di telo da proiezione
Come alternativa più adatto ai giochi rispetto al 1070 e da riposizionare: l'Optoma HD300X.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2013, 15:21 #3
-
27-01-2013, 16:28 #4
lìOptoma ha l'FI, che rallenta un po' il lag ma fluidifica il movimento soprattuto coi giochi d'azioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2013, 16:30 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
Ti ringrazio per la risposta, io il vpr conto di utilizzarlo quasi esclusivamente per film e il benq mi pare abbia delle belle caratteristiche in relazione al prezzo!! Avendo la possibilità di riverniciare la stanza, il muro dietro lo schermo pensavo a un marrone scuro, tipo cioccolata, pero mi chiedevo quali altre fossero le pareti fondamentali da "scurire" per migliorare al massimo la visione (soffitto??)
Avete qualche colore da consigliare? magari non troppo scuri che la stanza è bassina 2.40.... ad esempio un grigio puo andare bene?
Avete consigli anche per la costruzione dello schermo a cornice?
Scusate le 1000 domande ma sono nuovo del mondo e visto che ho questa possibilità per fare un "HT" vorrei farlo al meglio delle possibilità, vi ringrazio
-
27-01-2013, 16:34 #6
Si essendo bassa la stanza il soffitto andrebbe trattato, un grigio antracite piotrebbe andare bene, il pavimento rivestito con un tappeto a pelo lungo...
in mp alcuni spunti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2013, 16:41 #7
Sono mesi che cerco di capire quale sia migliore tra il benq e l'optoma e ancora non ho trovato risposte certe!
Per le pareti io ho fatto tutta la camera di grigio scuro e le riflessioni della luce si sono molto ridotte anche se qualcuna c'è ancora.
Fondamentali sono il soffitto e le pareti laterali,in pratica tutte
Grazie,mi ero dimenticaco che l'optoma aveva in più il frame interpolation
-
27-01-2013, 16:47 #8
Ritengo le due macchine molto simili a livello prestazioni, la scelta è difficile , il tiro dell'ottica corto potrebbe essere l'ago della bilancia per chi ha ambienti più piccoli e vuole un grande schermo a favore del 1070. Comunque si scelga la scelta ripagherà delle aspettattive.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2013, 18:39 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
io penso prendero il benq, a leggere alcune recensioni ne sono molto stupiti...!
Prima ho fatto una simulazione dello schermo sul muro con dei lenzuoli per vedere un po' le dimensioni e mi è venuto un dubbio su projectcentral per uno schermo 16/9 da 280 di base mi da 157, ma dai miei calcoli dovrebbe essere 157,5 , è una pignioleria evitabile o ci saranno poi problemi di spazi vuoti?
p.s: grazie per il link ellebiser
-
27-01-2013, 19:15 #10
Primo acquista il VPR, secondo proietta sulla parete, terzo zoomi alla dimensione voluta e poi realizzi il telo su misura.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-01-2013, 12:24 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 79
Ecco io gia avrei fatto l'opposto.... preso il telo e poi centrato il proiettore sul telo!!
Esistono particolari accorgimenti o difficoltà nel montare il vpr a soffitto??
-
28-01-2013, 13:21 #12
Dotarsi di una staffa di lunghezza idonea ( dipende dall'offset del VPR) e montare il proiettore in posizione ortogonale rispetto alla parete/telo di proiezione.
Ultima modifica di ellebiser; 28-01-2013 alle 14:45
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.