Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131

    consiglio posizionamento telo x sony hw50


    Ciao
    dunque, ho preso un paio di misure e la mia situazione è questa

    ambiente living

    altezza cm 270
    larghezza parete proiezione cm367
    distanza divani 4m
    disponibilità per posizionare proiettore a soffitto fino a ca. 12m

    calcolando su un ipotetico 5m di distanza con telo a base cm 290 a 16:9 o 21/9 mi ritrovo con 48 nits
    è giusto? ci stò dentro?
    e poi, si parla di massima resa della lampada o in modo eco?


    cavoli, ho fissato delle cordicelle al muro, giusto per farmi un'idea di come verrebbe...steek hudzy, per uno che è abituato ad un 46" ... ahahahhah roba da matti
    ma non è troppo grande?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Se stai a 5 metri di distanza dal telo 290cm sono pochi, punta sul 334cm come ho fatto io, oltretutto sei ok con la regola 1,5 volte + lontano dalla base del telo (quindi 5 metri andrebbe bene un telo da 350cm) ovviamente 334 si intende area di visione, con cornice sarebbe 347cm personalmente ti consiglio il 16/9 così da non avere sbattimenti per regolare lo zoom ogni volta che vuoi vedere film con aspect ratio diversi, tanto fidati che con quella dimensione anche se vedi le bande nere non hai una striscietta misera centrale (la larghezza è sempre la stessa del telo 21/9, si mascherano solo le bande nere facendole uscire dal telo, tutto quì)
    I nits nei calcolatori si intendono con lampada in modalità normale.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    non ho capito se la regola del 1,5 + lontano sia riferita alla seduta del divano o alla distanza del proiettore
    perchê se fosse al divano, i tuoi conti non tornano molto

    io ho fatto un esempio di distanza di 5m da proiettore a schermo, ma posso sempre avvicinarlo se È meglio
    anche perchè oltre il 290 credo che sarebbe veramente un po' eccessivo, no?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Tu hai scritto "calcolando su un ipotetico 5m di distanza" quindi se hai ipotizzato quella distanza evidentemente è attuabile quindi se la distanza da telo a visione fosse di 5 metri 290cm a mio avviso sono poco immersivi, ma se invece non puoi fare questo "ipotetico" 5m ma sono 4 metri allora conviene stare su 250cm per stare nella regola del 1,5 volte + lontano rispetto la larghezza della base schermo, così non dovrai fare destra sinistra per vedere tutta la scena (nel caso optassi per 290cm da 4 metri di distanza)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    ok sorry, non ho specificato bene
    intendevo dire
    5m tra proiettore e parete
    4 metri tra divano e parete

    mi stai confondendo
    scrivi "ma sono 4 metri allora conviene stare su 250cm per stare nella regola del 1,5 volte + lontano rispetto la larghezza della base schermo, così non dovrai fare destra sinistra per vedere tutta la scena (nel caso optassi per 290cm da 4 metri di distanza)

    se sono 4 metri vai sul 250cm
    ma nel caso optassi per il 290 da 4 metri di distanza
    ??

    scusa è ma sono un po gnucco o non riusciamo a capirci


    anyway
    dovendo rimanere col divano a 4m dal telo
    e il telo sarà un 290m

    il proiettore... lo posso mettere a 5m o sarebbe meglio avvicinarlo?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Nel senso che se la distanza è 4 metri, 1,5 volte in + di distanza rispetto alla base del telo vuol dire che 250cm di schermo = 4 metri distanza ottimale (250+150=400)
    Il VPR forse meglio avvicinarlo, immagino che da 5metri a zoom tutto chiuso potresti ottenere più di 290cm però non sono sicuro, non conosco il VPR in questione.
    Fatti 4 calcoli quì http://www.projectorcentral.com/ e vedi la distanza giusta
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    ecco perchè non ci capiamo

    scusa, ma 250x1.5= 375 (250+125=375)

    vado a rifare un po' calcolini in projectorcentral
    ciauuu

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ti complico un po' la vita, io invece uso la formula del sito "Adeoscreen" ossia per il fullhd:

    H=Ds/2.5

    H: altezza schermo
    Ds: distanza visione

    Quindi nel tuo caso:

    4/2.5: 1.6

    L'altezza del tuo schermo deve essere di 1.6 m.

    1.6*2.35= 3,76 di larghezza per un installazione in 21/9

    o

    1.6*1.78= 2,848 di larghezza per un installazione in 16/9
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    oh signurrrr
    ahahahah
    grazie

    i calcoli che hai messo tu sono chiaramente per mantenere l'altezza anche su un 21:9
    ma io calcolavo di farlo stare nella base e non nell'altezza
    quindi

    16:9 290 base / 163 altezza
    21:9 290 base / 124 altezza

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Il problema è che il 21/9 sarà "molto piccolo" dalla tua distanza di visione, se puoi aumenta la base fino a 3,40...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    ah, ok
    quindi stando al tuo ragionamento, e considerando che ho il soffitto non tanto alto
    sarebbe meglio circoscrivere un 16:9 in un 21:9 piuttosto che il contrario?

    340X145 ca.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Senza alcun dubbio si!

    Il risultato visivo è molto più coerente, il 16/9 non è piccolo e il 21/9 è panoramico. Non avrai problemi per posizionare la cassa centrale.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    grazie mille per i consigli
    con un 340 non avrei problemi a posizionare la cassa centrale, ma avrei problemi con le laterali

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Se metti dei pannelli di lana di roccia ai lati delle casse dovresti risolvere i problemi.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131

    il problema è lo spazio

    comunque dopo tutte queste considerazioni
    non ho ancora deciso
    uhmmmmmmmm
    stasera simulerò a muro

    ma scusate una domanda per voi esperti "banale" ma per me che non ho mai avuto un proiettore fondamentale

    partiamo dall'inizio
    piazzo il proiettore, piazzo il telo (ipotetico 16;9 300x168)

    accendo il tutto, metto un bd e parte, ok, facciamo che il film sarà in 16:9, (sony hw50) regolo manualmente l'ottica in modo da centrare il 16:9 per la sua misura intera appunto 300x168

    ora, supponiamo che finito il film, ne metto un altro ma questa volta sarà in 21:9

    senza aver toccato niente nel proiettore ne il telo...
    cosa succederà?
    dove sarà l'immagine?

    capite cosa intendo dire?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •