Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    "Contorno" proiezione Optoma HD20


    Ciao a tutti,
    ho una domanda forse stupida, quando proietto ho sempre un contorno rispetto al segnale, mi spiego, anche quando collego il pc che manda fuori 1920x1080 e quindi dovrei coprire perfettamente la matrice, intorno ho delle bande nere da 20/30 cm su tutti i lati, come se stessi vedendo un film in 21:9, è normale?
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Da come lo descrivi potrebbe essere l'overscan.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    ho googlato ora qualcosa riguardo l'overscan, non ho letto a fondo ma ho letto che è totalmente regolabile il discorso overscan / edgemask, questa sera ci smanetto un po' e vedo se variando risolvo la situazione, per ora grazie!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    va beh, viva le ripetizioni! ho scritto al volo!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    ho il proiettore da oggi (hd200x), e per quel poco che c'ho smanettato mi pare che si, hai impostato l'overscan... che è praticamente uno zoom diciamo..
    hai letto il manuale? XD
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    ho fatto qualche prova, l'overscan e la mascheratura bordi erano entrambi a zero, in pratica io ho l'immagine completa più una cornice dove il proiettore non manda segnale video, se metto a metà l'overscan ingrandisco l'immagine e riduco il bordo (circa 5/6cm), se aumento ancora copro tutta la matrice ma viene tagliata l'immagine. tutto questo con la mascheratura bordi a zero
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    se usi solo il pc prova a regolare l'overscan dalla scheda grafica e non dal proiettore.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    esatto è proprio dalla scheda grafica sopratutto se amd
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    Ieri sera collegando un macbookpro con grafica amd, via hdmi, ho rilevato lo stesso problema. Ho mandato in overdcan il mio optom e tutto ok. Devo provare con il mio che ha gpu nVidia (fortunatamente)
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Ieri sera ho provato a modificare un paio di settaggi sul catalyst center di ati, qualcosa cambia ma devo cercare una guida per capire bene tutte le voci cosa modificano.
    Quando ho preso la 5450 l'ho scelta perchè solo dalla serie 5000 in su di ati si aveva l'uscita hdmi con supporto del truehd. Comunque utilizzare il pc come sorgente per me è più comodo,anche se è vero comporta un sacco di settaggi, a partire da ffdshow ecc, le impostazioni della scheda grafica e la gestione dell'audio da software, ad esempio powerdvd permette di far decodificare l'audio all'amplificatore, mentre su altri software come vlc questa impostazione non l'ho trovata.

    Comunque in questi giorni farò un test anche con un lettore bluray da tavolo che mi prestano per qualche prova.
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    Htpc sono comodi. Ma ancor di più un lettore stand alone secodo me. Prova, io con il lettore vedo alla perfezione ed imposto il vdp su nativo. Con il portatile ieri fiinestrava
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    sto valutando il discorso lettore da tavolo, per ora comunque bilanciando l'overscan della ati ho ridotto a 2cm laterale e 3/4 sopra sotto, ma quel bordo credo non si possa eliminare o sbaglio? se ingrandisco mi taglia l'immagine e il bordino resta comunque. stasera o domani potrebbe arrivarmi una ps3 per qualche prova, poi vedremo,magari per natale.
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •