Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: CRT...ne vale la pena?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    CRT...ne vale la pena?


    Gentili Forumer,
    da qualche tempo la mia curiosità è stata attirata dalla tecnica dei proiettori CRT.
    Vorrei comprare un nuovo proiettore, ed ero orientato all'acquisto di un bell'usato Jvc d-ila hd-550, tanto per non crearmi troppi problemi.
    Ma ora che ho scoperto l'esistenza di Barco, Marquee, ecc., non sono più tanto sicuro della mia scelta.
    Ora la domanda è semplice:
    vale davvero la pena comprare oggi un proiettore CRT?
    Il tempo da dedicare per la taratura e messa a punto sono ripagati da una qualità sensibilmente superiore rispetto ad un proiettore DLP della fascia del Jvc che ho indicato?
    Aspetto vostri consigli.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Un potenziale Youngling.....

    Consigliarti non è cosa facile, sono troppe le varianti che posso far propendere la scelta in un caso o nell'altro.

    Ci sono diversi motivi per cui si può sconsigliare l'acquisto di un CRT e preferire un digitale, ma nessuno di questi ha a che fare con la qualità di visione ottenibile!

    Un 9" LC come i Barco 1209 / 909 / Cine9, Sony G90, Marquee 9500 attualmente non teme alcun confronto con gli attuali digitali, Vango compreso! ...anzi

    Senza scatenare le solite futili discussioni "il mio è più bello del tuo" dal punto di vista della qualità di visione non c'è paragone il tritubo è indiscutibilmente migliore, semplicemente perchè è analogico!!! la cosa più naturale che i tuoi occhi possano vedere.

    Puoi cercare nella sezione CRT e leggere un bel pò di messaggi e farti un'idea.

    A certe condizioni secondo me scegliere uno dei suddetti CRT può essere il miglior investimento che si possa fare in attesa che i digitali 4K e contenuti 4K rivoluzionino il mercato.

    Cerca un maestro Jedi nella tua zona e scoprirai se hai le qualità per non cedere al lato oscuro (digitale ndr) della videoproiezione e iniziare la tua formazione.

    W il CRT!!
    Ultima modifica di febellif; 03-02-2012 alle 15:57

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Grazie, Fabellis!!
    Era quello che immaginavo.
    Volevo chiedere anche un'altra cosa:
    la distanza di proiezione ideale?
    Ho letto da qualche parte, che non si dovrebbe superare i 3,60 mt. per schermi 2,50 mt. di base, data la scarsa luminosità prodotta dai tubi.
    Io invece dovrei per forza collocarlo a distanza non inferiore a 6,50 mt., per mimetizzarlo un pò nell'ambiente.
    Con queste necessità è sempre consigliabile un CRT?
    Che tipo di immagine potrei avere e di quale dimensione?
    Ciao da Pat:-)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Ho letto da qualche parte, che non si dovrebbe superare i 3,60 mt. per schermi 2,50 mt. di base, data la scarsa luminosità prodotta dai tubi.
    I CRT non hanno lo zoom e quindi per ottenere una determinata dimensione di schermo è necessario posizionare il proiettore ad una precisa distanza. Ci sono dei margini ma si parla di cm. Ogni CRT a seconda delle lenti montate ha un suo rapporto distanza/dimensioni schermo. Per i Barco puoi scaricare il software BARCO LENS che trovi sulla rete e puoi farti un'idea.
    Il discorso della bassa luminosità dei CRT è un altro mito da sfatare.... io ho un crt e ho uno schermo da 330cm di base. L'importante che la stanza sia completamente oscurata.... anche per godere del nero assoluto che queste macchine sanno produrre.

    Io invece dovrei per forza collocarlo a distanza non inferiore a 6,50 mt., per mimetizzarlo un pò nell'ambiente.
    Qui non ci siamo. Diventare uno Jedi richiede alcuni sacrifici. Se non sei disposto a fare tutto quello che è necessario per mettere in condizione il crt di esprimersi al meglio… senza farti influenzare da arredamento e moglie… puoi comprarti già il casco nero e il distorsore vocale… caro mio Anakin!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •