|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Black-out...
-
31-08-2004, 10:32 #1
Black-out...
Ciao,
leggendo qua e la tra i vari post mi è venuto un dubbio:
...e se manca la corrente mentre in pj è in funzione, che conseguenze possono esserci per la lampada dal momento che non si è seguita la procedura di spegnimento automatico con conseguente raffreddamento della stessa... è consigliabile a questo punto pensare ad un ups per il pj?
Francesco
-
31-08-2004, 11:07 #2
mah, dipende dal proiettore, ad esempio l'X1 non ha problemi "preferendo" raffreddarsi lentamente (visto che non ha una procedure di spegnimento automatico).
Ovviamente se dovesse tornare subito la corrente e il proiettore si accende, allora si che vi sarebbero problemi!
-
31-08-2004, 11:50 #3
Calma...
Non conosco l'X1 ma mi sembra strano che appena lo spegni smetta pure la ventola....
In realta che io sappia in tutti i proiettori resta accesa la ventola per almeno 90 secondi per non far scoppiare la lampada.
Se manca corrente il rischio è grosso e comunque non gli fa bene di sicuro.
Alcuni di noi hanno risolto il problema comprando un piccolo gruppo di continuita di quelli da PC con una spesa intorno ai 100 euri...
In questo modo se salta corrente hai il tempo di fare lo shut-down nel migliore dei modi.
io non ce l'ho ancora ma prima o poi lo prendo... le lampade costano molto di piu' e a me la corrente salta spesso...
ciao
Raffaele
-
31-08-2004, 11:57 #4
ovviamente io posso parlare solo per l'X1.
A conferma di quanto da me detto (sempre per X1) ci sono i vari post di Bob Williams (Infocus US) sul forum avs.
E' verò però che, normalmente, i proiettori necessitano di raffreddare la lampada lentamente e quindi lasciano la ventola accesa per un certo periodo di tempo.
-
31-08-2004, 15:08 #5TinToy ha scritto:
mah, dipende dal proiettore, ad esempio l'X1 non ha problemi "preferendo" raffreddarsi lentamente (visto che non ha una procedure di spegnimento automatico).
Ovviamente se dovesse tornare subito la corrente e il proiettore si accende, allora si che vi sarebbero problemi!
Io l'ho sempre spento tramite telecomando.
Un saluto.
Luca
-
31-08-2004, 15:09 #6
Ciao TinToy...
... mi dispiace contraddirti, ma guarda che anche per l'X1 la procedura di spegnimento prevede che per un minuto la ventola di raffreddamento funzioni ancora a manetta per non danneggiare la lampada. Dopo circa un minuto la ventola principale si spegne e si sente in sottofondo, molto silenziosa, funzionare la seconda ventola, quella che raffredda la sezione di alimentazione. L'X1 ha infatti due ventole, una grande per la lampada e la seconda più piccola per la sezione alimentazione.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
31-08-2004, 15:38 #7
fabio3, Millenium,
conosco il pulsante power del telecomando per mettere in stand-by il proiettore e quindi farlo raffreddare, ma Bob William della Infocus USA faceva notare, sul sito avsforum.com dove spesso interviene per rispondere a domande di clienti/prospect Infocus, che l'X1 predilige un raffreddamento più lento e quindi lo spegnimento (brutale) tramite il tasto on/off è da prefererire.
Se riesco a ritrovarla vi riporto il link alla discussione.
-
31-08-2004, 15:51 #8
...la domanda sorge spontanea dal momento che anche perchè per altri tipi di proiettore (quelli per diapositive, per intenderci) è "NECESSARIO" un lasso di tempo necessario a raffreddare la lampada, quindi con l'alimantazione funzionante.
...sembra strano che l'X1 e non solo (anche 4800 e 4805) deroghino da questa regola, le conseguenze possono arrivare fino all'esplosione della lampada!!!
Comunque Luca non sbaglia, non so cosa ci sia scritto sul manuale dell'X1, ma per il 4805 è scritto testualmente:
"Spegnimento del proiettore
Si può spegnere il proiettore semplicemente portando l’interruttore di
alimentazione sulla posizione Off.
Inoltre si può usare il pulsante Power del telecomando. Se si preme due
volte questo pulsante (una volta per avviare la fase di arresto e una seconda
volta per confermare di voler spegnere il proiettore), la lampada si spegne e
il LED lampeggia a luce verde per un minuto mentre le ventole continuano
a funzionare per raffreddare la lampada. Mentre il LED verde lampeggia,
non si può inviare al proiettore nessun comando, né con i pulsanti del
tastierino né con il telecomando.
Quando la lampada si è raffreddata, il LED verde rimane acceso fisso e le
ventole rallentano fino a raggiungere la velocità minima. Per spegnere il
proiettore, portare l’interruttore di alimentazione in posizione Off.
NOTA - Dopo aver portato il pulsante di alimentazione in posizione Off,
occorre attendere un minuto prima di riaccendere il proiettore; ciò consente
alla lampada di raffreddarsi adeguatamente. Se però si è adoperato il
telecomando per spegnere il proiettore, lo si può riaccendere subito."
....ma il tutto mi sa tanto da "grossa bufala" del tipo: così la lampada ti si spacca prima e ce la ricompri nuova!!!
A dopo
-
31-08-2004, 18:54 #9
Be se il personaggio della infocus su avsforum ha dichiarato quello sara' anche vero.
quindi non insisto su una cosa che non so, ciò che so è che per il mio z200 ho paura per i black-out e quindi mi dotero al piu presto di ups.
Il concetto è che se smetto di raffreddare un oggetto che emette calore, il calore aumenta per il primo lasso di tempo, per poi iniziare a calare, la ventola (essendo termostatata) fa si che non si raggiungano picchi di temperatura distruttivi.
Dopo di che io progetto sensori abs e non videoproiettori quindi non aggiungo cose che non so!!!
ciao
Raffaele