Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio Infocus 4805

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    11

    Consiglio Infocus 4805


    Salve ragazzi
    Desidererei comperare il mio primo videoproiettore soltanto che, come spiegato in altri messaggi, sono indeciso sul modello da acquistare. Ho letto che c'è grande entusiasmo per l'infocus 4805.
    Vi spiego dettagliatamente la mia situazione:
    1) le mie finanze mi permettono di fare una spesa massima di 2000 euro!
    2) la stanza su cui vorrei fare la mia saletta mi consente di proiettare ad una distanza massima di 3,30m
    3) la distanza di osservazione sarebbe all'incirca di 3m (avrei il proiettore praticamente sopra la testa!
    4) lo schermo che vorrei proiettare sarebbe di circa 150cm di base.

    Stando a queste specifiche cosa mi consigliate?
    Ritenete forse che questo prodotto possa fare al caso mio?
    Si accettano consigli di ogni sorta, in primo luogo silla dimenzione dello schermo al fine di una perfetta visualizzazione.
    Sono un maniaco della perfezione ma le mie finanze non consentono di andare troppo oltre.
    Grazie in anticipo per l'interessamento
    Ciao a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    11
    Grazie per l'interessamento al mio problema

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Ho appena preso il 4805. Mi pare che dalle tabelle la distanza di 3,30 m. sia giusta per avere uno schermo di 150 cm. Da tre metri dovresti vedere bene, senza notare i pixel che compongono l'immagine. Se invece ti avvicini troppo potresti anche notarli. Il proiettore va molto bene (pagato 1700 euro). Ho preso il cavo DVI Infocus da 10 m. (circa 90 euro). La ventola fa un rumore lieve ma avvertibile, se il proiettore è troppo vicino. Ad un metro di distanza già lo si sente pochissimo. Nessun effetto arcobaleno riscontrato.
    Ciao
    Roberto

  4. #4
    Ghembo ha scritto:
    Grazie per l'interessamento al mio problema
    Considerando il numero di utenti iscritti a questo forum, il giorno della settimana in cui hai inserito il messaggio ed il periodo in cui siamo (molti sono ancora in vacanza), mi sembra un po' arduo "pretendere" una risposta in tempi brevissimi.

    Senza considerare che sarebbe sbagliato anche il solo "pretendere"...


    www.avforum.it/netiquette.htm
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Ciao Marco,

    venerdì ho preso il pargolo, davvero una bella macchina.
    Effetto arcobaleno uguale a zero.
    Colori eccezionali.
    Contrasto altissimo.
    Livello del nero stupendo.
    "Zanza" assolutamente inesistente dalla distanza di 3 m.
    Rumore video bassissimo e ulteriormente eliminabile fino praticamente alla sua scomparsa tramite software.
    Luminosità non esagerata ma con una stanza completamente buia non ci sono problemi.
    E pensa tutto ciò proiettando sul muro e collegato al lettore dvd in S-video (non vedo l'ora di disporre di un lettore dvd con uscita component o addirittura dvi, dato che dovrebbe darmi circa 1/4 di dettaglio in più al S-video).

    Che dire. Davvero godereccio!

    Per venire alle tue domande:
    1) 2000 euri possono bastare, l'Infocus 4805 su *********** lo trovi a 1730,40;
    2) anche io proietto manco a dirlo alla tua stessa distanza 3,40 m. e ti posso dire che con lo zoom al massimo si arriva ad uno schermo non grandissmo ma pur sempre di 2 metri;
    3) perché non monti il trogolo al soffitto così che smorzi il rumore (Ah per correttezza, con la lampada al massimo il rumore è davvero insopportabile. Progettisti Infocus sordi? Chissà?);
    4) se vuoi ottenere uno schermo di 1,50 m. addirittura userai pochissimo lo zoom e avrai ancora più qualità nella proiezione.

    Ciao.
    Ultima modifica di ithink; 30-08-2004 alle 10:52

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Caro Ithink
    io proietto col 4805 collegato in dvi col Samsung hd 935 (cavo originale Infocus dvi da 10 metri) da una distanza di circa 4,3 metri. La base dell'immagine è di 2 metri e guardo da 3,5 metri. Da questa distanza io riesco a percepire i pixel, per cui dovrò avvicinare il proiettore per avere una base di 180 cm, come consigliato peraltro dalla stessa Infocus. Così l'immagine si compatterà e sparirà la zanza. Per il resto tutto molto bene, anche con modesta luce ambientale. In effetti il rumore della ventola è decisamente alto con lampada al massimo. Per fortuna che per ht è meglio mettere la lampada a "risparmio".
    Hai tarato il proiettore in qualche modo particolare? io l'ho lasciato come da fabbnrica, per il momento, e mi pare che vada bene.
    Ciao
    Roberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Ciao Roberto,

    neppure io ho effettuato per ora tarature particolari, del resto è tutto quanto già perfetto.

    Ho semplicemente scelto il preset "video" e alzato di un paio di punti la luminosità e il contrasto.

    Ho inoltre inserito sul manuale il controllo del rumore video settandolo su di un 50%.

    Ho letto che utilizzi come lettore dvd il Samsung HD935, hai trovato molta differenza tra uscita component progressiva e S-video?


    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Ciao Ithink
    per il momento (ho il 4805 solo da due giorni!) l'ho collegato al Samsung solo col cavo DVI Infocus da 10 metri. Devo provare col s-video, non ho cavi abbastanza lunghi per il component. Ho collegato una telecamera Panasonic a 3ccd MiniDV col s-video ed il risultato è stato ottimo! Ho collegato al 4805 un sintonizzatore Humax dtt 4100 (sintonia analogica e digitale terrestre) ma devo ancora collegare l'antenna!!
    Ti farò sapere quando riuscirò a fare altri esperimenti.
    Ciao
    Roberto

    PS: per Marco direi di cercare di provare il 4805. Se non soffre di arcobaleno può andare tranquillo.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    11
    Grazie a tutti per il vostro intervento, ora non mi resta che provarlo!
    Credo di non percepire l'effetto arcobaleno dato che domenica sera ho assistito ad una proiezione con un BENQ DLP, non so quale modello, ma non ho visto nessun effetto arcobaleno.
    A proposito qualcuno di voi mi sa dire se il SONY HS20 è un buon prodotto? E rispetto all'infocus 4805 come si comporta? Dato che è un LCD e un contrasto inferiore avrà una resa cromatica peggiore anche se dotato di maggiore risoluzione! Voi cosa ne pensate?
    Sciogliete questo mio dilemma perfavore.
    Ciao a tutti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Non ho mai potuto paragonare di persona i due sistemi (LCD e DLP). Teoricamente dicono che un dlp meno risoluto può offrire un'immagine apparentemente migliore (qualità dei colori, contrasto, ecc.) e più "cinematografica". Dicono anche di fare attenzione al deinterlacciatore interno, che nel caso del l'Infocus è l'ottimo Faroudja, che elabora meglio le immagini riducendo i "difetti" del digitale. Anch'io avevo il dubbio, poi ho deciso per il dlp, altrimenti non finivo più di pensare alla scelta......
    Ciao
    Roberto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Consiglio Infocus 4805

    Ghembo ha scritto:

    Stando a queste specifiche cosa mi consigliate?
    Io ti consiglio lo sharp xv z91 che ha una ottica corta e lo puoi reperire in rete intorno alla cifra che hai a disposizione. E' un ottimo DLP.

    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62

    Re: Re: Consiglio Infocus 4805


    Mandrake ha scritto:
    Io ti consiglio lo sharp xv z91 che ha una ottica corta e lo puoi reperire in rete intorno alla cifra che hai a disposizione. E' un ottimo DLP.

    Peccato che sia 4:3 ...
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •