Ciao ragazzi!
Io scarterei a priori sia l'Acer che l'Infocus se non altro perchè sono vpr NON hd Ready nativi ( l'Acer è un 800x600 e l'Infoucs addirittura un 854x480). Inoltre questi 2 vpr sono dei DLP e ,non so se avete letto un po' in giro qui sul forum (ma mi sa di no
), ci sono persone le quali vedere un film con vpr avente tale tecnologia (Dlp) da fastidio (strani flash e senso di nausea). Questo effetto è definito effetto RAINBOW , e c'è chi ne "soffre", chi no e chi solo in parte! C'è da dire ,cmq, che ormai con i vpr Dlp di nuova generazione sono sempre meno coloro che manifestano tale sintomo nel vedere un film, ma trattandosi nel vostro caso di vpr non proprio recenti (mi riferisco all'Infocus che qualche annetto ce l'ha) il rischio di acquistarlo e non poterlo usare,o perlomeno non al meglio, c'è!).
A sto punto rimarrebbero quindi solo 2 vpr:
- Sanyo z4
- Hitachi tx200
Qua bene o male il discorso cambia, xchè sono 2 vpr molto equivalenti (entrambi Lcd ed entrambi Hd Ready 1280x720), aventi entrambi Lens shift ( utilissima funzione che permette di decentrare , senza esagerare, il vpr rispetto al centro dello schermo e mantenere cmq l'immagine al centro dell'area di proiezione.......molto utile quando si hanno difficoltà nell'installazione del vpr!). Come prezzo stiamo li, come prestazioni anche! Entrambi hanno la lampada di ricambio non troppo costosa ( nel caso uno decidesse, prima o poi, di cambiarla). Personalmente sceglierei il Sanyo z4,se non altro perchè l'ho avuto......come anche il fratellone Z5 e non si comportano male con nessun tipo di segnale in ingresso! Un'altra nota di merito è che rispetto agli altri vpr lcd di pari fascia (che ricordo HANNO,a differenza dei proiettori Dlp, LE OTTICHE NON SIGILLATE) soffrono meno la polvere, in quanto montanti un comodo sportellino automatico copri-obiettivo ed una "pompetta soffia pelucchi".....che puo' tornare molto utile
!).
Cmq , a parte tutto, è il classico caso che come scegli scegli, "caschi in piedi".
Ragazzi concludo invitandovi a leggere maggiormente nei vari thread del forum riguardanti i vpr Hd Ready e vedrete che molti dei vostri dubbi verranno risolti!
Ciauuuzzzz
Ultima modifica di bongrandrea79; 20-02-2010 alle 08:31
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5