Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: TW 200 p-scan

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    8

    TW 200 p-scan


    Mi è arrivato ieri il lettore dvd Cambridgeaudio 540 D acquistato in francia ( arrivato in tre gg), lo ho collegato immediatamente la proiettore in component , impostato in progressive-scan caricato un dvd e quindi sono andato a leggere nel menù informazioni del proiettore il segnale in ingresso che risultava 625p .
    E' giusto che sia così ? (mi aspettavo di leggere 576p )
    A livello visione dopo varie regolazioni le sensazioni rispetto al vecchio lettore erano di un grosso miglioramento nelle sequenze scure , ombrose dove ora riesco a cogliere molti dettagli mentre col vecchio lettore sony e uscita RGB mi si presentavano di un nero abbastanza compatto , al contrario nelle sequenze con luminosità normale l'immagine a prima vista è meno per così dire spettacolare , i colori sono meno sparati , i contorni delle figure meno netti , per chi ne capisce più di me , l'immagine descritta e forse da quello che leggo quella che viene definita più " cinematografica " , più realistica ?
    Ringrazio chi mi può chiarire qualcosa di quanto ho sopra cercato con difficoltà di esporre a parole.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: TW 200 p-scan


    Maxwind ha scritto:
    ...sono andato a leggere nel menù informazioni del proiettore il segnale in ingresso che risultava 625p .
    E' giusto che sia così ? (mi aspettavo di leggere 576p )...
    A quanto pare ciò è normale: la stessa informazione viene visualizzata dal mio TW200, collegato in component con il Philips 963sa.
    Ciao ,
    Antonio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •