Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    .... immagine sovraesposta (overexposed)


    ..... sto leggendo un pò di recensioni x il nuovo vpr, ma mi sono scontrato con questa definizione in una comparativa di immagini.
    Cosa si intende per "immagine sovraesposta"??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34
    ......"The following images are both the same frame, from Space Cowboys. The first one is slightly overexposed, and the second one, dramatically so. Look in the brown area of the satellite on the left (and elsewhere). The two images below are overexposed versions from the less expensive Optoma HD20, and below it, the Sony HW15, which is about twice the price of the HC3800. Note that the HC3800 definitely produces blacker blacks than the Optoma, and the HC3800 image has a lot more pop and wow - a more dynamic looking image".

    Google traduttore

    ...."Le seguenti immagini sono entrambi lo stesso telaio, da Space Cowboys. La prima è leggermente sovraesposta, e il secondo, così drammaticamente. Guardate nella zona marrone del satellite a sinistra (e altrove). Le due immagini sotto sono sovraesposte versioni da Optoma HD20 meno costoso, e sotto di essa, la HW15 Sony, che è circa il doppio del prezzo del HC3800. Si noti che il HC3800 produce sicuramente i neri più neri della Optoma, e l'immagine HC3800 è molto più pop e wow - un più dinamico in cerca di immagini"

    http://www.projectorreviews.com/mits...3800/image.php

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In fotografia quando lasci l' otturatore aperto più del tempo necessario entra più luce e l' immagine tende a diventare più luminosa e i particolari annegano nel bianco e il nero diventa grigio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34
    grazie, ma che utilità avrebbe in una comparativa di foto delle stesso vpr??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, probabilmente è una astuzia che usano per riuscire a capire quanto nero sia il nero dei proiettori. Ad occhio nudo ci si può fare ingannare.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Secondo il mio modesto parere, quando si utilizzano degli screenshots per confrontare immagini proiettate, sarebbe corretto tarare i Vpr rispettando i parametri lumen, per avere le immagini con la stessa luminosità. Se questo fosse fatto, il confronto sarebbe più vicino alla realtà, oltretutto se le prove sono effettuate in un ambiente non completamente nero la luminosità del vpr con maggiori lumen, comprometterà il livello del nero, a causa delle riflessioni ambientali.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    in quel sito, solitamente la comparativa finale con una serie standard di fermoimmagine, la fanno dopo una accurata calibrazione della macchina sotto test.
    Sotto questo aspetto, sono in genere molto affidabili. Di sicuro preferisco questo approccio ad un generico "ottimo livello del nero" o "ottime immagini"...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Forse mi sono espresso male, quello che voglio dire è cha se i parametri equivalenti al tempo di esposizione e al diaframma sono mantenuti uguali per lo scatto su ogni Vpr, quello con maggiore ANSI lumen sarà sovraesposto con conseguente alterazione sia del nero sia per la perdita del dettaglio nelle alte luci, viceversa quello con minore ANSI risulterà, un nero affogato con perdita dei dettagli nelle basse, e quello che emerge, dagli screenshots, e dalle spiegazioni nel sito, conferma che le tre macchine in fase di proiezione non si uguagliano per il parametro ANSI.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    loro sovraespongono volutamente determinati scatti, per verificare quanti dettagli nelle zone scure vengano eventualmente tagliati da una data macchina.
    Mi pare infatti che non dicano che il tal proiettore produce immagini sovraesposte ma che hanno sovraesposto la tal foto...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Dal sito della rece.

    For general black level performance examples we'll start with my favorite, the Starship image found The Fifth Element. The first is the HC3800 followed by an overexposed version. Then comes the Sony VPL-HW15. Immediately below it, is the Optoma HD8200

    Per gli esempi generali di prestazione del livello nero; inizio è con il mio favorito, l'immagine della nave nel quinto elemento. Il primo è il HC3800 seguito da una versione overexposed. Allora viene Sony VPL-HW15. Immediatamente sotto, l’Optoma HD8200

    Per i miei occhi tutte le foto dell'astronave dei rispettivi concorrenti sono sovraesposte.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 28-08-2010 alle 16:49
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •