|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio acquisto vpr: 1300€
-
11-06-2010, 21:00 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Consiglio acquisto vpr: 1300€
Salve a tutti
Mio Padre deve regalare un videoproiettore (non a me purtroppo) con un budget massimo di 1300€ e ovviamente devo sceglierlo io.
Le uniche limitazioni che mi ha dato è che non deve essere troppo grande (da quello che ho capito non andrà installato a soffitto ma usato al volo sopra un tavolo) e che verrà usato maggiormente per vedere film (non ho la minima idea se in HD o meno).
Cosa ne pensate dei seguenti modelli??
1 - Optoma HD200X 800€ circa (da trovaprezzi)
1080p, 1500ansilumen, Contrasto 4000:1
2 - BenQ W1000 900€ circa (sempre da trovaprezzi)
1080p, 2000ansilumen, Contrasto 3000:1
3 - Epson TW3500 Trovato a poco meno di 1300€ con incluso un buono per un lettore BD Philips BDP2500
1080p, 1800lumen, Contrasto 36000:1
(anche se questo forse è troppo grandicello con i suoi 39x45cm)
Avete qualche altro modello da consigliare?
Ed un ultima domanda.
Non avendo mai avuto un videoproiettore, 1500lumen sono tanti o pochi?
Grazie in anticipo per le risposte
-
11-06-2010, 21:49 #2
allora premetto che non ne capisco molto (mi sto appassionando da poco a questo fantastico mondo), ma ultimamente ho letto un pò ovunque per informarmi e capirne il piu possibile.
Dato che lo devi usare su un tavolo, escludi l'optoma e il benq perche con offset fisso avresti un immagine proiettata troppo in alto.
Quindi orientati su un proiettore che abbia lens shift verticale.
L'epson da te citato va bene.
Poi considera che questo epson è lcd, mentre i primi due sono dlp.
Per i dlp (che generalmente vengono considerati migliori a livello di contrasto e nero) c'è il rischio di incappare nell'effeto raimbow (eventualmente cerca su google cosa comporta)
Spero nel mio piccolo di esserti stato utile
p.s L'epson comunque non è dei piu piccoli come dimensioniPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
11-06-2010, 22:07 #3
di sicuro tra quelli elencati il migliore è il Epson TW-3500 ... però attento alle dimensioni, è grande!
aggiungerei Mitsubishi HC3800 (concorrente diretto del 3500 però è un DLP, e se ne parla veramente bene) e magari anche l'Optoma HD20. Il BenQ W1000 lo escluderei del tutto. L'hd200x per risparmiare con un bel accontentarsi.StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
12-06-2010, 09:56 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Grazie ad entrambi per le risposte.
Aggiorno la lista dei modelli papabili:
1 - Optoma HD200X 800€ circa (da trovaprezzi)
1080p, 1500ansilumen, Contrasto 4000:1
2 - Optoma HD20 Sui 1000€ circa (maledetto trovaprezzi che stamattina non funziona)
1080p, 1700ansilumen, Contrasto 5000:1
3 - Epson TW3500 Trovato a poco meno di 1300€ con incluso un buono per un lettore BD Philips BDP2500
1080p, 1800lumen, Contrasto 36000:1
4 - Mitsubishi HC3800 1250€ (devo cercare meglio però)
1080p, 1300lumen, 4000:1
Se non ci fosse il problema delle dimensioni avrei già preso l'Epson (che con il lettore BD in regalo fa ancora più bella figura).
Mi sono documentato su DLP ed effetto arcobaleno; il proiettore non è per me quindi non saprei. Pure per il lens shift non saprei se serve o meno.
Casomai conoscete qualche modello LCD con lens shift più piccolino dell'epson (sempre che esistano)? Così mi risolvo a priori il problema di effetto arcobaleno e vado sul sicuro. Tanto penso che per vedere un film ogni tanto un LCD decente vada bene lo stesso...
Un ultima domanda.
Tra i due optoma, l'HD20 è migliore dell'HD200X (anche se il nome suggerisce il contrario)? perchè se così fosse posso scartare l'HD200X e puntare direttamente sull HD20, tanto nel budget ci sta e se è migliore ben venga...
Ciao e grazie ancora per le risposte.
-
12-06-2010, 11:15 #5
Ripeto non sono esperto per nulla quindi potrei sbagliarmi, ma ho letto che i due optoma sono macchine buone e abbastanza simili, l'hd 20 ha dalla sua piu luminosità e un contrasto maggiore....
valgono i 250 euro in piu? non lo so.....
Dell mitsubishi si legge un gran bene, tra epson e mitsu credo (ribadisco, da quello che ho letto) che sceglierei il mitsu se non fosse per i miei problemi di installazionePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
12-06-2010, 12:29 #6
Ci sono troppe variabili, a mio avviso: posizione e raimbow sopra tutti.
Devi assolutamente scegliere un LCD con lens shift sia orizzontale che verticale.Sono tornato bambino.
-
12-06-2010, 13:08 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da nemo30
Ho trovato un Panasonic PT-AX200E (LCD con lens shift) che rientra nel budget. Però anche questo è parecchio importante essendo 40x30x11 e 4.9Kg.
Quali sono gli altri produttori che fanno LCD?
-
13-06-2010, 15:26 #8
Il pt-ax200 non è grande. Di più piccolo troveresti solo dei proiettori business, non HT.
Il pana in questione non è full HD, però.Sono tornato bambino.
-
13-06-2010, 15:54 #9
per dimensioni, lens-shift e prezzo credo che potresti dare una occhiata e valutare il Sanyo Z700 o Z800.
StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
22-06-2010, 12:58 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Alla fine abbiamo preso un Optoma HD20, già arrivato e regalato al fortunato.
Purtroppo non sono riuscito nemmeno a vedere la scatola...
Grazie mille ancora a tutti per i consigli.
Ciao.
-
22-06-2010, 14:38 #11
Consigli inutili.
Sono tornato bambino.