Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26

    ok grazie kayama

    Alby_ao quindi per usare la chiavetta sky per vedere i canali in digitale terrestre devo prendere un modello business? Non ci sono altri modi per guardarci la TV magari sfruttando il cavo antenna che già ho in camera? Non vorrei prendere la play tv *** la play la uso sia in camera sia in salotto con una TV molto migliore mentre vorrei qualcosa di fisso in camera per la TV. Grazie ancora alby_ao scusa la mia ignoranza in materia

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Lebron
    ok grazie kayama

    Alby_ao quindi per usare la chiavetta sky per vedere i canali in digitale terrestre devo prendere un modello business?
    Hem, la chiavetta di Sky, quella che abilta il digitale terrestre, si collega al decoder Sky che collegherai al vpr. Almeno, nel mio caso è così .
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Lebron
    quindi per usare la chiavetta sky per vedere i canali in digitale terrestre devo prendere un modello business?

    No, la chiavetta di sky va SOLO ed esclusivamente nel loro decoder.

    Se il decoder di sky è nella stanza in cui hai il vpr secondo me è la soluzione migliore per vedere il dtt con il proiettore.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Ah ok perfetto non avevo capito, allora credo che farò così. Grazie a entrambi.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Credi che il VPL-BW7 della SONY sia buono? a me non sembra male dalle caratteristiche anche se avrebbe solo una HDMI.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Lebron
    Credi che il VPL-BW7 della SONY sia buono? a me non sembra male dalle caratteristiche anche se avrebbe solo una HDMI.
    Se disponi di un home teatre di ultima generazione (o vorresti disporre spendendo 2-300€ al max) dotato quindi di connessioni hdmi, puoi collegare tutte le sorgenti HD (SKY,PS3,BD ecc..) all'ampli e collegare quest'ultimo al vpr. Quindi per il vpr è sufficiente avere 1 solo ingresso hdmi.

    Io farò così...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    mi fai un esempio di ampli a cui posso collegare le varie periferiche quali skyhd ps3 notebook eccetera da colleagre poi con una unica hdmi al vpr? non credo di aver capito di cosa si tratta.. grazie comunque

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Ok credo di aver capito. Una cosa come questa ti sembra buona?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    consiglio su acquisto fascia 400/500 euro giugno '10


    Salve mi sono orientato per l'acquisto di un videoproiettore, non intendo spendere molto ma ho notato che nella fascia di 400/500 euro attualmente si trova qualcosa di interessante :
    parto da questa mia situazione :
    - 4,5 mt dal proiettore al telo;
    - telo a molla;
    - stanza abbastanza larga e mediamente illuminata;
    - utilizzo proiettore di sera, non frequente e per vedere film e situazioni simili;
    - sky hd, digitale terrestre, dvd (e forse poi in seguito compro il blu ray)

    punto a una soluzione con :
    - dlp
    - ingresso hdmi
    - contrasto minimo 3500/4000 :1
    - risoluzione xga

    Mi chiedo se la soluzione 1024 X 768 è decisamente migliore di quella 800 x 600 ai fini grafici, questo perchè tra i due modelli che avevo selezionato ossia il benq mp 625p (http://benq.it/products/Projector/in...s/product/1126) e l'acer p1100 (http://www.acer.it/acer/productv.do;...CRC=2092762818) questo secondo modello ha una risoluzione minore ma è migliore nel contrasto, nel numero di colori ed ha il 3d ready.
    Per voi tra i due modelli, qual'è il migliore ?, se pensata a un modello superiore su quella fascia di prezzo meglio ancora.
    Grazie dei suggerimenti
    saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •