Ciao a tutti, mi sono chiesto una cosa sicuramente da neofita: in teoria un appassione di home cinema si dota di un vpr per ricreare il cosidetto "cinema in casa".

Ora: la maggior parte dei film sono girati in 2,35:1, quindi in formato panoramico...perché le ottiche dei proiettori sono invece tutte 16/9 (e quindi se ho capito bene bisognerebbe dotarsi di lenti anamorfiche costosissime per ovviare al problema)? Mi sembra un non senso, visto che in linea di massima un vpr lo si usa per vedere film e non tv in senso più stretto...

Illuminatemi