|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Upgrade VPR...hd o fullhd?
-
04-01-2010, 11:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Upgrade VPR...hd o fullhd?
Ciao a tutti...è da tanto che non metto mano al mio pseudo impianto di home cinema e credo sia giunto il momento di effettuare un upgrade...
veniamo al dunque...attualmente nella stanza con le pareti blu scuro ho installato un vpr epson tw20 quindi 480p (non è neppure hdready), questo è installato a circa 2.80 metri dal telo e posto su una mensola sopra al divano quindi ha la stessa distanza di visione degli spettatori dal telo..
il telo è autocostruito 16:9 con 1.80 metri di base
la stanza purtroppo è molto piccola e non posso aumentare le dimensioni o le distanze...
come sorgenti utilizzo wii in cavo component per giocare, saltuariamente decoder ddt o sat in sd...
la sorgente primaria è un htpc collegato in vga da cui vedo film rippati in mkv a 720...
vorrei acquistare un nuovo proiettore da inserire in questa installazione, il budget è un max di 1000 1200 euro oltre non mi è possibile, vorrei utilizzare la tecnologia 3lcd in quanto è probabile che io soffra di raimbow e purtroppo in puglia non ho possibilità di andare a visionare dei videoproiettori in negozi....
Ora il primo dubbio che mi viene in mente è se vale la pena attualmente acquistare un proiettore...cioè se è un momento utile o il mercato è in stallo in attesa delle nuove tecnolocie per esempio per il 3d...
nel caso in cui valga la pena sostituire il mio vestuto proiettore mi conviene spendere una somma elevata ed acquistare un full hd anche in prospettiva futura o è preferibile acquistare un buon hd ready ed aspettare qualche anno per poi acquistare un nuovo fullhd con nuove tecnologie come per il 3d?
Ora come ora acquisterei un NMT come sorgente aggiuntiva e al max un decoder sat hd (con cui vorrei sfruttare l'abbonamento regolare di sky ma fin quando non sarà possibile usare altri decoder che non siano lo skybox evito)...
in un futuro lontano penso che potrei anche acquistare un lettore bluray ma ora come ora non ne sento il bisogno
quindi potrei utilizzare il fullhd per giocare con un pc o per i mkv 1080...
Vi prego di postare commenti consigli e magari qualche modello di vpr
Grazie e ciao a tuttiVPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
05-01-2010, 19:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
up...dai un consiglio plzzz
VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
27-04-2010, 12:04 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
bè io ho il tuo stesso dubbio, non mai avuto un VPR però vorrei comprarne uno ma non sò se FULL HD o HD ready.
Ero decisissimo per l'optoma hd200x, ma poi facendo due riflessioni forse non sfrutterò mai i 1080p perchè le mie fonti sono come nel tuo caso HTPC e quindi MKV a 720 e magari qualcosa anche a 1080 ma ovviamente c'è una bella differenza tra un mkv a 1080 e un BR...quindi che fare? FULL HD o risparmiare qualcosa e comprare un HD ready?
ciaoCore 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
27-04-2010, 13:18 #4
Full Hd .
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
27-04-2010, 13:24 #5
è un po il mio stesso dubbio..ormai ci penso e ripenso da mesi
io penso che alla fine sia meglio un full hd,anche in ottica futura...con il tuo budget(che è su per giu anche il mio)ci prendi l'epson tw 2900 ad esempio...TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
27-04-2010, 15:27 #6
Esatto, pensando appunto ad un domani e all'alta definizione che sembra oramai riuscire a prender piede e su diagonali importanti fà la differenza.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
27-04-2010, 18:05 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
tanto per aumentari i dubbi... alcuni dicono che un Full HD con materiale SD funziona peggio che un HD ready... quindi non è che pensando tanto al futuro rischiamo di vedere peggio oggi? o sono solo c...
Core 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
27-04-2010, 18:15 #8
Originariamente scritto da buttero
Piuttosto può capitare che un determinato modello di vpr fullhd digerisca meno bene il materia SD di un altro, tutto qui. Io mi orienterei su un fullHD sin da subito, valutando bene la sua resa con il tuo materiale (in prevalenza SD) ma almeno sei pronto per un futuro upgrade!La mia sala moviEgame
-
27-04-2010, 20:16 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
le persone che sostengo questo si riferiscono a che un Full HD con segnali SD deve lavorare di downscaling e invece un HD ready no, in questo senso lavora peggio un FHD que un HD con materiale SD.
Però poco fa ho visto in funzione un FullHD e un HD ready con lo stesso film SD, e a essere sinceri si vedeva meglio con il FullHD, però più che una questione semplicemente di maggior risoluzione era una senzazione complessiva migliore.
Riassumendo, questo è quello che penso io:
Se scegliessimo un HDready top di gamma (quindi spendendo sensibilmente di più) si possono ottenere incluso risultati migliori che con un Full HD entry level;però se il caso è scegliere un Hd ready per risparmiare (quindi ovviamente non un top di gamma) allora penso che quei 200 euro differenza che ci possono essere tra un HDready "entry level" e un FullHD "entry level" è meglio spenderli, e non lo dico solo per la maggior risoluzione ma per una serie di cose piccole differenze che rendono una senzazione visiva generale migliore (senza contare che saremo "pronti al futuro"
AmenCore 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
27-04-2010, 20:18 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da aminutello
Però poco fa ho visto in funzione un FullHD e un HD ready con lo stesso film SD, e a essere sinceri si vedeva meglio con il FullHD, però più che una questione semplicemente di maggior risoluzione era una senzazione complessiva migliore.
Riassumendo, questo è quello che penso io:
Se scegliessimo un HDready top di gamma (quindi spendendo sensibilmente di più) si possono ottenere incluso risultati migliori che con un Full HD entry level;però se il caso è scegliere un Hd ready per risparmiare (quindi ovviamente non un top di gamma) allora penso che quei 200 euro differenza che ci possono essere tra un HDready "entry level" e un FullHD "entry level" è meglio spenderli, e non lo dico solo per la maggior risoluzione ma per una serie di cose piccole differenze che rendono una senzazione visiva generale migliore (senza contare che saremo "pronti al futuro"
AmenCore 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
27-04-2010, 20:20 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
scusate ho fatto casino e ho duplicato la risposta...non sò come aggiustarlo...
Core 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
27-04-2010, 21:09 #12
Il concetto è opposto a quello che esprimi.
Con materiale Sd entrambi i proiettori lavoreranno in upscaling, più spinto con il full hd meno spinto con un hd ready.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
28-04-2010, 07:53 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
hai perfettamente ragione, in entrambi i casi si tratta di upscaling, si vede che si riferivano al fatto che con un Full HD l'upscaling è maggiore e quindi difetta un pò la visione.
Comunque stavo pensando che io tutti i file video li muoverò con un HTPC quindi teoricamente l'upscaling dovrebbe farlo il pc, è giusto?
CiaoCore 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
28-04-2010, 08:38 #14
Dipende come uno imposta e setta la catena, può farlo sia uno che l'altro .
Questo sia l'upscaling che un eventuale deinterlacing.
Ad ogni modo concetto è identico a parità appunto di catena.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
28-04-2010, 09:12 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
ma se lo facesse l'HTPC sarebbe meglio giusto? non è che sapresti spiegarmi come fare per fargliero fare al HTPC? o indicarmi una guida online, se la conosci?
grazieCore 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675