Tecnologie e prodotti: il punto della situazione
Purtroppo dovrò sostituire a breve il mio infocus 4805 e sto cercando di fare il punto della situazione, dopo qualche anno di assenza dal forum proiettori.
Fino a circa 3/4 anni fa la situazione era questa (esclusi per ovvi motivi i tritubo):
1) DLP: migliore tecnologia anche se produce effetto "arcobaleno" (monochip); tecnologia a 3chip inavvicinabile per costi..
2) LCD: tecnologia morente anche se alcuni prodotti (Panasonic) riescono a limitarne i difetti (zanzariera, difficile equilibrio tra luminosità e contrasto,..)
3)JVC D-ILA: tecnologia lcd "riflessiva" emergente con, in teoria, tutti i vantaggi del dlp (contrasto, rendimento luminoso) più una maggiore naturalezza (morbidezza) delle immagini e assenza di arcobaleno
4)caratteristica comune alla maggior parte dei proiettori una discreta rumorosità
5) determinante la qualità degli scaler interni.
Adesso vedo novità importanti in arrivo che potrebbero rivoluzionare il settore (tecnologia LED e 3D) ed una situazione non molto chiara per quanto riguarda le diverse tecnologie: mi pare che anche Sony si stia orientando verso teconologie "riflessive".
Mi aiutate a fare il punto della situazione?
Vorrei trovare il degno sostituto del 4805: ovvero il proiettore con il miglior rapporto qualità prezzo (preferibilmente fullHD, ho notato il Mitsubishi HC3800).
Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3