Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Nuovo Vpr!!! Quale?? Consigli??


    Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e vorrei un vostro consiglio, dovrei acquistare un vpr da mettere in un locale di 30 mq. per vedere film sporadicamente da una distanza di circa 5 metri, preciso che non ne capisco molto e che non voglio assolutamente niente di chissà che, non lo userò tantissimo e mi accontento di qualcosa molto economica, girando qua e la su internet mi sono imbattuto in videoproiettori usati dal costo non superiore alle 300 euro, in particolare ho visto un Hitachi Illumina PJ-TX200 Hd-ready con pannello e circa 1500 ore di utilizzo alla cifra di 300 euro, adesso sto osservando uno sharp XR-10S con soli 600 ore di utilizzo a 250 euro, ora vi chiedo: siccome ci sono davvero troppe marche e modelli dei quali non conosco minimamente le caratteristiche secondo voi esiste un qualche "vecchio cavallo di battaglia" dei vpr che adesso si può acquistare a circa 300 euro capace di fare il suo lavoro egregiamente?? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    ciao, non sono espertissimo, ma frequentando il forum qualcosa la sto imparando.
    allora, scarterei a priori lo sharp, 800x600 nativo, ormai non c'è più nulla in 4:3, la tv trasmette in 16:9 (almeno nella mia regione è completato lo switch off), la maggior parte dei film sono in 2,35:1, quindi ancora peggio.
    l'Hitachi l'ho cercato anche io, però non l'ho trovato a buon prezzo (e per buono non intendo in generale, ma buono per quelle che erano le mie tasche). E' un 16:9 nativo, ottimo contrasto (7000:1), e per di più è HD-ready.
    Ci sono però da dire 2 cose:
    - se il locale in cui proietti è oscurato bene al momento della proiezione, direi che l'Hitachi va benissimo per i tuoi scopi. Se è illuminato, beh, credo proprio che i suoi 1200 ANSI lumens siano un pò pochini.
    - 1500 ore di utilizzo sono tante! le ore dichiarate dalle case le puoi raggiungere, ma puoi anche non raggiungerle affatto! e le lampade non costano poco.

    Cmq se consulti la sezione mercatino di questo forum puoi trovare parecchie offerte interessanti. Spero di esserti stato d'aiuto. Francesco.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    grazie mille, in effetti anch'io avevo puntato molto sull'Hitachi in quanto quelle caratteristiche mi erano saltate subito all'occhio, al momento della proiezione il locale è poco illuminato se non con zero luce, però vorrei sapere da chi se ne intente se esiste qualche vpr che abbia quelle caratteristiche e costi sui 300 euro usato

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158

    Citazione Originariamente scritto da gianfonz
    se esiste qualche vpr che abbia quelle caratteristiche e costi sui 300 euro usato
    allora, se quelle sono le caratteristiche che cerchi ti posso dire che si avvicinano molto alcuni vpr 3lcd come ad esempio:
    - Panasonic AE900E
    - Sanyo Z4
    - Epson tw700-tw680
    ci sono anche vari vpr DLP hd-ready come ad esempio Optoma HD700x. ma forse per un locale che ospita svariate persone meglio evitare il rischio di "effetto rainbow".
    ma ti dico che alla cifra che dici tu ne ho cercati per mesi senza trarne risultato. Se già puoi spendere 400€ solo per il vpr nel mercatino ne trovi tranquillamente.
    altrimenti se proprio non puoi superare i 300€ devi ricorrere alla generazione precedente a quella dei vpr elencati sopra.
    io ad esempio ho comprato il mese scorso il VPR in firma, l'ho pagato poco, è un 480p nativo 16/9 di precedente generazione che ha fatto storia, e per me che non ho grosse pretese, e che ancora non sono entrato nel vortice (forse), va benissimo. si vede bene, ci collego di tutto e sono estremamente soddisfatto. ciò non toglie che se trovassi un 720p di quelli elencati sopra a 300€ non ci penserei due volte a cambiarlo, ma per ora la vedo dura perchè al di sotto dei 400 è difficile. Il mio infocus lo trovi tranquillamente a 300€ o anche meno.
    Ultima modifica di alias86; 21-04-2010 alle 13:15
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •