|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: COMPONENT e VGA
-
27-04-2004, 13:52 #1
COMPONENT e VGA
Carissimi tutti, a questo link: http://www.myhometheater.homestead.com/vgacable.html è spiegato come realizzare cavi component e vga usando un semplice e banalissimo cavo CAT 5 UTP o STP, cioè quello usato per le reti informatiche.
Per me è una manna dal cielo perchè il tubo in cui devo far passare i dati è solo 20 mm di diametro..
un cordiale aloha
cesare
-
27-04-2004, 16:23 #2
Non mi sembra...
... si possa fare molta strada con una connessione così.
O sbaglio
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
27-04-2004, 22:41 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
provare e riprovare
beh non resta che realizzarlo visto che non dovrebbe essere costoso e vedere se esce da quel cavo una soddisfacente qualità video.
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
28-04-2004, 10:09 #4
Re: Non mi sembra...
fabio3 ha scritto:
... si possa fare molta strada con una connessione così.
O sbaglio
Ciao
-
28-04-2004, 15:23 #5
Mi sembra però...
che il segnale che vuol far passare Cezzarman è un Component, cioè un segnale Analogico, che necessita di una buona schermatura e una bassa attenuazione, mentre tu fai riferimento a un segnale digitale, molto più robusto.
Comunque tentare non nuoce. Io proverei a fare il collegamento col cavo lungo quanto serve, ma prima di metterlo sotto traccia, così si evita un lavoro inutile.
Facci sapere Cezzarman.
ByeCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
28-04-2004, 16:19 #6
Re: Mi sembra però...
fabio3 ha scritto:
che il segnale che vuol far passare Cezzarman è un Component, cioè un segnale Analogico, che necessita di una buona schermatura e una bassa attenuazione, mentre tu fai riferimento a un segnale digitale, molto più robusto.
Comunque tentare non nuoce. Io proverei a fare il collegamento col cavo lungo quanto serve, ma prima di metterlo sotto traccia, così si evita un lavoro inutile.
Facci sapere Cezzarman.
Bye
-
30-04-2004, 13:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Interessante!
Tienici aggiornati.
-
30-04-2004, 14:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 23
Beh, com'e' andata a finire la prova?
Leonardo
-
30-04-2004, 15:24 #9
Ma quel tipo di cavo è schermato ..... ????? come può funzionare ??
Dovrei usare almeno 20 mt di cavo per raggiungere mio Optoma DLP ....
è montato a soffitto ...
Ciao
-
03-06-2004, 10:30 #10
io ne ho fatto uno di 13 metri ed ho utilizzato il cavo FTP o cat6, che è identico all'UTP cat5 ma con la schermatura. l'utilizzo è VGA>VGA.
il risultato è stato al di sopra delle aspettative
-
03-06-2004, 11:00 #11
Nuovo Optoma
Ragazzi ... è uscito un pseudo clone del nostro DP110
Viene venduto come Themescene !!!
E' fatto sempre dalla Optoma, DLP , ruota a 6 colori , ris. 800 x 600 , cambia un pò l'involucro , dietro ha gli stessi collegamenti spiaccicati ....manca la USB del mouse in quanto è un prodotto home.... sembra sia cambiata solo la scatola e il colore ... ( bianco )
Il menù è un po' diverso, ha qualche regolazione in più....
Ha una lampada da 180w e la modalità cinema con 30 db di rumorosità minima. (il nostro ne ha 32 ...praticamente uguale ).
Costo ??? € 1.990 !!!!! iva compresa .. (carissimo !!! )
Il mio DP110 lo pagato 792 euro iva esclusa ......
PS: ho fatto i collegamenti in RGB ... ve li consiglio ... migliora tutto del 20% minimo ...
Ciao a tutti !!