• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[HELP] mi spiegate l'offset?

Marcunz

New member
ho postato una richiesta specifica ma non mi è stato risposto, provo con una generica così da rispondermi da solo.:)

Ora dal sito optoma per il vpr che avevo in mente, hd65 o hd700x o anche hd200x (se ne vale la pena), mi dice che ha un offset di circa 20cm + o -.
Cosa significa? Si fa riferimento alla posizione della lente rispetto al centro geometrico del telo? O rispetto all'asse centrale del telo?

Grazie mille!:D

ripropongo sotto il prob tante volte qualcuno volesse aiutarmi, ma se mi spiegate l'offset forse ce la faccio da solo. :rolleyes:
Praticamente il poblema è che vorrei avere l'immagine proiettata a diciamo 80 cm da terra (la base). Dimensioni 180x100 circa e il proiettore però non può scendere sotto i 2,7mt. da circa 3mt di distanza lente/telo.
 
Guarda, visto che il modo di misurare l'offset può cambiare da un produttore all'altro, ti conviene studiarti il manuale del proiettore che t'interessa nella parte in cui si parla di come installarlo, anche perché ci trovi schemi e figure più chiari di mille parole..;) Poi se per un certo proiettore ci hai capito poco, chiedi e vedrai che ti risponderanno in tanti.
 
Allora, immagina di mettere il vpr su un tavolino e di proiettare sul muro di fronte a te. L'offset è la distanza verticale che separa la base dell'immagine proiettata dall'asse dell'obiettivo (immagina una linea immaginaria che passi per il centro dell'ottica).

L'offset è positivo quando la base dell'immagine si trova sopra l'asse dell'obiettivo, negativo nel caso contrario.

Ovviamente il valore di questa distanza varia in base alla grandezza dell'immagine proiettata.
 
Che grande!
Ora ho capito!

quindi quando installo il proiettore al soffitto sarebbe la distanza verticale tra l'asse della lente e la base *superiore* dell'immagine, giusto?
 
Top