• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La "zanzariera" si vede nei Dlp?

LA "zanzariera" è ormai un lontano ricordo per tutte le tecnologie.

Ad onor del vero , i pixel (visti da molto vicino) sono più visibili sui DLP con DMD da 0,95" e buona ottica , e questo IMHO (sono pure gusti) è un pregio che si riflette in pratica nel riprodurre un immagine molto più nitida e pulita.

P.S.: Per VISIBILI , intendo più netti e distinguibili gli uni dagli altri , nulla a che fare con la ""zanzariera"" che ormai non c'è più.
 
Ultima modifica:
Grazie al miglior allineamento e dettaglio delle matrici, il reticolo dei pixel è ben visibile a distanza ravvicinata anche su gli ultimi D-ILA. ;)
 
La zanzariera.... ahaha questo 3d mi ha fatto venire in mete tempi lontani. Una volta questo forum brulicava di richieste su quale vpr avesse l'effetto zanza più attenuato.
Per tornare sull'argomento del 3d, vai tranquillo ora mai tutti i vpr fullhd non hanno più questo tipo di problema.
 
dipende da quanto sei vicino e da quanto è grande lo schermo....

io da 285 cm con un 240 di base, su alcuni colori uniformi e chiaro la intravedo....se mi sposto di 50-70 cm indietro non la vedo più....

dipende dall'occhio che si ha....

certo non è la griglia di una volta....chiaramente!
 
mmm... E' da verificare coi miei occhi , NON la veridicità di quanto affermi (non lo contesto) ma come si riflette sull'immagine finale soprattutto per chi piace una resa da DLP. :)
 
PT-AE3000U_bond_train.jpg
IN83_bond_train.jpg


a sinistra un Panasonic PT-AE3000, a destra un Infocus In83

tratto da http://www.projectorreviews.com/panasonic/pt-ae3000u/image.php
 
Posterò appena possibile, nella sede opportuna, qualche scatto molto ravvicinato per sfatare questo ennesimo mito (la morbidezza dei Panasonic in rapporto agli altri LCD, trasmissivi o riflessivi che siano. Poi, che i DLP siano palesemente superiori lo sa bene anche Kriss, la mia Dobermann).

In ogni caso, mi stavo riferendo allo screen-door. E nei Panasonic, che la cosa sia realmente utile o meno, questo... "difetto" :p semplicemente NON ESISTE! :)
 
x marco75
Non facciamo falsa informazione!
L'immagine del pt-ae3000 è perfettamente definita. Quella foto è sfocatissima (lo dicono anche nella recensione). Sui falsi miti attorno alla tecnologia smooth-screen c'è un bellisimo articolo su cine4home.de.
Leggere (o testare di persona), prima di sparare bufale!
 
oggi ho rifatto qualche prova....per cercarla devi strizzare gli occhi....l'immagine deve essere con colori chiari ed uniformi....cmq lievemente si vede.....

però francamente è giusto per parlarne perchè in realtà è un non problema!

Magari dipende anche dal fatto che ho impostato la nitidezza in modo troppo spinto, può essere?

E' cmq verò che ci ho pensato al 4k.......

Enrico P. qui urge incontro!
 
duramadre ha detto:
però francamente è giusto per parlarne perchè in realtà è un non problema!
Ecco, appunto... non per voler sminuire sempre, ma attenzione a parlarne nei giusti termini, perchè poi nasce il "caso"! :rolleyes:

duramadre ha detto:
Magari dipende anche dal fatto che ho impostato la nitidezza in modo troppo spinto, può essere?
Impossibile... neanche col Cine-Coso :p puoi "modificare la struttura della matrice", aumentando lo spazio inter-pixel.

duramadre ha detto:
Enrico P. qui urge incontro!
Essì, c'hai ragggione... ma io questo week-end sono al Furbinen :D, sorry...
 
Zanzariera, definizione Dlp LCD D-ila
la visibilità della zanzariera, come la vogliamo chiamare non influisce, sulla definizione, l'importante e che l'ottica nel caso del DLP e ottica più allineamento LCD D-ila, siano di ottima qualità altrimenti ne va del decadimento dell'immagine (definizione)
 
Ultima modifica:
Top